Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lello671
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto.
Mi appresto a comprare la mia prima reflex.

Avrei deciso di prendere una d60, e girovagando sul web ho trovato oscillazioni di prezzo che vanno dai 400 ai 500 euro (corpo + 18-55).

Qualcuno sa dirmi a cosa sono dovute?

Inoltre, se avessi la possibiltà di far montare un obiettivo diverso dal 18-55 quale mi consigliereste tenendo presente che non posso metterci molti soldi di differenza?

Grazie mille.
grazie.gif
Maicolaro
Al di là di là delle politiche commerciali dei diversi negozianti, l'unico motivo per una grossa oscillazione di prezzo sui prodotti Nikon in Italia è dovuta al fatto che sia di importazione ufficiale (Nital, il sito che ci ospita) o parallela.
I vantaggi della prima soluzione sono nella garanzia diretta di 3 anni in Italia (4 per l'obbiettivo) invece dei 2 di legge, oltre ai servizi offerti su questa piattaforma, il vantaggio della seconda è appunto il risparmio economico ma con il rischio di essere obbligato a passare attraverso il venditore e di dover spedire la macchina all'estero in caso di necessità di intervento in garanzia.
Per quello che riguarda l'obbiettivo il 18-55 esiste sia in versione Vr che non, quindi occhio a questa differenza quando guardi i prezzi. Il 16-85 può essere una alternativa qualitativamente migliore e con un range di focali più sfruttabile anche se superiore di prezzo.

Un saluto
m.
raffer
Oltre alla differenza tra Nital e non Nital, che ti è già stata indicata, c'è anche quella tra 18-55 con o senza VR. Un'alternativa economica potrebbe comunque essere il 18-105 VR, che costa in kit circa la metà dell'ottimo 16-85 VR.

Raffaele
lello671
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 11:13 AM) *
Oltre alla differenza tra Nital e non Nital, che ti è già stata indicata, c'è anche quella tra 18-55 con o senza VR. Un'alternativa economica potrebbe comunque essere il 18-105 VR, che costa in kit circa la metà dell'ottimo 16-85 VR.

Raffaele


Vi ringrazio.

VR è il sistema antivibrazioni?
matthew80
QUOTE(lello671 @ May 15 2009, 11:29 AM) *
Vi ringrazio.

VR è il sistema antivibrazioni?


Esattamente. C'è da sottolineare comunque che i prezzi sul web sono lievemente discostati dai prezzi dei negozi o dei centri commerciali. Io se dovessi scegliere dove prendere la macchina fotografica sceglierei sempre e cmq un negozio per il semplice motivo che se ci sono dei difetti torno indietro e me la faccio sostituire...

Per l'obiettivo il 18-55 non è malvagio per un principiante assoluto, non è tra le ottiche migliori (infatti ti è stato consigliato il 16-85 che è il "top") io invece ti consiglierei il nuovo 35mm DX f1.8 che costa poco ed ha una grande resa. Unico difetto è una focale fissa, ma esistono i piedi per zoomare, no? wink.gif
lello671
QUOTE(matthew80 @ May 15 2009, 11:37 AM) *
Esattamente. C'è da sottolineare comunque che i prezzi sul web sono lievemente discostati dai prezzi dei negozi o dei centri commerciali. Io se dovessi scegliere dove prendere la macchina fotografica sceglierei sempre e cmq un negozio per il semplice motivo che se ci sono dei difetti torno indietro e me la faccio sostituire...

Per l'obiettivo il 18-55 non è malvagio per un principiante assoluto, non è tra le ottiche migliori (infatti ti è stato consigliato il 16-85 che è il "top") io invece ti consiglierei il nuovo 35mm DX f1.8 che costa poco ed ha una grande resa. Unico difetto è una focale fissa, ma esistono i piedi per zoomare, no? wink.gif


Grazie matthew, la prenderò decisamente da un rivenditore visto che cmq tramite amicizia ho avuto un buon prezzo con il 18-55, deciderò sul da farsi con l'obiettivo.
marce956


Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.