Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Fiumana Carlo
Ho appena letto in rete circa l'esistenza di uno spray adatto a immobilizzare gli insetti per poi fotografarli più agiatamente.
Nell'articolo non si parla del nome del prodotto ne tanto meno se va spruzzato sull'insetto o sul luogo in cui si presume transiti o si posi.
Sinceramente mi è una novità, incuriosito vorrei chiedervi se è una ennesima bufala o vi risulti esista realmente.
grazie.gif
Fedro
di solito son gas refrigeranti, che raffreddando i "soggetti" ne rallentano la mobilità.

trovo la cosa molto distante da ciò che dovrebbe essere la fotografia naturalistica, ossia ritrarre la natura limitando al massimo lo stress al soggetto....... congelarli non mi sembra il massimo ..... dry.gif

che sia refrigerante od altro....trovo personalmente inaccettabile l'utilizzo di tecniche di questo tipo ....
ANTONIO1973
Gli spray esistono, ma è quanto di più deleterio un fotografo naturalista possa fare. Se ti interessa solamente portare a casa un trofeo fai pure, se ami la natura....alzati presto la mattina e li troverai immobili senza l'uso di nessun pray.

Nel caso la tua domanda fosse solo pura curiosità, non ritenerla una risposta nei tuoi confronti ma solo verso coloro che li usano.

Ciao

Fiumana Carlo
Vi ringrazio per le vostre risposte.
Efettivamente per un fotoamatore anche se solo aspirante naturalista congelare i propri soggetti non mi sembra il massimo della soddisfazione.
decarolisalfredo
Ho sentito dire di persone che catturvano l farfalle e le mettevano in frigo per poterle fotografare meglio.

è una cosa obrobiante

Naturalista o meno, non ci si dovrebbe comportare da barbari.
Davide-S
Anch'io ho letto dell'esistenza di queste "tecniche" su alcuni manuali di fotografia... blink.gif

Ma così non diventa più foto naturalistica... diventerebbe still-life... unsure.gif

Per chi AMA veramente la natura, il primo principio è quello di rispettare la natura ed i suoi abitanti limitando il più possibili l'invasività del fotografo nell'ambiente naturale...

Alcuni "trucchetti" naturali ci sono... uno è stato detto, quello di fotografare gli insetti di mattina presto, quando ancora l'aria è fresca e la loro attività è molto ridotta.
Altrimetti, per alcuni insetti che ne sogno ghiotti, creare delle esche composte da molliche di pane lasciate in fermetazione con della birra e miele oppure delle gocce di miele diluite, in modo da creare delle esche assolutamente naturali... in questo caso il fotografo si deve armare di tanta pazienza ed aspettare.

Cmq, per avere successo, è bene che il fotografo si documenti sulle abitudini ed habitat degli insetti in modo da avere un maggior probabilità di fotografarli.
TheRamandoloMan
che brutto sentire che esistono ste cose !

io non ho mai e mai usero robe dei genere .
Franco Di Claudio
Oh mamma mia, non si finisce mai di scoprire cose nuove hmmm.gif ! Questa dello spray è davvero orripilante, un insulto alla natura. E sono in piena sintonia con quanto detto da Fedro, ossia che sia quanto di più distante da ciò che dovrebbe essere la fotografia naturalistica. Sarebbe senz'altro stato meglio scoprire che si trattava di una bufala dry.gif !!!

Ciao ciao...
ManWithTheSpinningHead
Mi unisco al coro degli scandalizzati.
A meno che uno non debba fotografare per sfamare la sua famiglia di 12 bimbi e moglie incinta di 2 gemelli, trovo la cosa oltre che terrificante soprattutto molto poco remunerativa dal punto di vista della soddisfazione personale
Maurizio Rossi
Evitate nella maniera più assoluta di fare queste cose.....
compratevi dei teleobbiettivi....e scattate da lontano......esiste il 300 e il 600 fissi e andate sul sicuro....altrimenti per fare queste cose barbare non scattate che è meglio......
mio punto di vista poi ognuno fa quello che vuole...... unsure.gif
Gufopica
arrivati a questi punti direi che tali personaggi non sono da considerarsi fotografi.
ma semplicemente persone con seri problemi neurofotografici.
Geipeg
QUOTE(Fiumana Carlo @ May 28 2009, 09:02 PM) *
Ho appena letto in rete circa l'esistenza di uno spray adatto a immobilizzare gli insetti per poi fotografarli più agiatamente.
incuriosito vorrei chiedervi se è una ennesima bufala o vi risulti esista realmente.
grazie.gif



Sì, ed è ottimo!
Io lo uso soprattutto per foto glamour e ritratti de-contestualizzati.
Sì, insomma stordisco la vittima prescelta,
la trascino in uno scantinato accessiorato di flash e pannelli riflettenti,
la spoglio,
la fotografo come mi pare e piace con un nikkor 14 F2.8
poi in post-produzione ritaglio il fotogramma per ottenere la focale equivalente di un 85,
applico un'abbondante maschera di livello per sfocare lo sfondo e simulare così una ridottissima profondità di campo e con abili mosse di Fotoskiop trasformo le espressioni del viso tutte uguali (e invero un pò smortine) in promettenti sorrisi e sguardi seducenti.

FE-NO-ME-NA-LE!!!

Aaaah...cosa sarebbe la fotografia senza EFFETTI SPECIALI? messicano.gif

decarolisalfredo
QUOTE(Geipeg @ Jun 10 2009, 10:22 PM) *

Risposta veramente carina! Complimenti!

Meglio riderci su.
micro
cercare di immobilizzare un insetto con aria fredda è assolutamente assurdo e eticamente scorretto,credo che comunque questa storia del congelamento con spray sia una bufala per neofiti,chiunque ha fotografato insetti
sa benissimo che basta fare ombra su farfalla o libellula che sia,questa dopo un attimo vola via,per cui soffiare
con aria gelida equivale a farla fuggire immediatamente,se invece sta ferma,rimarrebbe ferma anche senza
spray gelido!!


ciao
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.