Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mercuzio71
Ciao,
che flash mi potete consigliare per una d700? Lo userei in interni e per ritratti in esterno. Qualcuno ha esperienza dell'SB-400 sulla d700? E' piccolo e poco ingombrante, ma è adatto?
Grazie a tutti
buzz
è piccolo.
Se devi mettere un flash esterno, mettici il migliore: SB900
mercuzio71
Grazie
Fotografo92
Ma ha perfettamente ragione BUZZ, acquista l'SB-900 oltre ad essere il migliore ha delle funzioni che il 400 se le può solo ed esclusivamente sognare, poi con una Signora macchina mettere un signore flash, io il 900 lo posseggo con la mia D300 e mi trovo perfettamente bene e lo utilizzo in tutte le occasioni.
Meglio spendere qualcosa in più ma averla buona (Il mio motto)
mercuzio71
Grazie anche del tuo consiglio, Fotografo92!
Il mio dubbio era più sulle dimensioni e il peso, mi chiedevo se il fratello piccolo poteva lavorare a sufficienza sulla macchina, se qualcuno ci ha provato e me sa dire la sua esperienza...
grazie.gif
potamino
Io con la D700 ho comprato l'SB900.

Non conosco il 400 ma alla fine credo che se ti serve il lampo di schirita il flash incorporato possa fare qualcosa, se voui un flash da abbinarci avere qualcosa in più il 900 è una bomba. Certo che il flash incorporato ha limiti con gli obiettivi più grandi. Con l'80-200 e il 24-70 nello foto viene fuori l'ombra dal paraluce.

Io non mi sono mai fatto un problema per il peso.... Ne ho Kg di sovrappeso per conto mio e casomai mi metto a dieta piuttosto di comprare qualcosa purchè sia leggera.
mercuzio71

Grazie potamino! Beh qualche chiletto in più potrei togliermelo anch'io! :-) ne terrò conto!
Attilio PB
L'SB400 sicuramente ha dalla sua la compattezza ed il peso, ma di contro subisce uan serie di limitazioni non indifferenti: intanto non è possibile ruotare la testa flash, nel caso di ritratti in verticale significa ad esempio non poter dirigere la parabola sul soffitto per diffondere la luce, cosi' come non sarà possibile orientare la parabola su una parete laterale, in posizione di scatto normale, per dare un minimo di direzionalità alla luce flash.
In secondo luogo, disponendo già di un flash incorporato in macchina, già a partire da un SB600 potrai sfruttare tutti i vantaggi del CLS, posizionando il tuo flash in remoto e pilotandolo senza cavi, sfruttando appunto la funzione commander del flash incorporato nella D700 ed aprendoti ad una serie di potenzialità di illuminazione altrimenti precluse.
Ciao
Attilio
mercuzio71
QUOTE(Attilio PB @ Jun 4 2009, 07:11 PM) *
L'SB400 sicuramente ha dalla sua la compattezza ed il peso, ma di contro subisce uan serie di limitazioni non indifferenti: intanto non è possibile ruotare la testa flash, nel caso di ritratti in verticale significa ad esempio non poter dirigere la parabola sul soffitto per diffondere la luce, cosi' come non sarà possibile orientare la parabola su una parete laterale, in posizione di scatto normale, per dare un minimo di direzionalità alla luce flash.
In secondo luogo, disponendo già di un flash incorporato in macchina, già a partire da un SB600 potrai sfruttare tutti i vantaggi del CLS, posizionando il tuo flash in remoto e pilotandolo senza cavi, sfruttando appunto la funzione commander del flash incorporato nella D700 ed aprendoti ad una serie di potenzialità di illuminazione altrimenti precluse.
Ciao
Attilio


Grazie Attilio per le utili indicazioni...
e, ehm... adesso mi informo su che cos'è il CLS (perdona l'ignoranza, parto piano ma imparo...)
Einar Paul
QUOTE(mercuzio71 @ Jun 5 2009, 01:17 AM) *
Grazie Attilio per le utili indicazioni...
e, ehm... adesso mi informo su che cos'è il CLS (perdona l'ignoranza, parto piano ma imparo...)

CLS è l'acronimo di Control Light System, il sistema di controllo della luce di Nikon (molto invidiato dai colleghi canonisti!).
Permette di avere un controllo in TTL totale, anche operando con più speedlight in remoto, modificando a piacimento le potenze di emissione direttamente "on camera".
Tornando in topic, con la D700 utilizzo sia SB800, sia SB600, ovviamente con risultati splendidi. Come ti è già stato suggerito, l'SB400 è un po' troppo simile al pop-up del corpo macchina come prestazioni, quindi inadatto in molte occasioni di ripresa. Con i fratelli maggiori, invece, otterai sempre risultati notevoli.

Saluti
Einar
Attilio PB
QUOTE(mercuzio71 @ Jun 5 2009, 01:17 AM) *
...
e, ehm... adesso mi informo su che cos'è il CLS (perdona l'ignoranza, parto piano ma imparo...)



QUOTE(Einar Paul @ Jun 5 2009, 01:49 AM) *
CLS è l'acronimo di Control Light System, il sistema di controllo della luce di Nikon (molto invidiato dai colleghi canonisti!).
Permette di avere un controllo in TTL totale, anche operando con più speedlight in remoto, modificando a piacimento le potenze di emissione direttamente "on camera".
...


Confermo quanto detto da Einar (solo la C sta per Creative smile.gif ), la comodità e la versatilità è davvero notevole, sia per l'uso in TTL dei flash che per un controllo in manuale, regolando le potenze direttamente dal dorso della fotocamera, come per altro le eventuali compensazioni in caso di uso TTL.
Ti posto un link a partire dal quale troverai alcune experience sull'uso del CLS, potrai farti un'idea piu' completa delle potenzialità del sistema anche a partire con un solo flash:
http://www.nital.it/experience/indice-illuminatori.php

Ciao
Attilio
mercuzio71
Grazie Einar e Attilio per le informazioni, comincio a capirci qualcosa, siete gentilissimi!
Attilio: grazie per il link, lo leggerò al più presto!
Grazie a tutti: intanto mi avete già aiutato a capire che non val la pena acquistare l'sb-400, ora punto sul fratellone maggiore, semmai aspetto di avere il contante!
A presto e... buone foto!
Maurizio M
QUOTE(mercuzio71 @ Jun 5 2009, 01:47 PM) *
Grazie Einar e Attilio per le informazioni, comincio a capirci qualcosa, siete gentilissimi!
Attilio: grazie per il link, lo leggerò al più presto!
Grazie a tutti: intanto mi avete già aiutato a capire che non val la pena acquistare l'sb-400, ora punto sul fratellone maggiore, semmai aspetto di avere il contante!
A presto e... buone foto!

Ciaoooo...sono contento che tu abbia deciso per il 900...ti accorgerai dopo di che portata è questa "invenzione"...la migliore da decenni. Maury
mercuzio71
QUOTE(ciaksposi @ Jun 5 2009, 05:34 PM) *
Ciaoooo...sono contento che tu abbia deciso per il 900...ti accorgerai dopo di che portata è questa "invenzione"...la migliore da decenni. Maury


Ciao Maury, e grazie per l'incoraggiamento!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.