Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Alessandro Fontana
Ciao a tutti!
Vi propongo un mio scatto....Ragazzi, che fatica per realizzarlo! Spero di aver ottenuto qualcosa di decente, fatemi sapere cosa ne pensate. Critiche, commenti, suggerimenti, bastonate..tutto è ben accetto biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.8 KB

mux050766
Ciao.
Premetto che non sono un esperto, però trovo che ci siano alcune cose ben studiate ed eseguite ed altre no.
La composizione mi piace molto (il soggetto decentrato si presta ad un utilizzo pubblicitario dello scatto), l'illuminazione mi sembra corretta, così come la MaF e la PdC.
Qello che non mi piace è lo strano alone che si nota soprattutto intorno al tappo:mi sembra uno scontorno approssimativo eseguito in PP.
Lascio ai guru della sezione la sentenza finale.
Maurizio
CarloNadalin
Effettivamente l'alone intorno al profumo è presente anche sui bordi laterali e non solo sul tappo....vabbhè questo è facilmente risolvibile ri-scontornando il soggetto.

L'effetto finale è molto d'impatto anche se per essere considerata utile a fini pubblicitari avresti dovuto eliminare la "cannetta" interna alla boccetta e rivedere un attimo i riflessi soprattutto nella zona di sinistra dove si vengono a creare per via della posizione di tre-quarti del soggetto...così risultano un pò "sporchi".

Per la cannetta invece la puoi eliminare anche quella in post-produzione senza stare a rovinare una boccetta nuova.

Nel complesso mi piace però!
Ciauz
Carlo
Alessandro Fontana
QUOTE(mux050766 @ May 24 2009, 07:48 PM) *
Ciao.
Premetto che non sono un esperto, però trovo che ci siano alcune cose ben studiate ed eseguite ed altre no.
La composizione mi piace molto (il soggetto decentrato si presta ad un utilizzo pubblicitario dello scatto), l'illuminazione mi sembra corretta, così come la MaF e la PdC.
Qello che non mi piace è lo strano alone che si nota soprattutto intorno al tappo:mi sembra uno scontorno approssimativo eseguito in PP.
Lascio ai guru della sezione la sentenza finale.
Maurizio


Ciao Maurizio,
Per quanto riguarda l'alone hai ragione! sinceramente non me ne ero accorto. Grazie per avermelo fatto notare, adesso posso risolvere il problema con un ulteriore scontorno dell'oggetto wink.gif

QUOTE(Carlo Nadalin @ May 25 2009, 08:49 PM) *
Effettivamente l'alone intorno al profumo è presente anche sui bordi laterali e non solo sul tappo....vabbhè questo è facilmente risolvibile ri-scontornando il soggetto.

L'effetto finale è molto d'impatto anche se per essere considerata utile a fini pubblicitari avresti dovuto eliminare la "cannetta" interna alla boccetta e rivedere un attimo i riflessi soprattutto nella zona di sinistra dove si vengono a creare per via della posizione di tre-quarti del soggetto...così risultano un pò "sporchi".

Per la cannetta invece la puoi eliminare anche quella in post-produzione senza stare a rovinare una boccetta nuova.

Nel complesso mi piace però!
Ciauz
Carlo


Ciao Carlo,
Sai che al discorso della "cannetta" non ci avevo proprio fatto caso? Sicuramente la eliminerò in PP.
Riguardo alla gestione dei riflessi, hai consigli? Io, sinceramente, mi sono trovato un bel po in difficoltà con questo scatto, dopo svariate prove ho utilizzato un softbox dietro la boccetta, uno davanti sulla destra a circa 45° ed un pannellino sulla sinistra. Questo dopo altri mille tentativi per ottenere qualcosa di decente...

Grazie ad entrambi!
Ale
CarloNadalin
Il soft-box dietro è stata una scelta ottimale in quanto ha reso un controluce sul liquido molto bello e "acceso".

Per i riflessi puoi provare a fare magari più di uno scatto avvicinando anche molto il pannello così da avere una riflessione della luce più intensa...così facendo puoi giocare anche molto sui riflessi nella parte cromata che adesso che li guardo meglio risultano stile "zebra" senza sfumature e con una forma non proprio rettilinea.

Ovvio fotocamera su cavalletto e poi monti tutti gli scatti in photoshop in 5 minuti e ti risolvi molte "magagne".....

Comunque i tuoi sforzi non sono stati fatti in vano perchè ripeto, l'immagine è gradevole.

Carlo
Alessandro Fontana
Sono sicuramente felice che l'immagine ti piaccia. Uso sempre la macchina sul cavalletto controllata da camera contro l pro per evitare di spostarla. Però non sono ancora tanto esperto quindi alcuni riflessi mi creano grossi problemi!

Mi sa che riprovo con lo stesso soggetto domani cercando di risolvere queste "magagne". Un gran casino lo still life! Finchè non ci provi seriamente non ti rendi conto quanto sia difficile! Da fuori capisci che ottenere belle immagini è sicuramente complicato...ma quando ti metti a lavoro ci sono mille casini! biggrin.gif

E poi tu, con la tua bravura, fai sembrare tutto facile nelle tue spiegazioni! ahahahah
CarloNadalin
No dai, non esagerare laugh.gif

Sicuramente visto da "fuori" lo still-life può sembrare banale...che ci vuole a metter lì una boccetta di profumo e a fotografarla!.....provare per credere ehehehe

A parte questo la cosa più importante è la calma e....il tempo!
Purtroppo quest'ultimo è quello che manca a me in questo periodo ma spero di poter presto fare una foto che ho in mente da parecchio tempo ma che ancora non ho avuto modo di realizzare.

Aspetto allora una nuova versione e...spero di aver il tempo di vederla! Ora vado perchè 14 ore davanti al PC ti bruciano gli occhi.....

Ciauz e alla prox
Alessandro Fontana
Ciao Carlo ed alla prossima! wink.gif Non appena avrò una nuova versione la inserisco direttamente in questo post (C'è anche un'altra boccetta, più piccola, ma dello stesso profumo che devo fotografare). Ci aggiorniamo e grazie mille per i preziosi consigli wink.gif
Nicola Verardo
ciao alessandro , se vuoi togliere i riflessi devi sempre "guardarti attorno".
Elimina tutto cio che può interferire e di cose ce ne sono molte in un set fotografico, cavalletti, macchine , banck , la tua persona , sfondi e sopratutto elimi la base di appoggio.
In questo caso è la cosa dominante che determina il più dei riflessi.
Solleva anche di diversi centimetri la boccetta e vedrai che metà di quelli che hai in foto scompaiono ... buon risultato comunque Pollice.gif vai così .

sulla cannetta son d'accordo con carlo, ma considera che non si capisce se poi la boccetta sia sprai o normale.. il comittente queste cose le vuol far capire, quindi dovresti mettere in evidenza la parte dove viene spruzzata.
Alessandro Fontana
Ciao Nicola!
Grazie per il commento! Hai ragione, ci sono mille riflessi che interferiscono con il set, schermarli è un po un problema. Nella parte cromata del tappo ho dovuto pulire accuratamente mille riflessi. Purtroppo il risultato non è stato dei migliori. Oggi pomeriggio riprovo. A Proposito, approfitto della tua presenza per chiederti un piccolo consiglio biggrin.gif Spero tu voglia perdonarmi per questo "sfruttamento".

Devo fotografare anche un'altra boccetta di profumo, radicalmente diversa da questa, la boccetta in questione:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.2 KB


L'immagine forse è un po sporca, ma non l'ho terminata. Ieri sera ci stavo lavorando un po su, però mentre la guardavo mi continuavo a ripetere che c'era qualcosa che non andava, che non mi convinceva. Sono arrivato alla soluzione che è il tappo quello che non mi convince. è troppo bianco (dovuto al riflesso del softbox in controluce), nella boccetta il tappo è completamente trasparente. Hai per caso qualche consiglio per migliorarne la resa? Più tardi farò diverse prove, però partire da una base non sarebbe male biggrin.gif

Ringrazio tutti per la vostra infinita pazienza!
Nicola Verardo
quando posso volentieri. il tappo non è bello così fatto . mi dici che è trasparente ? lavoralo in controluce , però con un pannello riflettente e non con luce diretta.
Il pannelo lo potrari angolare in modo da creare una gradiente più raffinato .
Considera una foto solo per quel particolare e non curarti del resto.
Quando (molto spesso ) con uno scatto non pui riprenderee tutto, fai tante foto quante sono i dettagli da mettere in evidenza e poi li monti su livelli sucessivamente.
attenzione ai due riflessi neri sul bordo dx e sx del profumo, gli elimini con un pannello bianco .

ciao
Alessandro Fontana
Grazie Nicola! Grazie di cuore wink.gif Spero che i miei esperimenti porteranno a qualcosa di buono! Mi avete dato un aiuto preziosissimo! wink.gif
Nicola Verardo
lo stanno già portando Alessandro .. l'importante è non demoralizzarsi e continuare a fotografare .. ciao
CarloNadalin
QUOTE(Nicola Verardo @ May 26 2009, 11:04 AM) *
quando posso volentieri. il tappo non è bello così fatto . mi dici che è trasparente ? lavoralo in controluce , però con un pannello riflettente e non con luce diretta.
Il pannelo lo potrari angolare in modo da creare una gradiente più raffinato .
Considera una foto solo per quel particolare e non curarti del resto.
Quando (molto spesso ) con uno scatto non pui riprenderee tutto, fai tante foto quante sono i dettagli da mettere in evidenza e poi li monti su livelli sucessivamente.
attenzione ai due riflessi neri sul bordo dx e sx del profumo, gli elimini con un pannello bianco .

ciao



Cosa si può aggiungere di altro...Nicola è stato, come sempre, molto esaustivo e pronto nel risponderti!

Unica cosa che mi sento di segnalarti riguarda la prospettiva dell'ultima immagine...mi sembra leggemente storta.
Inoltre considera che per un effetto più realistico dovresti avere un'accenno di ombra o comunque sia di una zona più scura sotto la base del soggetto....inoltre sarebbe meglio ottenere il riflesso della boccetta già in fase di ripresa piuttosto che "specchiarlo" solamente in post-produzione.
Anche in questo caso puoi fare degli scatti ad hoc per il riflesso su una piano di plexiglass nero o, in alternativa su un vetro con sotto del cartoncino nero e poi montarli successivamente così da avere un file composito.

Ciauz e buona serata,
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.