Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Bluzenit
Sto pacioccando il mio Sb600 e devo dire che mi sto trovando veramente bene. Ttutavia mi è ventuo un dubbio: il flash si adatta automaticamente alla focale dell' obiettivo ma che cosa succede quando il si utilizza una D60 con obiettivo 50mm in formato fx? Devo adattare lo zoom alla focale di 70mm in fomato dx oppure no?

Grazie fin da subito per il consiglio
Moua
QUOTE(Bluzenit @ May 10 2009, 10:59 AM) *
Sto pacioccando il mio Sb600 e devo dire che mi sto trovando veramente bene. Ttutavia mi è ventuo un dubbio: il flash si adatta automaticamente alla focale dell' obiettivo ma che cosa succede quando il si utilizza una D60 con obiettivo 50mm in formato fx? Devo adattare lo zoom alla focale di 70mm in fomato dx oppure no?

Grazie fin da subito per il consiglio


Ritengo di no, l'angolo di campo è una caratteristica dell'obiettivo utilizzato. La parabola del falsh si sposta per aumentare o diminuire la zona illuminata in funzione dell'angolo di campo dell'obiettivo.

maxiclimb
Invece si. smile.gif

L'sb-800 regola la parabola in base all'angolo di campo coperto dall'obbiettivo indipendentemente dalla macchina su cui è montato (all'epoca della sua uscita si usava ancora molto la pellicola...).
Per cui la sua auto-regolazione va bene per pellicola o macchine FX, mentre risulterà più ampia del necessario su macchine DX.
Per risparmiare potenza o per garantirsi una distanza di copertura maggiore, è meglio regolare manualmente la parabola sulla "focale equivalente" , o appena inferiore.
Quindi 70mm va benissimo.
decarolisalfredo
Comunque per non perdere tempo, specialmente con gli zoom, lascia fare al flash.
Bluzenit
QUOTE(maxiclimb @ May 10 2009, 02:18 PM) *
Invece si. smile.gif

L'sb-800 regola la parabola in base all'angolo di campo coperto dall'obbiettivo indipendentemente dalla macchina su cui è montato (all'epoca della sua uscita si usava ancora molto la pellicola...).
Per cui la sua auto-regolazione va bene per pellicola o macchine FX, mentre risulterà più ampia del necessario su macchine DX.
Per risparmiare potenza o per garantirsi una distanza di copertura maggiore, è meglio regolare manualmente la parabola sulla "focale equivalente" , o appena inferiore.
Quindi 70mm va benissimo.


Ok, grazie mille a tutti per le vostre risposte!!! ciauuuu
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.