Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
french150
Salve a tutti. Ho scarcato la versione di Gimp 2.6.6. A prima vista mi pare molto completo e leggo da più parti commenti di apprezzamento per questo software. Vorrei sapere da parte vostra pregi e difetti di questo software e, precisamente, se riesce ad elaborare i file RAW. Inoltre mi piacerebbe sapere dove posso trovare tutorial in italiano completi su questo applicativo oltre a quelli accessibili da questa pagina web: http://gimp.linux.it/www/doc-risorse.html.
Grazie a tutti, saluti.
maufirma
GIMP è un'ottima soluzione per il fotoritocco per tutti coloro che non hanno esigenze professionali e non vogliono spendere soldi in prodotti che userebbero al 10% come Photoshop.
Tuttavia, a fronte dei molti vantaggi (uno su tutti che è gratuito), presenta qualche problemuccio che lo rende inutilizzabile a chi ha qualche pretesa in più: in particolare mi riferisco all'assenza di supporto per l'elaborazione delle immagini a 16 bit/colore e soprattutto alla gestione dei profili colore, ad oggi ancora del tutto assente. So che ci sono gruppi che stanno sviluppando delle librerie grafiche (GEGL) per risolvere e superare i limiti attuali di GIMP, ma non si sa come e quando saranno disponibili: si parla della versione 3.0 di GIMP per i 16 bit/colore...
Per quanto riguarda i RAW: GIMP non apre nativamente i formati raw di alcun produttore. Per farlo, è necessario istallare il plugin UFRaw, gratuito anch'esso e che può essere usato come software standalone. Inoltre c'è sempre RawTherapee, tra i software gratuiti, che è un eccellente rimpiazzo per Nikon Capture NX: ciò non vuol dire che sia la stessa cosa, eh, intendiamoci...
congiu_andrea
Ciao, da questa pagina puoi scaricare il manuale completo in italiano.

http://www.anarchia.com/dettagli-gratis/Ma...-Gimp-3602.html

saluti
chiccoz69
Oltre al manuale che già ti è stato segnalato, ti linko questo indirizzo molto semplice fatto a videoguide.
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=413&Itemid=33
the_nis
Come detto The GIMP non e' photoshop, per un amatore puo' andare bene.

Sulla gestione dei profili colore: dopo un abbozzo nella versione 2.4, e' stata implementata nella versione 2.6 e funziona (sicuramente sara' affinabile) ma c'e':
gimp-imaging-color-management
Per l'integrazione GEGL (core per trattamento immagini a 16 bit, ma anche a 32 volendo, e possibilita' di impilare le operazioni, senza dover continuare duplicare i livelli perdendo di fatto la possibilita' di intervenire a ritroso) al momento la fase e' ancora un po' acerba, ma lo sviluppo si muove piuttosto in fretta, su linux sono gia' disponibili alcune funzionalita', su windows andrebbero compilate le librerie e anche GIMP (magari si trova anche un setup gia' pronto ma non saprei).

Per i tutorial arrivo tardi, ma se la lingua e' un problema con il traduttore di google e un po' di pazienza ci si arrangia, quasi sempre.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.