Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
saverio78
salve ho provato ad usare il mio Sb24 sulla D70 e sono molto soddisfatto...naturalmente lo imposto su A e nn su Ttl...ho però dei dubbi:
le iso del flash le metto a 100 o 200 se la d70 sta a 200?
ho provato che in interno se metto la d70 in P e imposto il diaframma che leggo sul display della macchina sul flash ottengo foto sovraesposte....di norma in casa posso usare (sul flash) f4 o 5.6, con 2.8 solo con grandangolo....andando più su con le f il flash risulta troppo sparato...naturalmente in P la d70 va al max a 1\60, mentre se uso la prorità dei tempi o M e metto 1\500 posso sfruttare di + la potenza del flash e congelare movimenti anche a distanza considerevole con il tele...
c'è un modo abbastanza sicuro e veloce per impostare il flash quasi al volo senza dover fare troppe prove e ottenere buoni risultati?
secondo voi è meglio usare l'ITTL del flash incorporato o mettere cmq l'sb24 come defoult?
grazie
kalò
Ciao, io uso l'SB24 da quasi 15 anni prima sulla F801s ora sulla F80 con ottimi risultati. Penso che sulla D70 non dovrabbero esserci problemi a sfruttare gli automatismi dell'SB24, usalo in ttl e verifica all'istante i risultati. Al massimo perdi solo la misurazione 3d che non è supportata dal flash, ma in matrix e ttl standard non dobrebbero esserci problemi di sorta.
NicoF4s
in ttl non scatta neanche...
l'sb 24 lo puoi usare solo in A,M,e strobo
kalò
guru.gif guru.gif guru.gif
giannizadra
QUOTE(f4s @ Feb 12 2005, 01:21 PM)
in ttl non scatta neanche...
l'sb 24 lo puoi usare solo in A,M,e strobo
*



E' proprio così.
Naturalmente il valore ISO impostato dovrà essere lo stesso sulla D70 e sul flash.


carlmor
QUOTE(saverio78 @ Feb 10 2005, 12:16 AM)
salve ho provato ad usare il mio Sb24 sulla D70 e sono molto soddisfatto...naturalmente lo imposto su A e nn su Ttl...ho però dei dubbi:
le iso del flash le metto a 100 o 200 se la d70 sta a 200?
*



Come ti ha giustamente suggerito gianluigizadra è sicuramente più opportuno impostare anche sul flash iso 200 ....


QUOTE
ho provato che in interno se metto la d70 in P e imposto il diaframma che leggo sul display della macchina sul flash ottengo foto sovraesposte....


questo è normale dato che i valori forniti dall'esposimetro sono quelli per esporre correttamente la foto senza l'uso del flash, se alla luce misurata dalla macchina tu aggiungi quella non calcolata del flash la foto risulterà chiaramente sovraesposta ...

QUOTE
c'è un modo abbastanza sicuro e veloce per impostare il flash quasi al volo senza dover fare troppe prove e ottenere buoni risultati?


non sono un esperto ma ti consiglierei di lavorare in manuale o a priorità di diaframmi (non in P) sulla macchina e in A sul flash, calcola a occhio la distanza del soggetto, imposta sul flash il valore di diaframma che ti permette di coprire un intervallo di distanza all'interno del quale sia compreso il soggetto (non so se l'sb24 fornisce questi dati sul display, se non lo fa devi confontare le tabelle relative sul manuale) e imposta di conseguenza il diaframma della macchina, le condizioni di illuminazione della scena però possono influenzare il risultato, se usi tempi di scatto veloci dovresti limitare il problema ...
... in ogni caso, è banale, ma la soluzioni migliore visto che hai la d70 è, se ne hai la possibilità, di provare lo scatto e poi correggere di conseguenza
Carlo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.