Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
gabrieleD70
Tre scatti realizzati prima di vendere la F80 e dire addio alla pellicola...
Tanto per non dimenticare !

T-max 400

Graditi commenti grazie.gif
gabrieleD70
Numero 2
gabrieleD70
ed infine....


Grazie
angeletto
Belle foto, mi piace soprattutto la seconda.
sergiobutta
Anche a me piace molto "il podere". Forse la scansione ha fatto perdere un pò di grigi ed un pò di neri.
oesse
il podere non e' male. ma come mai non si vede grana?

.oesse.
gabrieleD70
QUOTE (oesse @ Feb 9 2005, 05:37 PM)
il podere non e' male. ma come mai non si vede grana?

.oesse.

Non so perché, forse perché l'ho ammorbidirla involontariamente usando il digital ice del coolscan... c'era qualche graffietto sul negativo.
morgan
Anche per me, la seconda è la migliore!! Vecchia, gloriosa Tmax Pollice.gif Pollice.gif
Saluti

Franco
__Claudio__
Peccato che tu abbia voluto dare l'addio alla pellicola unsure.gif soprattutto se nel darlo lo hai fatto con "quella" pellicola. hmmm.gif

Le foto che hai postato sono tipiche della miglior tradizione nel B.N. ma come hai visto purtroppo sono state umiliate non tanto dalla scansione quanto e proprio dall'uso di una pellicola che se sparisse farebbe davvero un favore all'umanità (mio parere) mad.gif La mancanza di informazioni nelle alte luci è infatti tipica di quella pellicola così come la scala dei grigi che è grigia che più grigia non si può.

Peccato, con l'uso della pellicola giusta avresti avuto un ricordo migliore delle tue fotografie che invece sono molto valide.
oesse
a me ricorda molto questa .... stesso ulivo??





.oesse.link
gabrieleD70
Si, è lo stesso punto di ripresa, più o meno.
E' sulla strada che da Asciano (SI) conduce a Monte Oliveto Maggiore, molto vicino ad una località chiamata Chiusure (SI).
E' un punto panoramico a me caro dove torno spesso, anche perché ci passo spesso...
oesse
mi pareva di averlo gia' visto. Ma mi pare che anche le nuvole siano uguali ......scatto in digitale convertito in B/N ??

.oesse.
Giuseppe78
QUOTE
Tre scatti realizzati prima di vendere la F80 e dire addio alla pellicola...


Premetto che sono all'oscuro delle tue motivazioni ma sei proprio sicuro di quello che stai facendo????blink.gif

Io, come Claudio, ti suggerisco di repensarci un pochino su e magari riscattare quelle stesse foto con la TX o meglio con una PAN visto che si tratta soprattutto di paesaggi

Ti assicuro che te ne torneresti soddisfatto a casa e soprattutto ancora in compagnia della F80...

Saluti e Buone Foto
giannizadra
Io alla pellicola, per il bianco-nero, non rinuncerei proprio.
In perfetta sintonia con Claudio, rinuncerei invece alla T-Max.
Tri X, HP5, Delta e Neopan sono un'altra cosa.
Anche a me piace molto il cascinale.
A proposito: non rinunciare ai grandangoli, li sai usare.
Bruno L
Tra le foto,, anch'io preferisco la seconda "podere", una bella inquadratura in BN.
Per il resto sono pienamente daccordo con Claudio e Gianni sulla scelta della pellicola e, soprattutto, ti consilglerei di non abbandonare il BN.
Posso chiederti perchè ?? hmmm.gif

ciao
Bruno
Halberman
QUOTE (Bruno L @ Feb 9 2005, 10:39 PM)
Tra le foto,, anch'io preferisco la seconda "podere", una bella inquadratura in BN.
Per il resto sono pienamente daccordo con Claudio e Gianni sulla scelta della pellicola e, soprattutto, ti consilglerei di non abbandonare il BN.
Posso chiederti perchè ?? hmmm.gif

Mi associo pienamente.

Mi associo anche alla domanda: perché lasciare del tutto il BN ? Tra l'altro ci sai fare molto bene. Complimenti.

Saluti

Alberto
gabrieleD70
Non ho parole...

Veramente GRAZIE DI CUORE A TUTTI grazie.gif

Devo però svelarvi l'arcano.... non me ne vogliate.

Quello che avete visto (solo .oesse. l'aveva intuito) non è che un misero tributo all'Experience di Gabriele Lopez "DSLR, bianco e nero, esperimenti".

Ebbene sì, sono scatti realizzati con la D70 ed il 12-24 poi convertiti in BN.

Vi ripeto, guru.gif , non volevo prendere in giro nessuno, sia chiaro...

Rinnovo i ringraziamenti a tutti... grazie.gif
gabrieleD70
Riguardo al non abbandonare il B&W, non preoccupatevi, il mio non è stato un addio, ma un arrivederci. Conservo sempre una reflex a pellicola con il seguente parco ottiche:
28mm f/2
55mm f/1.2
135mm f/2.8
200mm f/4.5
convertitore macro x 55mm

wink.gif
__Claudio__
huh.gif ........

Comunque un'ulteriore riprova che il B.N. per ora è solo chimico. 35mm.gif






carmelogenovesi
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 10 2005, 10:50 AM)
Comunque un'ulteriore riprova che il B.N. per ora è solo chimico. 35mm.gif

Confermo...

Alle mie poche ( mad.gif ) sedute di c.o. affianco qualche stampa in b.n. (?) da D70.

Che dire, non ce paragone!!!

Ho provato diversi metodi di conversione e penso che il problema sia dovuto soprattutto alla stampa dei nostri cari laboratori (ho sempre delle dominanti colorate).

Buone foto a tutti.
gabrieleD70
Ma guarda, io un paio di volte ho portato al mio lab delle foto dgt a colori convertite in bn ed adeguatamente contrastate e leggermente sfocate. Risultati molto buoni. Forse la carta non era il max (era quella semplice che usano per i 10-15) ma ti assicuro che il nero era nero ed il bianco era bianco.
Stampandole a casa, invece ho dovuto sudare sette camicie per avere dei risultati solamente accettabili.
Fra l'altro, pur essendo stato su questo stesso forum uno strebuo sostenitore delle stampe a casa, devo tornare sui miei passi. Per le stampe da digitale il lab è un altra cosa. Guardando, infatti le stampe fatte in casa, con una lente si vede la discontinuità... mentre in quelle dei lab no.
oesse
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 10 2005, 10:47 AM)


Devo però svelarvi l'arcano.... non me ne vogliate.

Quello che avete visto (solo .oesse. l'aveva intuito) ....

Eheeheh .... ho l'occhio del consulente.....quello che legge un documento di 7 pagine e vi trova tutti gli errori di battitura che per giorni (nonostante svariate letture) sono passati inosservati. A dire la verita' ti ho "sgamato" perche' dicevi di non avere un grandangolare (e forse manco lo scanner) e come per incanto sono comparsi 2 ulivi troppo identici fatti con un grandangolo (e poi croppati).
Ma, tutto sommato, non te la prendere. Con il film giusto scatterai delle ottime foto. Poi le porterai a sviluppare da Claudio ed insieme le stamperete!
Buon lavoro!!!

.oesse.
gabrieleD70
QUOTE (oesse @ Feb 10 2005, 11:25 AM)
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 10 2005, 10:47 AM)


Devo però svelarvi l'arcano.... non me ne vogliate.

Quello che avete visto (solo .oesse. l'aveva intuito) ....

Eheeheh .... ho l'occhio del consulente.....quello che legge un documento di 7 pagine e vi trova tutti gli errori di battitura che per giorni (nonostante svariate letture) sono passati inosservati. A dire la verita' ti ho "sgamato" perche' dicevi di non avere un grandangolare (e forse manco lo scanner) e come per incanto sono comparsi 2 ulivi troppo identici fatti con un grandangolo (e poi croppati).
Ma, tutto sommato, non te la prendere. Con il film giusto scatterai delle ottime foto. Poi le porterai a sviluppare da Claudio ed insieme le stamperete!
Buon lavoro!!!

.oesse.

Scusa una cosa...
Va be' che l'occhio del consulente.... è sempre l'occhio del consulente, ma io non ho mai detto di non avere grandangolari... con la F80 è da quando l'ho acquistata che lavoravo con il 24-85 prima e poi con il 24-120.
Per quanto riguarda lo scanner, i primi interventi sul forum li ho fatti prima della D70 (infatti mi chiamavo gabrielef80 e nella firma, per circa due mesi, ho visualizzato ben due scanner, un CanonScan piano per le stampe ed un CoolScan IV ED per film e dia (che posseggo sempre entrambi). tongue.gif

Ti passo la somiglianza degli ulivi! In effetti erano foto fatte insieme lo stesso giorno con la D70 (forse solo inquadrature leggermente diverse). wink.gif

Sei arrivato alle giuste conclusioni, sì, ma forse con presupposti non esatti.

Comunque BRAVO lo stesso Pollice.gif
gabrieleD70
QUOTE (oesse @ Feb 10 2005, 11:25 AM)
Ma, tutto sommato, non te la prendere. Con il film giusto scatterai delle ottime foto. Poi le porterai a sviluppare da Claudio ed insieme le stamperete!
Buon lavoro!!!

.oesse.

Ahh... grazie dell'incoraggiamento !! e della manifestazione di stima, che contraccambio con piacere.

Ciao

Gabriele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.