Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gianluca_69na
Spero che la sezione sia quella giusta.

Per motivi di tempo, scatto direttamente in jpeg, non faccio pp.

Ho visto sul manuale della D90, che, in termini di size del file, c'è poca differenza tra il jpeg normal di dimensione L e il jpeg fine di dimensione M (quest'ultimo leggermente piu pesante).

Tenendo conto che, qualora decidessi di stampare qualcosa, i miei formati di riferimento vanno dal 12x18 (maggioranza) al 20x30, quale tra le due impostazioni di sopra mi consigliate?

Che differenze ci sono tra i due formati?

Grazie

Gianluca
ros63
se proprio non puoi usare il nef io scatterei in jpg large quindi maggior risoluzione e maggiore qualità di stampa e eventuale dimensione della stessa


ciao
marce956
Quoto+
Marcello[code][/code]
gianluca_69na
QUOTE(ros63 @ May 24 2009, 11:40 PM) *
se proprio non puoi usare il nef io scatterei in jpg large quindi maggior risoluzione e maggiore qualità di stampa e eventuale dimensione della stessa
ciao


Quindi per una migliore qualita in stampa è preferibile un jpeg di dimensioni piu grandi ma con una compressione maggiore, rispetto a uno piu piccolo ma meno compresso?

Jpeg Normal-Large meglio di Jpeg Fine-Medium ?

Attualmente io ho Normal-Large, allora lascio così.


AdsoDaMelk
QUOTE(gianluca_69na @ May 25 2009, 10:27 AM) *
Quindi per una migliore qualita in stampa è preferibile un jpeg di dimensioni piu grandi ma con una compressione maggiore, rispetto a uno piu piccolo ma meno compresso?

Jpeg Normal-Large meglio di Jpeg Fine-Medium ?

Attualmente io ho Normal-Large, allora lascio così.



L' opzione "dimensione immagine" si riferisce alla dimensioni del file in uscita espresso in pixel....(p.e. sulla D3 l'opzione small è un file di 2428*1416), mentre la qualità di immagine si riferisce essenzialmente al tipo di file che si preferice in output (NEF/TIF/JPG) e con riferimento ai JPG le opzioni fine/medium/small si riferiscono al grado di compressione che nel caso di small sarà maggiore (dunque con perdita di dati più rilevante) contrariamente alla opzione "FINE" (minore compressione minore perdita di dati).

Io credo che la soluzione ottimale sia LARGE+FINE anche se i jpg che si ottengono sono piuttosto corposi.

smile.gif
gianluca_69na
QUOTE(AdsoDaMelk @ May 25 2009, 11:44 AM) *
L' opzione "dimensione immagine" si riferisce alla dimensioni del file in uscita espresso in pixel....(p.e. sulla D3 l'opzione small è un file di 2428*1416), mentre la qualità di immagine si riferisce essenzialmente al tipo di file che si preferice in output (NEF/TIF/JPG) e con riferimento ai JPG le opzioni fine/medium/small si riferiscono al grado di compressione che nel caso di small sarà maggiore (dunque con perdita di dati più rilevante) contrariamente alla opzione "FINE" (minore compressione minore perdita di dati).

Io credo che la soluzione ottimale sia LARGE+FINE anche se i jpg che si ottengono sono piuttosto corposi.

smile.gif


Infatti la mia domanda nasceva propio dalla considerazione che le due combinazioni (Normal-Large, Fine-Medium) sono, in temini di peso del file quasi uguali (almeno sulla D90 leggendo il manuale).

La coppia ideale LARGE+FINE è troppo pesante (purtroppo il mio pc non è molto carozzato) per cui, tenendo conto quelle che sono le mie esigenze di stampa come nel primo post, mi chiedo se è da preferire un'immagine piu grossa (Large) ma piu compressa (Normal) rispetto a una piu piccola (Medium) ma meno compressa (fine), che producono file dal "peso" molto simile in temini di kb.

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.