Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
teomares
rolleyes.gif Questi sono i tre bianchi e neri che mi piacciono di più, e questo la dice lunga su come io converta in bianco e nero...se qualcuno vuole demolisca pure la mia convinzione così magari miglioro
rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
meialex1
La prima e la terza sul seppia..... tongue.gif la seconda ha troppi grigi..... proverei a riconvertirli stando attendo ad eliminare tutti i gri che la normale conversione da.
Lavorerei più sui contrasti... magari aiutati con lo strumento Brucia.....

Scusami ma come tutti sanno il B&N è il mio pallino.
Aiutati con il plug della NIK SILVER... lo trovo ben concepito e ha lo strumento "STRUCTURE" che aiuta molto nelle conversioni.....

Ultimo piccolo dettaglio... mancano di "buona e sana GRANA".....

Buon inizio...

Ciao
Claudio Orlando
A parte il leggero viraggio seppia che, se non in particolari occasioni, mal digerisco tongue.gif La scala tonale mi sembra in tutte piuttosto estesa. Non vedo particolari bruciature sui bianchi della neve (se non in piccolissime zone) e questo è secondo me già un buon risultato, dovuto ovviamente, ad un file di partenza ben esposto. Solo nell'ultima, il bianco in primo piano spara parecchio e dà fastidio.
IlCatalano
Per quanto riguarda la conversione posso solo osservare come tutte le ombre sulla neve siano molto, troppo chiare, assolutamente non coerenti con l'elevato contrasto luminoso della gionata.

Per il resto aggiungo che, prima di chiedersi se una conversione in BN è corretta, sarebbe opportuno chiedersi se la foto è significativa. In questo caso l'unico scatto che lo sia è il secondo, dove è stato congelata una evoluzione acrobatica. Gli altri due invece sono molto deboli dal punto di vista sia compositivo che in quanto a "racconto". In particolare nella prima c'è troppo cielo in alto e troppa neve in primo piano, senza una funzione compositiva nè narrativa; pertanto queste parti sono da eliminare. Inoltre il ceppo d'albero a destra dell'inquadratura è stato "mozzato", il che trasmette un senso di approssimazione nell'inquadrare. In generale poi lo scatto è molto fiacco come "racconto".

Il terzo infine ha una inquadratura molto approssimativa con albero e orizzonte mozzato e anch'esso racconto molto fiacco.

Ti suggerisco, mentre affini la tecnica di conversione, una (molto) maggiore attenzione alla composizione e all'inquadratura e alla ricerca di attimi più significativi per raccontare le tue esperienze.

Ciao a presto

IlCatalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.