Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Preben
Buonasera a tutti.
Da poco ho cambiato il monitor e mi sono preso un LCD 23" della Acer (modello X233H).
Da subito ho notato l'eccessiva luminosità e l'ho abbassata cercando di trovare un corretto equilibrio. Pero' gia' da un servizio fotografico con modella ho riscontrato (da altri monitor) che le mie foto erano scure. Attualmente ho abbassato al minimo la luminosità del monitor.

Sistemando la foto che allego sotto io la vedo ben bilanciata, il bianco e' bianco ecc... ma guardandola sull'altro monitor e stampandola la trovo eccessivamente scura!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vi allego anche un ritaglio dello scatto originale assolutamente non corretto, per far capire meglio i colori delle mani (bianca e mulatta). Diciamo che era mia intenzione scurire un pochino le mani, ma non in questa maniera!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sapreste gentilmente indicarmi come posso tarare il mio monitor affinche' mi ritrovi con una resa veritiera dei chiari/scuri e dei colori? Anche perche' meno luminoso di così non posso... e' gia' al minimo...

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli
nippokid (was here)
Ciao,
purtroppo anche facendo l'unica cosa che è sensato fare su di un monitor, ovvero una calibrazione hardware, un monitor di scarsa qualità e inadatto al fotoritocco, non si trasformerà in un dispositivo migliore, ma è qualcosa...

Detto questo, ripeto, l'unica cosa che puoi (dovresti...tutti dovrebbero!!) fare è una "taratura" mediante apposita sonda colorimetrica. Prima della calibrazione il software ti guiderà nella regolazione di luminosità e contrasto del monitor, entro i limiti del dispositivo ovviamente. Successivamente la sonda analizzerà la risposta cromatica del monitor e creerà un profilo colore che, lavorando come un "filtro", renderà neutra la rappresentazione dei colori, detto in parole poverissime.

Cercando sul forum, in questa o nella sezione accessori, troverai tutte le informazioni che ti servono sui vari dispositivi presenti sul mercato ed il loro utilizzo. Nonchè approfondimenti sulla calibrazione in sè, da me poveramente accennata.

bye.

Massimo.Novi
QUOTE(Preben @ May 12 2009, 06:28 PM) *
...Sistemando la foto che allego sotto io la vedo ben bilanciata, il bianco e' bianco ecc... ma guardandola sull'altro monitor e stampandola la trovo eccessivamente scura!
....


Ciao

L'immagine secondo me è davvero troppo scura. Sembra convertita con un filtro blu davanti.

Una differenza di incarnato per evidenziare il "black&white politically correct" va anche bene, ma così è troppo. L'incarnato bianco sembra abbronzato con lampada e quello nero non è così "nero" nemmeno tra i pigmei...

Comunque la luminosità del monitor non deve essere troppo bassa altrimenti il punto di bianco va a farsi benedire e anche la temperatura colore. Se vuoi una regolazione decente acquista una sonda e calibra il monitor in modo da leggere nel software di calibrazione una luminosità massima di 120-140 candele al metro quadro (LCD).

I monitor non si "tarano" (da parte degli utenti). O i colori vengono ben riprodotti oppure no (a meno di difetti). La calibrazione è solo una regolazione ad un punto noto dello stato del monitor, non una ottimizzazione dello stesso.

Saluti


Preben
vi ringrazio delle risposte.
Dunque dovro' cercare una di queste sonde...

Ma NKPD secondo te ho un monitor di scarsa qualità?
Scusate la mia ignoranza in materia wink.gif

Ad ogni modo al momento ho dei lavori urgenti da consegnare e devo arrangiarmi alla meglio con i mezzi che mi ritrovo ... pero' esser costretto a lavorare con foto appositamente sovraesposte non e' decisamente una scelta salutare...

Non conoscete altri metodi piu' spartani per raggiungere un livello decente?
Nickel
QUOTE(Preben @ May 12 2009, 07:51 PM) *
... ho un monitor di scarsa qualità?

Se vuoi farti un'idea, a colpo d'occhio, della "qualità" che, nell'uso fotografico, può garantirti un'economico TN come il tuo puoi dare un'occhiata a questo link, ho scelto una comparazione delle sfumature di grigio tra un monitor più o meno della stessa serie del tuo con un Eizo, ma puoi confrontare gli angoli di visione, il gamut, ed anche gli effetti della calibrazione, già perchè non tutti i monitor possono miracolosamente guarire da tutti i loro mali, come puoi vedere un Eizo, o comunque un monitor pensato per il nostro utilizzo, può restituire un Delta E prossimo al valore 1, cioè un valore eccellente, che un monitor economico non può raggiungere.

E poi una sonda discreta, se la devi comprare, finisce per costarti quanto il monitor, ne vale la pena? hmmm.gif
Preben
ecco... ma ad esempio... nel link che mi hai allegato, la striscia superiore dei grigi la vedo verdognola rispetto a quella inferiore. Che significa?
nippokid (was here)
QUOTE(Preben @ May 12 2009, 07:51 PM) *
...
Ma NKPD secondo te ho un monitor di scarsa qualità?
...

Ciao,
onestamente non sono un grande intenditore di monitor LCD, sono strenualmente legato all'uso di CRT professionali e da lì, finche posso, non mi muovo! smile.gif
Uso LCD solo per internet.

Non conoscevo il monitor segnalato e non ho approfondito più di tanto, ho infilato la sigla su google e ho verificato prezzo e tipo di pannello...purtroppo sono segnali abbastanza espliciti delle qualità "fotografiche" di un monitor.
I pannelli TN, "per definizione", non sono adatti alle applicazioni grafiche, per vari motivi, anche quelli che stai peraltro scoprendo da solo, con l'uso...

Senza intendersene è difficile (almeno per me..) comprendere a prima vista, senza l'utilizzo, la qualità di un monitor, ma se si ha l'occasione per un confronto fianco a fianco ci si rende bene conto delle enormi differenze.

Già dall'interessante link postato dal buon Nickel ci si può fare un'idea delle differenze tra un monitor LCD di qualità e "adatto al fotoritocco" ed uno...normale, adatto a internet, videogames e altri utilizzi "disimpegnati"...

Risposte più tecniche, arriveranno... smile.gif

bye.

Nickel
QUOTE(Preben @ May 12 2009, 09:02 PM) *
ecco... ma ad esempio... nel link che mi hai allegato, la striscia superiore dei grigi la vedo verdognola rispetto a quella inferiore. Che significa?

Vuol dire che, perlomeno così come esce di fabbrica, non restituisce un'immagine neutra, ma con un'evidente dominante, inoltre puoi verificare anche eventuali variazioni nella luminosità, d'altronde la chiave di lettura di ogni test è riportata subito sotto "are the grays on top neutral? or..."

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.