Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Ytsejam
Signori, posto qui di seguito un pò di foto fatte un questi mesi di avvicinamente all'universo fotografico....che siano carine o delle fetecchie, ricordate che sono i primi frutti di una neonata passione, quindi ogni consiglio è ben accetto.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

ce ne sono altre ma andiamo per gradi...
Alessandro Fontana
Ciao!
Primissimo consiglio di tutti, ma non a livello tecnico o fotografico o di esposizione, semplicemente a livello logistico: Inserisci le fotografie nel post sfruttando il portale clickon.it, è rapido, facile e sopratutto permette di avere direttamente l'anteprima del post cosa che facilita a tutti la visione delle fotografie che, sfruttando i link, risulta un po scomoda. smile.gif

Riguardo le foto, nell'insieme mi sembrano piuttosto buone! In tutte ho notato una certa cura e ricerca nelle inquadratura, nelle esposizioni e nella "particolarità" delle fotografie e per questo meriti i complimenti. Alcune mi piacciono di più, altre meno, ma questo è normale e sopratutto dipende da un gusto totalmente soggettivo.

Molto bella la terza fotografia, dolce, la messa a fuoco è buona, un buon bianco e nero, significativa...insomma, hai ottenuto una bella immagine! La quinta ha un punto di ripresa particolare, anche quì la conversione in bianco e nero mi piace però quando la guardo mi sento confuso e spaesato, magari dipende semplicemente da me! Nella sesta hai centrato troppo il soggetto, secondo me è stato un errore di distrazione perchè ho notato che nelle altre hai sempre rispettato la regola dei terzi.
L'ultima è molto bella secondo me, minimalista, pulita, semplice...infonde tranquillità.

In generale complimenti per queste tue immagini! Spero tu voglia continuare a condividere con il forum le tue fotografie wink.gif

Bravo!
Ytsejam
Alessandro...innanzitutto grazie! grazie.gif

Per quanto riguarda il caricamento delle foto, hai ovviamente ragione...sto vedendo un pò gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma, Clickon.it l'ho "sgamato" solo ora...vedo di modificare il post in quella direzione.

Per le foto invece sono contento delle valutazioni che mi hai dato, soprattutto in merito alla terza...trattandosi di una foto fatta al mio nipotino a due ore dalla nascita, mi gratifica particolarmente rolleyes.gif

Ho sempre pensato comunque che la prima fosse la migliore di tutte quelle fatte finora, ma ovviamente, il mio parere lascia un pò il tempo che trova. Ho molto da imparare, ma nel frattempo sapere cosa ci sia di buono mi aiuta tantissimo dal punto di vista della direzione da seguire, tecnicamente ed...argh..."artisticamente". Oltre che come autostima laugh.gif i
Motivo per cui accolgo a braccia spalancate l'invito di postare altre foto...sono qui per questo Fotocamera.gif
lucnikon
QUOTE(Ytsejam @ May 23 2009, 01:52 PM) *
Signori, posto qui di seguito un pò di foto fatte un questi mesi di avvicinamente all'universo fotografico....che siano carine o delle fetecchie, ricordate che sono i primi frutti di una neonata passione, quindi ogni consiglio è ben accetto.


Beh, i primi passi mi sembrano già sicuri.
Le prime 4 mi piacciono molto, le ultime 3 le trovo meno 'coinvolgenti'.
Comunque tutte fatte con il cervello allacciato all'obiettivo, complimenti
Luca
Ytsejam
Grazie mille anche a te Luca...seppur a passettini, cerco sempre di scattare in maniera sempre più ragionata, chiedendo ovviamente consiglio, altrimenti la crescita me la vedo dura. Secondo te cosa poteva essere migliore nelle ultime foto?

Cmq ne metto qualche altra...idem come sopra per quanto riguarda eventuali errori, orrori ecc.......:-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 915.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
Il mio primo esperimento di fotografia panoramica... unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Ytsejam
up
Alessandro Fontana
Ciao Gennaro,

Me le ero perse le altre foto inserite, grazie per aver seguito il mio consiglio di usare clickon innanzi tutto! biggrin.gif

A livello compositivo, a parte nella seconda che la trovo eccessivamente centrale, non trovo grandi difetti! Anzi, credo che siano ben composte.
Il panorama è ben fatto secondo me, anche se non sono un esperto di questo genere e preferirei lasciare un giudizio dettagliato ad altri che, sicuramente, hanno più esperienza a riguardo.
Nella 5° stati attento perchè ci sono troppi elementi di disturbo, ho fatto "fatica" a fermare lo sguardo sul volto della signora wink.gif
La 6° è molto in stile Street biggrin.gif

Vuoi un consiglio? Io quando ho iniziato a fotografare l'ho trovato utilissimo: Assegnati dei compiti a casa!
Sembra una fesseria ma in realtà è utile (almeno lo è stato per me), assegnati un tema e sviluppa un progetto su quel tema, ti aiuterà a concentrarti, a pensare ed a tenere maggiormente sotto controllo le tue fotografie. Penso che i primi passi li hai fatto più che bene! Sai comporre e gestire le esposizioni, quindi è bene fare il passo successivo biggrin.gif
PAS
Ciao Ytsejam
Le foto che proponi sono abbastanza eterogenee e quindi è difficile un giudizio complessivo.
E’ sempre meglio proporre in Primi Passi poche foto che preferibilmente riguardino un tema/soggetto unico. Sarà più facile anche per chi interviene entrare nel merito.

Tentando comunque un’opinione, direi che noto in quasi tutte una buona ricerca della composizione.
Quella che in gergo si dice anche “occhio fotografico”.
Occorre, come è capitato a tutti noi, affinare la tecnica.

Alcuni esempi:
La terza è dolcissima ma disturba abbastanza lo sfocato in primo piano delle dita della mamma che quasi nascondono quelle del bimbo che dovrebbero essere protagoniste. Un diverso punto di ripresa, un diaframma più chiuso ti avrebbero probabilmente aiutato a migliorare l’esecuzione di una buona idea.
La terz’ultima della prima serie è abbastanza confusa e non si evidenzia né soggetto, né sfondo, ne geometrie interessanti. Inoltre anche questa soffre di scarsa p.d.c.
Idem per la prima della seconda serie. Le foto che giocano su particolari geometrie devono avere punti di estrema nitidezza, possibilmente in primo piano.
Molto bella l’idea della penultima della seconda serie.
Nella seconda della seconda serie occorre fare attenzione ai bianchi “bruciati” delle nuvole. E’ tra le cause più frequenti che possono rovinare un paesaggio.
Alle prossime
Saluti
Ytsejam
QUOTE(Alessandro Fontana @ Jun 3 2009, 08:38 AM) *
Nella 5° stati attento perchè ci sono troppi elementi di disturbo, ho fatto "fatica" a fermare lo sguardo sul volto della signora wink.gif
La 6° è molto in stile Street biggrin.gif


Il problema della foto della vecchia è anche, secondo me, un'eccessiva rumorosità dell'immagine. Ho fatto del mio meglio ma scattavo alle 8 di sera, a mano libera, con un'illuminazione stradale precaria e dei tempi medio-lunghi. Ed è pur sempre solo una D40. Non volevo aumentare ancora gli ISO, ciononostante cmq è entrato parecchio rumore nell'immagine, e il soggetto non è "uscito" come nelle mie intenzioni, anche perchè la scena era parecchio scura. Prossimo step: un cinquantino 1.4 texano.gif

QUOTE(Alessandro Fontana @ Jun 3 2009, 08:38 AM) *
Vuoi un consiglio? Io quando ho iniziato a fotografare l'ho trovato utilissimo: Assegnati dei compiti a casa! Sembra una fesseria ma in realtà è utile (almeno lo è stato per me), assegnati un tema e sviluppa un progetto su quel tema, ti aiuterà a concentrarti, a pensare ed a tenere maggiormente sotto controllo le tue fotografie. Penso che i primi passi li hai fatto più che bene! Sai comporre e gestire le esposizioni, quindi è bene fare il passo successivo biggrin.gif


Ti ringrazio del consiglio, in effetti già lo faccio. Credo però che nn sempre si possa seguire un tema. Parlo ovviamente a titolo personale, ma quando mi metto in strada fotografo ciò che mi colpisce, senza seguire necessariamente un filo logico. Cosa che invece faccio in determinate occasioni (processioni, foto ad un determinato centro storico ecc...). Lo stesso dicasi per la composizione, laddove cerco sempre di rispettare la regola dei terzi, anche se a volte trovo più efficaci altri tipi di inquadrature. Magari vedrò di essere un pò meno "caotico" in entrambe le direzioni.
In merito invece all'eterogeneità citata da PAS, posso solo addurre a mia parziale discolpa il fatto che, dovendo postare solo alcune foto (le mie prime tra l'altro), non volevo andare troppo oltre presentando già delle gallerie "concettuali" che per un neofita come il sottoscritto, forse, sarebbe potuto apparire un pò presuntuoso. Ho solo postato ciò che mi sembrava più "presentabile", a prescindere dal tema, per avere poi dei riscontri tecnici. Ovvio che invece l'obiettivo è quello di seguire un tema, e mi ci applicherò, anche perchè la cosa mi affascina non poco.

QUOTE(PAS @ Jun 3 2009, 11:42 AM) *
La terza è dolcissima ma disturba abbastanza lo sfocato in primo piano delle dita della mamma che quasi nascondono quelle del bimbo che dovrebbero essere protagoniste. Un diverso punto di ripresa, un diaframma più chiuso ti avrebbero probabilmente aiutato a migliorare l’esecuzione di una buona idea.


Verissimo. Purtroppo, come già detto ad alessandro, anche qui mi sono scontrato con i limiti tecnici della macchina e dell'ottica a disposizione, oltre che miei. Scattavo a mano libera, in una camera di ospedale, con un'illuminazione abbastanza scarsa, utilizzare un diaframma più chiuso avrebbe significato prolungare i tempi di posa (già umanamente al limite del micromosso), o aumentare gli ISO, con conseguente aumento del rumore, cosa che volevo assolutamente evitare. Tutti gli scatti in quell'occasione sono stati fatti tenendo cmq a mente questo tipo di vincoli. E soffrono, ovviamente, di inesperienze varie, ma questo si è capito.

QUOTE(Alessandro Fontana @ Jun 3 2009, 08:38 AM) *
La terz’ultima della prima serie è abbastanza confusa e non si evidenzia né soggetto, né sfondo, ne geometrie interessanti. Inoltre anche questa soffre di scarsa p.d.c.
Idem per la prima della seconda serie. Le foto che giocano su particolari geometrie devono avere punti di estrema nitidezza, possibilmente in primo piano.


......hai ragione... :(
diciamo che nel primo scatto che ha detto trovavo particolare lo stacco chiaro/scuro della composizione, nonchè la forma sinuosa che si formava a sinistra, mentre la seconda mi era semplicemente sembrata suggestiva. Effettivamente però risultano un pò messe lì, soprattutto la prima. Potevano perlomeno essere sviluppate meglio, ma anche qui.....tempi lunghi, a mano libera, necessariamente a tutta apertura ecc.....un pò di nitidezza in più, certo, avrebbe certamente giovato al tutto.

QUOTE(Alessandro Fontana @ Jun 3 2009, 08:38 AM) *
Molto bella l’idea della penultima della seconda serie.
Nella seconda della seconda serie occorre fare attenzione ai bianchi “bruciati” delle nuvole. E’ tra le cause più frequenti che possono rovinare un paesaggio.


Bè, lo sguardo degli anziani, le loro rughe, le espressioni, le trovo estremamente comunicative......ma magari scopro l'acqua calda. In quello scatto però, come ho già detto, ci voleva più luce, almeno. Magari un'altra macchina. Spero NON un altro fotografo biggrin.gif
E per i bianchi bruciati...ma come caspita si fa ad evitarli per certo? A volte riesco a non avere quelle odiose alte luci bruciate, altre invece sono distruttive...quale sarebbe la tecnica migliore per evitare questo inconveniente? Misurare l'esposizione direttamente sulle nuvole?
Ataxta_Xyroj
Ciao,

Grazie per lo foto e complimenti, secondo me hai un bell'occhio .. mi hai ispirato molto !

Ciao a tutti, Davide.
IlCatalano
Lotto A:

1) Scatto simpatico, ma sarebbe stato meglio per la sedia un "palcoscenico" più essenziale e pulito: le due rocce a destra e a sinistra, ma soprattutto quella chiara a sinistra rubano la scena alla sedia stessa. Il Cielo inoltre è inutilmente alto, non avedo nuvole che ne giustifichino l'estensione.

2) Simpatico scatto.... stile macro..... ben fatto.

3) E' un'ottima idea, solo che il soggetto, cioè le ditine del bimbo sono poco visibili e valorizzate, peccato.

4) Non so cosa sia ma è un geometrismo originale e accattivante. Bene.

5) Scusa ma non la capisco; la trovo caotica, senza un racconto e con una logica incomprensibile di messa a fuoco e di orientamento nello spazio.

6) Bellissimo ritratto. Intenso, intimista e con un'atmosfera davvero emozionanete. Bene.

7) Gradevole e compositivamente ben bilanciata: il riflesso roseo contrappesa la barca all'angolo opposto; bella atmosfera.


Lotto B:

1) Non la capisco. Per me è un astrattismo incomprensibile.

2) Semplice e molto bella; splendidi i piccolissimi gabbiani che si staglino contro le nubi e l'esile struttura tubolare. La parte di cielo sopra le nubi è inutile e va tagliata.

3) Tenerissima, un po' invadente la testa del padre.

4) Panoramica: molto piccola ma mi pare corretta.

5) Inquadratura troppo tangente la facciata: non è in grado di valorizzare il viso.

6) Pregevole scatto, molto originale e bellissimo gioco della figura con l'ombra. La parte di asfalto in alto è eccessiva e andrebbe tagliata.

In complesso: una miscellanea di varia qualità, con alcuni spunti di valore e altri lavori da riconsiderare meglio.
Aggiungo che se non posti un portfolio in cui gli scatti non siano legati da un tema, costringi chi risponde a un tour de force davvero lungo e faticoso. Sarebbe decisamente meglio postare uno o due scatti alla volta.
Grazie per la comprensione.

A presto. IlCatalano
Ytsejam
QUOTE(Ataxta_Xyroj @ Jun 9 2009, 09:24 PM) *
Ciao,

Grazie per lo foto e complimenti, secondo me hai un bell'occhio .. mi hai ispirato molto !

Ciao a tutti, Davide.


Davide, che dire...........grazie a te grazie.gif
Troppa grazia, decisamente tongue.gif

Ringrazio anche ilcatalano, per i pregi e (soprattutto) i difetti evidenziati negli scatti. Ed al quale chiedo ovviamente venia per l'inesperienza che traspare, anche, dal modo di postare il mio lavoro, cosa alla quale vedrò di porre rimedio in tempi ISTANTANEI. smile.gif
Più in generale, sono particolarmente soddisfatto per quegli scatti che hanno incontrato più o meno diffusamente il favore di chi ha postato. Lo sono anche per quelli più "deboli", perchè un pò lo erano anche per me. Almeno vuol dire che, nel bene o nel male, l'istinto un pò mi funziona, anche se indubbiamente va affinato, magari prima di scattare rolleyes.gif
Devo dire che le (giuste) critiche mosse, ad esempio, dal catalano o da pas rappresentano esattamente ciò che cercavo (e mi aspettavo) dalla community: pareri (anche tosti), indicazioni, consigli. Uno sguardo realmente critico al mio (modestissimo) lavoro, nel bene e nel male. Vedrò di farne tesoro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.