Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
federico12345
Ciao a tutti... vorrei chiedere ai più esperti un parametro tecnico sul flash Nikon Sb-600...
Qualcuno mi sa dire la temperatura della luce emessa da questo dispositivo, ho cercato parecchio ma non ho trovato sulla sui siti ufficiali...

Da qualche parte, su altri siti, si parlava di 6000k ma non mi sembrava attendibile al 100%.
Di certo non varia di molto da questo valore...

Una seconda domanda... mischiando due luci diverse ma non esageratamente, ad esempio una 6000K e una 5700K la differenza è tanto avvertibile ? Oppure un pochino si riesce a contenere lo scarto in postproduzione...

Sono ai primi esperimenti con la nuova D90 ed i flash Nikon... perdonate l'ingnoranza ma ho davvero tanto tanto da imperare... le reflex e le possibilità di utilizzo dei flash nikon sono un mondo tutto nuovo per il sottoscritto wink.gif

Ringrazio anticipatamente per ogni aiuto wink.gif
federico12345
Aggiungo qualche dettaglio che spero possa aiutare i più volenterosi a darmi qualche dritta...
Per le mie foto pensavo di organizzarmi come segue:

Nikon D90 ( appena presa ed ecco la poca disponibilità finanziaria nell' investire in illuminazione )
Flash SB-600
Ombrello riflettente più lampada a luce continua...
Pannello riflettente ( evvai di polistirolo )

In questi giorni ho letto molto sull' illuminazione e so che la luce continua è sempre parecchio sconsigliata... il punto è che diventa più semplice rendersi conto di quello che succede, mi risparmio un altro flash... contengo i costi wink.gif

Ho trovato questa lampada:
http://www.dynasun.com/dynasun/modules.php...le&sid=1085

E' un 26W (150W equivalente )... luce continua a 6400k... non sarà il massimo, ma non sono un fotografo professionista e non posso investire migliaia di euro...
La luce principale rimarrebbe comunque quella data dal SB-600 posizionato ovviamente fuori dalla lista e gestito in modalità commander... ( TTL grazie di esistere )...

Il flash come da primo POST, la luce flash dovrebbe stare sui 6000K quindi non sono lontano anni luce, sarebbero le uniche due fonti di luce...

A questo punto cosa ne dite ??? Ci può stare o ne esce una porcata ???
Lo chiedo ora invece di provare perchè sto pensando a cosa acquistare quindi è bene pensarci prima di buttare soldi...

Spero davvero qualcuno dei più esperti possa aiutarmi...
maxmax
Io non ho una grandissima esperienza in fatto di flash sicuramente qualcuno sul forum arriverà in tuo aiuto,ma nel frattempo ti posso dire che non è così facile abbinare la luce flash con luce continua,come hai già detto tu stesso per le diverse temperature.
Se fosse per me io comincerei con un flash ed eventualmente un pannello riflettente e successivamente,soldi permettendo,affiancherei un secondo flash a scarterei a priori la combinazione luce mista.
Per mischiare le luci dovresti filtrare la luce flash per portarla alla stessa temperatura della luce continua ma ti assicuro non è un gioco semplice.
Per il momento questo è quanto ti posso dire dalla mia poca esperienza.
Ti auguro un buon divertimento e ti saluto.

federico12345
QUOTE(maxmax @ May 5 2009, 09:45 PM) *
Per mischiare le luci dovresti filtrare la luce flash per portarla alla stessa temperatura della luce continua ma ti assicuro non è un gioco semplice.
Per il momento questo è quanto ti posso dire dalla mia poca esperienza.
Ti auguro un buon divertimento e ti saluto.


Proprio per questo cercavo una luce continua che avesse la stessa temperatura colore di quella FLASH emessa dall' SB-600... solo che la cosa che si avvicina di più è un 6400K mentre quella flash dovrebbe stare sui 5500K-600K ... a quei valori la differenza si sente meno rispestto alle differenze sui valori più bassi tipo 2000K-3000K, la differenza diventa meno percettibile... però... però...

Non so davvero che fare tongue.gif

Stavo cercando se c'era qualche altro flash, magari di concorrenza da affiancare all' SB-600 ma non ho trovato nulla che valga la pena acquistare che possa essere gestito wireless in modalità commander assieme al Nikon SB-600...

Ci sono dei Kit per flash studio davvero economici su ebay... ma dubito che siano di buona qualità e comunque sia si attiverebbero da quanto ho capito attraverso una fotocellula montata sulla lampada del flash che quindi verrebbe attivata dall' SB-600...
Credo che però a questo punto mi trovarei a dover usare tutto in manuale... o sbaglio ???
maxmax
No non sbagli con i flash esterni e fotocellula dovresti gestire l'esposizione e la potenza flash tutto in manuale.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.