Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
salvatore976
Ciao a tutti vi sottopongo questi scatti di una serie fatti alla prima esterna con la D90.
Giornata di sole , pomeriggio!
La prima e la terza cosa succede al paesaggio verde oltre il lago? perche' ha quell'aspetto!
La terza ha l'orizzonte storto!
Domanda cosa vuol dire da Exif foto "modalita' regolazione" riflettore.
La prima e' fatta con un programma in automatico, la seconda in manuale ,la terza priorita' di apertura.
Bilanciamento del bianco Sole dove si poteva impostare.
Misurazione esposizione spot.
Il problema e che continuavo a cambiare impostazioni ma dopo guardando gli exif della foto non riesco del tutto a capire che impostazioni ho dato alla stessa.
davide_calasanzio
Intanto ti consiglierei di leggerti qualcosa riguardo la composizione. In tutte e 3 le immagini il sogetto principale e al centro o quasi. Provo a spiegarti la regola principare sulla composizioine chiamata "regola dei terzi": dividi idealmente il mirino con due rette orrizzontali e 3 verticali equidistanti tra di loro, si formeranno 4 incroci: di "norma posiziona il soggetto in uno di questi incroci.
Riguardo alle tue domande:

QUOTE(salvatore976 @ May 3 2009, 03:51 PM) *
...La prima e la terza cosa succede al paesaggio verde oltre il lago? perche' ha quell'aspetto!

Assolutamente nulla, e fuori fuoco si nota una leggera foschia che puoi eliminare ad esempio con un filtro polarizzatore.

QUOTE(salvatore976 @ May 3 2009, 03:51 PM) *
La terza ha l'orizzonte storto!

Quì è solo un tuo errore, allinea l'rizzonte al bordo superiore del mirino ed il gioco e fatto, comunque puoi sempre rimediare in Post Produzione.

QUOTE(salvatore976 @ May 3 2009, 03:51 PM) *
Domanda cosa vuol dire da Exif foto "modalita' regolazione" riflettore.

Su questa mi sa che non posso esserti di aiuto perchè non possiedo la D90: perchè non dai una lettura al manuale, potresti trovare la risposta.

QUOTE(salvatore976 @ May 3 2009, 03:51 PM) *
La prima e' fatta con un programma in automatico, la seconda in manuale ,la terza priorita' di apertura.
Bilanciamento del bianco Sole dove si poteva impostare.
Misurazione esposizione spot.
Il problema e che continuavo a cambiare impostazioni ma dopo guardando gli exif della foto non riesco del tutto a capire che impostazioni ho dato alla stessa.

Ti consiglio di leggere questi 2 video corsi, che ti aiuteranno non poco
Clicca QUI e QUI.
Ciao Davide
salvatore976
Grazie Atlantic per la considerazione, i due link sono molto interessanti!
Considera che non ho mai fotografato seriamente se non con compatte e senza regole di sorta.
Oltre alla teoria ci vorra' anche la pratica ! alla prossima!
davide_calasanzio
Un proverbio dice "nussuno nasce imparato". L'importante è metterci tanta passione.
PS. Se ti piace il genere paesaggistico molto importate e la luce e quindi l'ora in cui vai a fotografare, i momenti migliori sono: l'alba ed il tramonto, quelli da evitare le ore centrali.
Ciao, Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.