Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
michele86m
CIAO
QUALCUNO SA DIRMI SE è MEGLIO LR2 DI ADOBE O PS CS4.........
VORREI DEI PARERI, IO ORA USO LA CS3 DI PHOTOSHOP. MA STAVO VEDENDO CHE LIGHTROOM è SULLO SPECIFICO FOTOGRAFICO E VIDEO, MAGARI HA QUALCHE FUNZIONE MOLTO PIU VELOCE E OTTIMALE?!
GRAZIE
Maurizio M
QUOTE(michele86m @ May 28 2009, 02:40 PM) *
CIAO
QUALCUNO SA DIRMI SE è MEGLIO LR2 DI ADOBE O PS CS4.........
VORREI DEI PARERI, IO ORA USO LA CS3 DI PHOTOSHOP. MA STAVO VEDENDO CHE LIGHTROOM è SULLO SPECIFICO FOTOGRAFICO E VIDEO, MAGARI HA QUALCHE FUNZIONE MOLTO PIU VELOCE E OTTIMALE?!
GRAZIE

penso che tu voglia passare a CS4 perchè usi D3x per il plug-in 5.3...diversamente non ha senso..! Maury
michele86m
no no io gia utilizzo cs4..................in sostanza so che lr è una piccola porzione di cs4, ma magari pensavo che essendo solo ed esclusivamente per foto fosse piu veloce e meno pesante, dato che ps è un macigno!! cmq grazie
Maurizio M
QUOTE(michele86m @ May 28 2009, 07:31 PM) *
no no io gia utilizzo cs4..................in sostanza so che lr è una piccola porzione di cs4, ma magari pensavo che essendo solo ed esclusivamente per foto fosse piu veloce e meno pesante, dato che ps è un macigno!! cmq grazie

...io sono un matrimonialista, lavoro quasi esclusivamente in Jpg e esclusivamente con CS... per l'utilizzo "quotidiano" delle immagini uso Irfanview (free)...www.irfanview.com . Maury
ferrianf
Ciao,
Lightroom non è una "piccola porzione" di Photoshop ma un prodotto differente, che si integra con PS.
La differenza la fa il modulo di gestione dell'archivio fotografico, di selezione degli scatti e di inserimento dei metadati; LR fornisce un flusso di lavoro (a partire dai file RAW), a mio avviso, estremamente comodo e veloce proprio per scegliere gli scatti da lavorare tra tutti quelli portati a casa, per fare uno sviluppo completo del file grezzo e per esportare nel formato scelto gli scatti da inviare al cliente.
Un'altra differenza importante potrebbe essere quella relativa al modulo di gestione delle stampe, comodo per chi si trova a fare spesso stampe in formati standard (ma anche opportune "azioni" di PS possono semplificare la vita in questo caso).

Naturalmente con LR non hai a disposizione tutti quegli strumenti di postproduzione e fotoritocco sofisticati e selettivi che rendono PS uno strumento comunque insostituibile.

Credo, in ogni modo, che se non necessiti della praticità offerta dal modulo di gestione degli scatti e del relativo archivio e dal modulo di stampa, probabilmente non hai bisogno di LR: hai a disposizione gli stessi algoritmi di sviluppo RAW in ACR e molte delle possibilità di generazione di slideshow e gallerie web in Bridge.

Ciao
Fabrizio



QUOTE(michele86m @ May 28 2009, 07:31 PM) *
no no io gia utilizzo cs4..................in sostanza so che lr è una piccola porzione di cs4, ma magari pensavo che essendo solo ed esclusivamente per foto fosse piu veloce e meno pesante, dato che ps è un macigno!! cmq grazie

michele86m
GRAZIE MILLE PER LA DETTAGLIATA SPIEGAZIONE!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.