Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
sfoca
Posseggo un sb-800 e un sb-600 che uso spesso in CLS. Spesso, o quasi sempre, riscontro un problema di comunicazione tra loro, soprattutto in esterni. Se entrambi gli apparecchi hanno la cellula sullo stesso lato è gioco forza che il secondo vada tenuto al contrario cioè col retro davanti e la testa girata. Altrimenti, non dialogano. Sbaglio qualcosa? O è questo l'unico modo per farli funzionare correttamente in CLS?
Francesco
terri2
Ciao, la soluzione è tenere la fotocellula di entrambi i flash sempre verso il commander, sfruttando la testa girevole dei due flash...
Il CLS, comunicando attraverso gli infrarossi, può dare problemi in esterni, dove la luce è tanta è di infrarossi ne girano a iosa...Dicono che sia uno dei pochi difetti di questo sistema...
Eventualmente, se anche con la fotocellula girata verso la macchina non funzionano a dovere, potresti provare a costruire un "paraluce" in cartoncino nero per le due fotocellule...

Ciao, Mattia
sfoca
In effetti è proprio quanto faccio, cioè l'sb-600 è "strozzato" per tenere la sua cellula in asse con l'sb-800 (master).
Peccato che il famigerato sistema di comunicazione a distanza marcato Nikon abbia come "piccolo" difetto la difficoltà di comunicare proprio in questa modalità. rolleyes.gif
Speravo di essere io a sbagliare qualcosa.
Grazie, Francesco
terri2
Purtroppo è un limite dei sistemi ad infrarossi: siccome la luce solare ha anche una componente infrarossa, tende a generare "rumore" e disturbare la comunicazione tra i flash. Forse con il "paraluce" di cui ti ho scritto prima qualcosina migliori, ma non ne sono sicuro, io con il CLS non ho esperienza...

Ciao, Mattia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.