Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
paolamasetti
Sono alle prime armi...critiche e consigli ben accetti...
Clicca per vedere gli allegati
MayheM Project
Mi sembra fuorifuoco il soggetto principale..
Mentre è a fuoco il bocciolo in secondo piano..
Un f maggiore forse con la giusta messa a fuoco non sarebbe male!!
Bravo comunque continua così!!
Pierangelo Bettoni
sono daccordo con MayheM Project.

La regola vuole( vorrebbe) che sia a fuoco l'interno del fiore in questo caso se il soggetto e la rosa in primo piano doveva essere quella a fuoco. e io comunque avrei aperto ancora di più (potendo)

Cerca anche di non riprendere il cielo qundo fai questi scatti, di solito più uniforme è lo scatto e meglio è.

Continua a scattare e vedrai che in men che non si dica farai dei miglioramenti decisi !
monteoro
Lo scatto presenta molti elementi di disturbo, la casa sullo sfondo, il cielo, troppo leggibile lo sfondo in secondo piano.
Hai usato un 18/105 mm a 40 mm, avresti potuto chiudere molto di più sulla rosa mettendo a fuoco su di essa (il fuoco è sul bocciolo dietro) aprendo un po' il diaframma per avere uno sfocato più gradevole.

Cerca di usare il meno possibile le modalità pre-programmate (Close-up, sport, riteatto, ecc.), rendono forse più facile l'utilizzo della fotocamera, ma non ti consentono di avere la padronanza dello scatto.

Scatta, esamina, scatta ed esamina ancora, sii severo con te stesso ed i risultati non tarderanno ad arrivanre.
ciao
Franco
paolamasetti
Si infatti...la mia idea era mettere a fuoco la rosa..ma invece è venuto a fuoco il bocciolo...
Aprendo il diaframma...io devo alzare o diminuire il numero?
Scusate ma sono un pò tantissimo..ignorante in materia... unsure.gif
Ho provato a farne altre..perchè infatti non mi piaceva la casa dietro...ma mi piaceva quella posizione perchè dietro c'erano fiori di altro colore...in questa si vede meno..ma c'è lo stesso..
Se non sbaglio a essere a fuoco è la rosa..ma non per intero...come mai?
Clicca per vedere gli allegati
monteoro
Apertura diaframma numeri bassi = diaframma più aperto con profondità di campo ridotta
Apertura diaframma numeri alti = diaframma chiuso con maggiore profondità di campo.

Nello scatto postato il fuoco è sulla parte anteriore della rosa, la parte posteriore verso lo sfondo è sfocata per la ridotta profondità di campo.

Fai una prova, utlizza un cavalletto su cui monti la D90 poi scatta in priorità di diaframmi sempre con la stessa focale ed alla stessa distanza dal soggetto con il fuoco sempre sullo stesso punto partendo da un numero basso ed incrementandolo ad ogni scatto, guarda poi gli scatti ed osserva lo sfocato e la zona nitida.

Ciao
Franco
Paolo56
Imparare a fotografare non è una cosa semplice anche se con le moderne fotocamere potrebbe sembrarlo.
Sotto certi aspetti potrebbe addirittura essere molto più difficile.
Anche affidarsi solamente ai consigli di un forum, per quanto super preparato come questo, non sarebbe, a mio avviso, l'ideale, almeno nella fase iniziale come la tua.
Comprati un buon libro che spieghi le le basi della fotografia (con la funzione cerca del forum dovresti trovare degli eccellenti testi) e poi guarda tantissime foto, quelle che ti piacciono di più e cerca poi di riprodurle con la tua fotocamera chiedendo poi agli amici del forum consiglio.
Ciao
paolamasetti
QUOTE(Paolo56 @ May 26 2009, 01:02 AM) *
Imparare a fotografare non è una cosa semplice anche se con le moderne fotocamere potrebbe sembrarlo.
Sotto certi aspetti potrebbe addirittura essere molto più difficile.
Anche affidarsi solamente ai consigli di un forum, per quanto super preparato come questo, non sarebbe, a mio avviso, l'ideale, almeno nella fase iniziale come la tua.
Comprati un buon libro che spieghi le le basi della fotografia (con la funzione cerca del forum dovresti trovare degli eccellenti testi) e poi guarda tantissime foto, quelle che ti piacciono di più e cerca poi di riprodurle con la tua fotocamera chiedendo poi agli amici del forum consiglio.
Ciao

Sono pienamente d'accordo con te...aspettavo di inziare un corso infatti...perchè io proprio devo imparare tutto... rolleyes.gif
Tu hai qualche libro da consigliarmi?
Non saprei dove buttarmi non conoscendo la materia...ma mi sto appassionando molto...e mi piacerebbe imparare come si deve..

anbon
L'immediatezza del risultato che si ha grazie alle immagini digitali unita alla immensa possibilità di interazione garantita dalla rete, possono ingenerare la certezza di poter ottenere risultati di qualità prescindendo dalla conoscenza della tecnica.
Ciò è in linea di massima non esatto.
E' anche vero che apprendere la tecnica in maniera empirica o per imitazione non è impossibile, ma è di certo più lungo e complicato, e potrebbe portare a scoraggiamenti.
L'optimum sarebbe quello di avere una persona disponibile ad insegnare i rudimenti di tecnica indispensabili, ma altrettanto fondamentale è rifarsi ad un testo (cartaceo o virtuale) di riferimento.
Ce ne sono innumerevoli tra cui scegliere, e non è fondamentale che sia recentissimo: la tecnica di base della fotografia è rimasta identica nei secoli.
Immagino che anche in rete ci siano un bel pò di nozioni di tecnica fotografica.
Tornando al libro che è un genere a me più congeniale ti consiglio quello che io ho trovato particolarmente ben fatto:
è scritto da Giulio Forti e si intitola "FOTOGRAFIA: teoria e pratica della reflex". Edizioni Reflex
PS.
(spero di non aver infranto alcun regola del forum citando un libro, nel caso me ne scuso con gli amministratori)
fabryxx
QUOTE(paola.ms @ May 26 2009, 01:25 AM) *
Sono pienamente d'accordo con te...aspettavo di inziare un corso infatti...perchè io proprio devo imparare tutto... rolleyes.gif
Tu hai qualche libro da consigliarmi?


Tanto per iniziare il Forum è articolato in tante sezioni, partendo per esempio da Nikon Educational vai su Corsi Nikon ed arrivi anche qui, da cui puoi trarre i primi insegnamenti, poi potrai seguire gli altri corsi, molto utili anche gli Experience, aspettiamo le tue foto

Ciao e buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.