Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
potamino
Sessione per provare un make-up molto diverso da quello che usa lei di solito... Solo un test veloce per capire come stava in vista di future sessioni fotografiche.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 824.5 KB

Ho provato lo schemda lampade a conchiglia... Bank in alto e obrellino sotto... però non mi convince...
Che ne dite?


hausdorf79
Sovraesposta e piatta.

Ti consiglierei di partire con un bank o un ombrellino sopra ed un pannello sotto e basta sotto.

Ricorda questo principio: una superficie, una luce.
In questo caso c'è interferenza evidente.

Make up: il viola più scuro finisce a metà occhio(in basso) e taglia la linea dello stesso.Lo sfumerei meglio.
Gufopica
trovo anch'io che sia sovraespota e l'inquadratura rende la foto troppo piatta..a mio avviso facendo sembrare il viso della ragazza/modella fin più grande della realtà..
i consigli sopra detti da hausdorf79 sono sicuramente da prendere in considerazione.
wink.gif
tosk
Ammazza che flashata
ridurrei nettamente la luce da sotto, sembra quella -a naso- quella troppo alta e che ti appiattisce l'immagine.
per il trucco...non so se sei intervenuto in photoshop, comunque la base sembra buona. Il viola è abbastanza forte, devi abbinarci qualcosa
ciao
potamino
Grazie dei commenti e dei suggerimenti. Effetivamente mi sono lasciato portare un po' cercando un hi-key ma forse era meglio andare più neutro. Valuterò gli altri scatti che abbiamo fatto.

Porbabilmente è proprio la luce dal basso che è troppo presente. Proverò con un pannello in polistirolo. Vediamo se troviamo un equilibrio migliore.

Utilizzare un bank o un ombrellino da risultati molto diversi?

Per quanto riguarda il trucco c'è stato un piccolo intervento in photoshop solo per correggere leggere imperfezioni, la base era buona grazie all'amica Francesca. Proverò a sfumare il blu/viola sotto in photoshop.

Andando a misurare l'esposizione che differenza dovrei avere tra le parti che voglio in ombra e quelle illuminate per ottenere un immagine più tridimesionale? Ad esempio, con lo schema a conchiglia, sotto il mento devo avere circa uno stop in meno?

Tosk, cosa intendi per abbinarci qualcosa?
hausdorf79
QUOTE(potamino @ Apr 30 2009, 05:49 PM) *
Grazie dei commenti e dei suggerimenti. Effetivamente mi sono lasciato portare un po' cercando un hi-key ma forse era meglio andare più neutro. Valuterò gli altri scatti che abbiamo fatto.


Andando a misurare l'esposizione che differenza dovrei avere tra le parti che voglio in ombra e quelle illuminate per ottenere un immagine più tridimesionale? Ad esempio, con lo schema a conchiglia, sotto il mento devo avere circa uno stop in meno?


Un high key è uno scatto in cui l'istogramma è spostato verso le alte luci ma in cui non è tutto esposto allo stesso modo: le luci stesse danno tridimensionalità.

1,5 EV di differenza possono andar bene: -1,5 per quello in basso.O un pannello.MA fai varie prove e vedi quella che ti gusta di più!
tomasia
QUOTE(potamino @ Apr 30 2009, 05:49 PM) *
Utilizzare un bank o un ombrellino da risultati molto diversi?


L'ombrello tende a diffondere in modo meno controllato la luce.... se hai un solo soft-box utilizza quello sopra ed un pannello sotto avvicinandolo ed allontanandolo in base al risultato che vuoi ottenere.
tosk
QUOTE(potamino @ Apr 30 2009, 05:49 PM) *
Tosk, cosa intendi per abbinarci qualcosa?


Una collana, un accessorio, la t-shirt, ci vuole qualcosa che si abbini ad un colore così forte, altrimenti sembra messo là tnto per provare; la foto deve avere un cocept, un filo dominante
ciao


QUOTE(potamino @ Apr 30 2009, 05:49 PM) *
Tosk, cosa intendi per abbinarci qualcosa?


Una collana, un accessorio, la t-shirt, ci vuole qualcosa che si abbini ad un colore così forte, altrimenti sembra messo là tnto per provare; la foto deve avere un cocept, un filo dominante
ciao
silver82
QUOTE(tomasia @ Apr 30 2009, 08:03 PM) *
L'ombrello tende a diffondere in modo meno controllato la luce.... se hai un solo soft-box utilizza quello sopra ed un pannello sotto avvicinandolo ed allontanandolo in base al risultato che vuoi ottenere.


Ciao Ragazzi, vorrei chiedervi una cosa.....
di che dimensione dovrebbe essere un softbox per realizzare una foto di questo tipo?
mentre per il pannelllo che colore bisognerebbe usare?

Ve lo chiedo perchè mi sto appena attrezzando, per ora sto attendendo l'arrivo di un'ombrello, ma ho visto che ci sono pannelli di vari colori....oppure quelli 5 in 1, ed ero indeciso su cosa prendere....

Grazie mille!
Ciao
hausdorf79
QUOTE(silver82 @ May 1 2009, 09:35 AM) *
Ciao Ragazzi, vorrei chiedervi una cosa.....
di che dimensione dovrebbe essere un softbox per realizzare una foto di questo tipo?
mentre per il pannelllo che colore bisognerebbe usare?

Ve lo chiedo perchè mi sto appena attrezzando, per ora sto attendendo l'arrivo di un'ombrello, ma ho visto che ci sono pannelli di vari colori....oppure quelli 5 in 1, ed ero indeciso su cosa prendere....

Grazie mille!
Ciao


Io uso un ombrello bianco di 80 cm di diametro.
L'ombrello ha una luce più dura: passaggio ombre/luci più deciso.

L'ombrello va bene bianco e se usi gli SB, imposta il WB a Luce solare.
Il pannello va bene argento.
silver82
Ciao Giuseppe, grazie ancora!

Di che diametro andrebbe preso il pannello? 95 o 120 mm?

Grazie ciao!
hausdorf79
QUOTE(silver82 @ May 1 2009, 02:26 PM) *
Ciao Giuseppe, grazie ancora!

Di che diametro andrebbe preso il pannello? 95 o 120 mm?

Grazie ciao!


Mi pare 110 cm.
silver82
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
potamino
Credo proprio che riproverò con i suggerimenti che mi avete dato.
hausdorf79 ma per quanto riguarda la distanza della fonte luminosa dal soggetto la tridimensionalita aumenta avvicinandola o allontanandola?

Stasera serata di prove...

Tosk, grazie per il chiarimento, la sessione era proprio una prova make-up e quindi non avevo pensato a nessun accessorio, effettivamente contesualizzata con qualcosa in sintonia con il trucco così forte potrebbe essere una soluzione molto interessante.
20 settembre
[/quote]

cut

Ti consiglierei di partire con un bank o un ombrellino sopra ed un pannello sotto e basta sotto.

Ricorda questo principio: una superficie, una luce.

[/quote]
Ciao a tutti. Spero di non essere OT, ma mi interessano molto i suggerimenti tecnici che state offrendo.

Potrei chiedervi di chiarire meglio il principio sopra indicato da hausdorf79?.
Con riguardo ai ritratti come si applica la regola "una superficie, una luce"?

Mi rendo conto che per molti di voi si tratti di nozioni elmentari...abbiate pazienza.

Ringrazio quanti avranno la pazienza di aiutarmi.
enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.