Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ludofox
Questa volta vorrei proporre alla vostra attenzione un'altra realizzazione (sperando di non tediarvi).

Ho realizzato la scenografia costruendo una struttura di legno alla quale ho applicato due cartoncini opportunamente sagomati, colorati con tecniche varie: aniline, terre, addirittura dell'ombretto per trucco per il fondo e matite colorate di varie tonalità di verde per il piano.

La cosa interessante è che le linee del piano verde sono in realtà spezzate perchè parte di esse sono sul piano orizzontale e parte su quello verticale. Ma posizionandosi in un punto preciso, esse risultano continue.
Un po' come accade nelle scenografie dei teatri.

Nessuna postproduzione, nessuna doppia esposizione. Scatto unico.

Sinar P2 in 20X25. Ottica Schneider 300mm.

Questa è la foto:

user posted image
ludofox
...e questa è la struttura del set.

...mannaggia ci metto di più a fare questi disegnini che a fare le foto!!!

user posted image
Betterman
Beh, non c'è niente da dire guru.gif guru.gif guru.gif

Se ti va male la carriera da fotografo puoi sempre provare come disegnatore tongue.gif
mrflanger
Complimenti ludofox, ottimo still life... Pollice.gif
elwood67
Incredibile... ohmy.gif la spiegazione del set, poi, non ci tedia affatto, anzi! wink.gif

L'idea poi delle nuvole "staccate" è veramente un tocco in più!

guru.gif
ryo
Rimango incantato avanti alle tue creazioni!
mauro.yzf@libero.it
QUOTE (ludofox @ Feb 5 2005, 02:55 PM)
...e questa è la struttura del set.

...mannaggia ci metto di più a fare questi disegnini che a fare le foto!!!

Foto a parte ammiro veramente la pazienza che hai nel realizzare il set....!
Ciao Mauro.
Luca Moi
..sono ancora a bocca aperta ohmy.gif , complimenti e grazie soprattutto per le spiegazioni !!
Andrea L.R.
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
sei un grande!
Fedro
le foto magnifiche, e la possibilità di vedere così chiaramente come relizzi i set permettono di capire veramente un sacco di cose: le difficoltà e le soluzioni.....se continui così non si sa mai che un giorno mi possa capitare di fare uno still l. decente....
praticus
...Ludovico....... guru.gif
Cosa vuoi tediare......
rimango per l'ennesima volta stupefatto dalla tua genialità e semplicità.
grazie.gif

Ciao......
morgan
Grazie Ludovico,
una nuova lezione, chiara e tecnicamente perfetta!!! Pollice.gif Pollice.gif
Complimenti

Saluti

Franco
matteoganora
Ragazzi... finalmente qualcuno che ci spiega come fare Still-life...

Grazie ancora ludovico per la pazienza che dimostri... la bravura è ormai una certezza! guru.gif
filippogalluzzi
Grazie Ludovico!

Le tue spiegazioni sono uno spettacolo e utilissime!
Sei veramente un grande!! Pollice.gif Pollice.gif

Ciao

Filippo!!
tommi
non per mettere i puntini sulle i, ma non è un po' storta la bottiglia ohmy.gif ?
ludofox
Ecco fatto.

nuvolarossa
...Grazie Ludovico!
Spiegazione dettagliata e disegno impeccabile...
tommi
QUOTE (ludofox @ Feb 7 2005, 11:28 AM)
Ecco fatto.

wink.gif sembra meglio...non trovi?





ciao
cratty
Maestro: guru.gif !!!
_Nico_
Se imparerò un po' lo still life, lo dovrò anche a questa discussione. Grazie infinite, Ludovico!

(e up! wink.gif )
Nicola Verardo
non per essere pignolo ma non c'è un pelo sull'uovo.....? tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.