Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Jacopo G.
Ciao!
Vi volevo chiedere, che differenze ci sono(se ce ne sono), tra questi 2 tipi di filtri polarizzatori della Hoya??????????

Hoya Green Label Circular Polarizing filter.
VS
Hoya Blue Label Circular Polarizing filters.

Grazie 10000000000000 grazie.gif messicano.gif
Cosimo Camarda
Sposto nella sezione più appropiata. (Accessori e supporti di memoria)
Jacopo G.
QUOTE(Cosimo Camarda @ May 26 2009, 07:29 PM) *
Sposto nella sezione più appropiata. (Accessori e supporti di memoria)


Pardon, non sono ancora molto pratico del forum. rolleyes.gif
raffer
QUOTE(RufusOi @ May 26 2009, 06:49 PM) *
Ciao!
Vi volevo chiedere, che differenze ci sono(se ce ne sono), tra questi 2 tipi di filtri polarizzatori della Hoya??????????

Hoya Green Label Circular Polarizing filter.
VS
Hoya Blue Label Circular Polarizing filters.

Grazie 10000000000000 grazie.gif messicano.gif


Scusa, ma dove li hai trovati? hmmm.gif

Raffaele
@Sakura@
non credevo esistessero polarizzare a colori! Forse una blocca le luce verde e l'altra blu, ma a questo punto no è più polarizzatrice, o sbaglio?
decarolisalfredo
Guardate che il colore è quello dell'etichetta, non del filtro.

Devono essere due modelli diversi, magari venduti solo in USA, se ci dici dove li hai visti, andiamo a vedere pure noi.
Jacopo G.
QUOTE(decarolisalfredo @ May 27 2009, 04:01 PM) *
Guardate che il colore è quello dell'etichetta, non del filtro.

Devono essere due modelli diversi, magari venduti solo in USA, se ci dici dove li hai visti, andiamo a vedere pure noi.


Verde



Blu


Visto e considerato che ci sono 10 euro (+o-) di differenza e che è lo stesso negozio che li vende, ero curioso di sapre se c'è un motivo oppure no, tutto quà.

Grazie infinite!
decarolisalfredo
Sulla confezione non ci sono differenze, prendi quello che costa meno, ma attento all'attacco per il tuo obiettivo deve essere compatibile, per esempio su quello blu c'e scritto che ha l'attacco per il diametro 77, sul verde non c'è riportato niente.

Forse la differenza di prezzo dipende propio da questo, ossia dalla grandezza del filtro.

Su quale obiettivo lo vuoi montare?
_Led_
A quanto riportato dal venditore sembrerebbe che quello blu sia made in Japan, l'altro boh...magari Cina.

Se fosse una chitarra Fender ti direi di prendere il made in japan... per un polarizzatore...

Io ho il blu da 77: non mi soddisfa molto, se per te i soldi non sono un grosso problema e prevedi di fare un uso intensivo del pola ti consiglierei di spendere di più.
decarolisalfredo
La Hoya ha una fabbrica in Cina? Tutto è possibile !

La differenza di prezzo credo propio sia nel diametro, comunque non credo che siano del tipo multicoated, insomma ce ne sono di migliori di sicuro.
karl mark
Ciao, io possiedo l'Hoya modello verde da 67mm, devo dire che per quello che costa lo trovo buono. Possiedo anche un Hama ma con un diametro diverso (52mm) in quanto lo uso con un altro obiettivo, per cui fare dei paragoni in termine di qualità finale dell'immagine mi è difficile in quanto gli obiettivi sono diversi come resa. Tutto sommato li reputo buoni entrambi.
Non so dove è stato prodotto (l'Hoya) se Giappone o Cina...., nella confezione c'è solo scritto: "made by Tokina" e nient'altro...

Nel modello verde c'è la scritta High Quality, nel modello blu no, ma quest'ultimo costa un pò di più. A questo punto mi viene da pensare che le differenze possono stare nel trattamento anti riflesso...magari qualcuno ha qualche strato in più dell'altro...non so....

Prenderò a breve L'Hoya HD che comunque credo sia il migliore della serie Hoya....ma anche questo di un altro diametro (77mm) per un altro obiettivo, per cui anche in questo caso non potrò fare dei paragoni....(magari però mi farà cambiare idea sugli altri modelli.... smile.gif )

Ciao
Marco

raffer
I prezzi non depongono bene. dry.gif
Io ho preso da poco un Hoya HD da 67 mm e l'ho pagato circa 80 euro.

Raffaele
Fedecs
anche quello verde è da 77 c'è scritto in stampatello sull'annuncio.

io ad esempio ho un kenko ed è una bomba, ma non ricordo quanto l'ho pagato.
ad ogni modo quarda questo

e questo
Jacopo G.
QUOTE(Fedecs @ May 28 2009, 04:55 PM) *
anche quello verde è da 77 c'è scritto in stampatello sull'annuncio.

io ad esempio ho un kenko ed è una bomba, ma non ricordo quanto l'ho pagato.
ad ogni modo quarda questo

e questo


Da quello che ho capito (anche se non trovo più il sito) i colori verde ,blu e grigio, stanno per la qualità dei filtri, verde=mediocre blu=buona grigio=figata!
A questo punto riformulo la domanda, sapendo che lo devo mettre sull'ultra grandangolare 12-24 della Tokina, cosa mi consigliate???

GRAZIE!!! grazie.gif

decarolisalfredo
Un filtro che non vignetti a 12 mm, quindi uno "slim".

Ci sono degli Hoya con la dicitura slim, anche quelli con la dicitura Digital son slim.

Slim vul dire che ha una montatura di un piccolo spessore, propio per non vignettare con i super grandangolari.
karl mark
Esatto.

Gli slim in casa Hoya sono i PRO1 Digital e gli HD....entrambi devono avere l'acronimo LPF (Low Profile Frame)...
@Sakura@
la grandezza del diametro a parità di marca influisce considerevolmente sul prezzo. Credo che sui filtri non bisogna risparmiare, noti i casi di foto orrende causa lenti fatte con materiale scarso.
Jacopo G.
Questo può andare?Tenete conto che ho una d60.

Filtro

grazie.gif
AlessandroS1972
Mi inserisco per sapere se qualcuno ha già provato i polarizzatori Hoya HD (nella scatola nera).
Vorrei prenderne uno da 67mm .

Clicca per vedere gli allegati

karl mark
QUOTE(RufusOi @ May 29 2009, 02:40 PM) *
Questo può andare?Tenete conto che ho una d60.

Filtro

grazie.gif


Si !

Questo è quello che consiglia tokina per il 12-24, d'altronde i filtri Hoya vengono fatti da Tokina....è slim quindi va bene....l'HD ha i vetri molto più resistenti, antirottura e qualche strato anti-riflesso in più, per cui se lo trovi ad un prezzo simile ti consiglio l'HD, ma anche questo, il PRO1 Digital va benone..!

Ciao
Jacopo G.
QUOTE(karl mark @ May 29 2009, 04:03 PM) *
Si !

Questo è quello che consiglia tokina per il 12-24, d'altronde i filtri Hoya vengono fatti da Tokina....è slim quindi va bene....l'HD ha i vetri molto più resistenti, antirottura e qualche strato anti-riflesso in più, per cui se lo trovi ad un prezzo simile ti consiglio l'HD, ma anche questo, il PRO1 Digital va benone..!

Ciao


Ok!Ma a livello di qualità d'immagine c'è molta differenza tra i 2?Può valere la pena di spendere di più!

Grazie ancora ^________^
marce956
Buongiorno a tutti, mi inserisco perchè anch'io volevo comperare un polarizzatore, da 77 mm. che adesso userei sul 70/200, poi sul 24/70, ma non ci ho capito moltissimo, e da buon "genovese" faccio un po' di difficoltà ad applicare il principio "chi piu' spende meglio spende"......
I prezzi vanno da 20 a 100 Euro, non è proprio la stessa cosa...
Che mi consigliate?
Ringrazio anticipatamente!!!
Marcello
gmeroni
QUOTE(marce956 @ Jun 7 2009, 09:17 AM) *
Buongiorno a tutti, mi inserisco perchè anch'io volevo comperare un polarizzatore, da 77 mm. che adesso userei sul 70/200, poi sul 24/70, ma non ci ho capito moltissimo, e da buon "genovese" faccio un po' di difficoltà ad applicare il principio "chi piu' spende meglio spende"......
I prezzi vanno da 20 a 100 Euro, non è proprio la stessa cosa...
Che mi consigliate?
Ringrazio anticipatamente!!!
Marcello


Io consiglio un filtro HOYA CPL Pro1 Circular PL, l'ho comprato su ebay e grazie ad un tizio di HongKong ho risparmiato un sacco!!(Se qualcuno vuole info , mi contatti in PVT) E' un ottimo filtro molto robusto e funzionale!

Cmq la differenza dei prezzi nei filtri è che ci sono i filtri protettivi per la lente, i filtri per i raggi UV i vari filtri magari colorati, e infine i filtri polarizzati (Sui filtri polarizzati ho visto un buon Topic su questo forum magari dagli una lettura!)

QUOTE(RufusOi @ Jun 3 2009, 11:38 PM) *
Ok!Ma a livello di qualità d'immagine c'è molta differenza tra i 2?Può valere la pena di spendere di più!

Grazie ancora ^________^


Sinceramente no, è gia molto robusto il Pro1 quindi non conviene prendere un HD che ha in + solo la robustezza! Pero dipende sempre da come tratti la tua macchina wink.gif
marce956
Io consiglio un filtro HOYA CPL Pro1 Circular PL, l'ho comprato su ebay e grazie ad un tizio di HongKong ho risparmiato un sacco!!(Se qualcuno vuole info , mi contatti in PVT) E' un ottimo filtro molto robusto e funzionale!
Visto a circa 66 caffè spedizione compresa: è lui? Grazie comunque
Marcello
gmeroni
QUOTE(marce956 @ Jun 7 2009, 10:17 AM) *
Io consiglio un filtro HOYA CPL Pro1 Circular PL, l'ho comprato su ebay e grazie ad un tizio di HongKong ho risparmiato un sacco!!(Se qualcuno vuole info , mi contatti in PVT) E' un ottimo filtro molto robusto e funzionale!
Visto a circa 66 caffè spedizione compresa: è lui? Grazie comunque
Marcello


50 con s.s incluse (Da me si trova sui 70, quindi per me 20 caffè in meno sono un abisso biggrin.gif, ma anche 16 non sono da buttar via!)
marce956
QUOTE(gmeroni @ Jun 7 2009, 10:33 AM) *
50 con s.s incluse (Da me si trova sui 70, quindi per me 20 caffè in meno sono un abisso biggrin.gif, ma anche 16 non sono da buttar via!)

Bè se il diametro è 77 mm, 50 è meno di 66!!! Manderesti MP?
Ri-grazie
Marcello
Jacopo G.
Dunque, una mia collega di lavoro che deve prendere il filtro insieme a me, ha chiamato un negozio di fotografia, a proposito dei filtri e gli hanno detto ciò:
"la Hoya invece mi hanno spiegato che per la distribuzione in Italia non esiste più perchè era della pentax che è stata comprata dalla panasonic. La panasonic distribuisce tutto della pentax ma dei filtri hoya non si sa ancora che se ne occuperà. Si trovano in Italia fino ad esaurimento nei magazzini altrimenti mi ha detto che se vogliamo hoya li ordina dalla Germania. Mi ha detto anche che la sigla HMC non esiste più da tanto tempo ora sono PRO 1 DIGITAL."

Pensavo che poteva interessare anche a voi.

Salutie grazie ancora!
AlessandroS1972
Il mio negoziante di fiducia mi ha confermato dei problemi di distribuzione in Italia dei filtri Hoya.
La nuova serie HD (HD-Protector, HD-UV, HD-CIRCULAR POLARIZER) non sono ancora disponibili in Italia e non dovrebbero arrivare prima di Settembre. I PRO-1-DIGITAL sono disponibili ma penso sia meglio andare sul prodotto nuovo.
Inoltre dal sito della Hoya UK, sembra che questi HD siano decisamente superiori rispetto ai PRO-1 ....
raffer
QUOTE(AlessandroS1972 @ Jun 12 2009, 12:09 PM) *
Il mio negoziante di fiducia mi ha confermato dei problemi di distribuzione in Italia dei filtri Hoya.
La nuova serie HD (HD-Protector, HD-UV, HD-CIRCULAR POLARIZER) non sono ancora disponibili in Italia e non dovrebbero arrivare prima di Settembre. I PRO-1-DIGITAL sono disponibili ma penso sia meglio andare sul prodotto nuovo.
Inoltre dal sito della Hoya UK, sembra che questi HD siano decisamente superiori rispetto ai PRO-1 ....


Recentemente ho acquistato un polarizzatore Hoya HD 67mm da un rivenditore di Milano e visti i tempi di attesa inferiori ad una settimana non credo che lo abbia fatto venire dal Giappone.
Chi è interessato può contattarmi via MP.

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.