Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FerruccioCortesi
Buongiorno a tutti, è il primo intervento che faccio in questo forum, e spero di aver indovimato la sezione giusta.
Ho acquistato lo scorso anno una D40 con 2 obiettivi: un 18-55 e un 55-200; dopo un anno di prove ho visto che i miei interessi attuali convergono verso un uso frequente del grandangolo, e un bisogno di ampliare l'area di ripresa (es. interni di architettura, paesaggi, ecc.) per cui vorrei chiedere consiglio a fotografi sicuramente più esperti di me.
Che zoom grandangolare potrei acquistare, preferibilmente rimanendo in marche quali Tamron, Sigma o Tokina, che risultano accessibili alle mie tasche, attualmente?
Vi ringrazio di qualsiasi consiglio possiate darmi.

Ferruccio
mirko_nk
QUOTE(FerruccioCortesi @ Jun 4 2009, 11:40 AM) *
Buongiorno a tutti, è il primo intervento che faccio in questo forum, e spero di aver indovimato la sezione giusta.
Ho acquistato lo scorso anno una D40 con 2 obiettivi: un 18-55 e un 55-200; dopo un anno di prove ho visto che i miei interessi attuali convergono verso un uso frequente del grandangolo, e un bisogno di ampliare l'area di ripresa (es. interni di architettura, paesaggi, ecc.) per cui vorrei chiedere consiglio a fotografi sicuramente più esperti di me.
Che zoom grandangolare potrei acquistare, preferibilmente rimanendo in marche quali Tamron, Sigma o Tokina, che risultano accessibili alle mie tasche, attualmente?
Vi ringrazio di qualsiasi consiglio possiate darmi.

Ferruccio

Secondo me fra un pò ti spostano in altra sezione...

Cmq io ho avuto il Sigma 10-20 e l'ho cambiato per il Tokina 12-24 che trovo fantastico... E' scontato che il Nikon sarebbe migliore, ma il Tokina è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo...
78Anto
QUOTE(mirko_nk @ Jun 4 2009, 11:50 AM) *
Secondo me fra un pò ti spostano in altra sezione...

Cmq io ho avuto il Sigma 10-20 e l'ho cambiato per il Tokina 12-24 che trovo fantastico... E' scontato che il Nikon sarebbe migliore, ma il Tokina è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo...


Concordo sul tokina ma per te serve la versione motorizzata appena uscita ha una riga rossa per distinguere dalla versione non motorizzata e quindi costa un tanto di più dry.gif

Antonio
FerruccioCortesi
Grazie a tutti per la gentilezza

Ferruccio
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.