Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mario75
Avrei intenzione di comprare per la mia d300 un sigma 18-50 2.8

Qualcuno di voi lo ha provato? e come si comporta?
gattomiro
QUOTE(mario75 @ Jun 1 2009, 12:06 AM) *
Avrei intenzione di comprare per la mia d300 un sigma 18-50 2.8

Qualcuno di voi lo ha provato? e come si comporta?


E' una lente che ho posseduto ed usato. Ritengo sia di ottima qualità e che costi poco in rapporto alle sue doti. Se ne è parlato qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...23&hl=18-50

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...23&hl=18-50

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...39&hl=18-50

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...27&hl=18-50

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...49&hl=18-50

Saluti
JCD
piccola premessa: aspettati commenti quantomeno sarcastici e risposte del tipo "ma con appena 600€ in più ti compri il 17-55" ecc. messicano.gif

detto questo, io ce l'ho in versione HSM macro (l'ultima, per intenderci, dato che ho una "misera" D60) e non posso che ritenermi più che soddisfatto: nessun problema di front/back focus, colori e contrasto eccellenti, maf abbastanza veloce, utilizzabilissimo a TA (ma per davvero, mica pizza e fichi) e costruzione, secondo il mio modesto parere, decisamente buona; insomma c'è sicuramente chi ti sconsiglierà questo obiettivo per partito preso (perchè i Sigma fanno schifo, perchè il controllo qualità e bla bla bla), io posso solo dirti che vale di certo più di quello che costa e, a detta anche di qualcun altro, non siamo poi così lontani dal 17-55 come resa

posto un paio di scatti senza alcuna pretesa, solo per avere un'idea (l'ultima è stata fatta con un tubo di prolunga kenko)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 209.1 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 339.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 265.8 KB
gattomiro
QUOTE(JCD @ Jun 1 2009, 09:37 AM) *
piccola premessa: aspettati commenti quantomeno sarcastici e risposte del tipo "ma con appena 600€ in più ti compri il 17-55" ecc. messicano.gif

detto questo, io ce l'ho in versione HSM macro (l'ultima, per intenderci, dato che ho una "misera" D60) e non posso che ritenermi più che soddisfatto: nessun problema di front/back focus, colori e contrasto eccellenti, maf abbastanza veloce, utilizzabilissimo a TA (ma per davvero, mica pizza e fichi) e costruzione, secondo il mio modesto parere, decisamente buona; insomma c'è sicuramente chi ti sconsiglierà questo obiettivo per partito preso (perchè i Sigma fanno schifo, perchè il controllo qualità e bla bla bla), io posso solo dirti che vale di certo più di quello che costa e, a detta anche di qualcun altro, non siamo poi così lontani dal 17-55 come resa


Brutto vizio quello di denigrare a priori un prodotto della concorrenza, ma purtroppo difficile da sradicare! Che il 18-50 sia utilizzabilissimo a TA è verissimo, salvo un residuo di aberrazione cromatica evidente in determinate situazioni. Per il resto è dotato di una nitidezza molto elevata, distorsione globalmente contenuta e fedele restituzione cromatica (un altro topos ricorrente è la falsata riproduzione dei colori da parte delle ottiche Sigma, che personalmente però non ho mai riscontrato...). Personalmente ho optato per Sigma il 17-70HSM, leggermente meno luminoso ma più versatile. A TA è poco meno nitido rispetto al 18-50.
axelflower
Ottimo obiettivo...
grande rapporto qualità prezzo...
L'ho preso per accoppiarlo ad una D60 e l'ho provato su una D300 a tehran...
il risultato è sorprendente, comodo, leggero e con una resa ottima...

ecco qualche foto...

salut e buone foto...


AX
belvesirako
PRO:
costo, peso, definizione


CONTRO:
Aberrazioni cromatiche a TA
Colori non all'altezza nikon
mario75
QUOTE(belvesirako @ Jun 3 2009, 01:49 PM) *
PRO:
costo, peso, definizione


CONTRO:
Aberrazioni cromatiche a TA
Colori non all'altezza nikon


Grazie per gli interventi.
Mi hanno consigliato di gran lunga il tamron 18-50 2.8.
Voi che ne pensate?
Ho gia ottiche Sigma e il tamron non lo conosco per niente.

Mario.
Davide Ciardy
QUOTE(mario75 @ Jun 5 2009, 01:11 PM) *
Grazie per gli interventi.
Mi hanno consigliato di gran lunga il tamron 18-50 2.8.
Voi che ne pensate?
Ho gia ottiche Sigma e il tamron non lo conosco per niente.

Mario.

possiedo il tamron17-50 con il motore della messa a fuoco interno e devo dire che è un buon obittivo usabile a tutta apertura anche alle focali estreme (anche se dal punto di vista della vignettatura a TA non fa miracoli) unica pecca è la costruzione alquanto scadente e poco superiore al 18-55
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.