Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lbstefano
Ho una d90 con battery pack e saltuariamente mi si presenta questa anomalia, fino ad ora solo con il battery pack installato e con la batteria al litio nikon: l'indicatore batteria lampeggia e la macchina si spegne poi spengo riaccendo e tutto funziona... Ciò non accade se uso le stilo ricaricabili (conle quali ho fatto centinaia di foto), avevo letto di un problema simile con la d80 qualcuno ha rilevato la stessa anomalia? Pensavo fosse la batteria ma se la metto senza il battery pack funziona, pensavo fosse il battery pack ma se uso le stilo non ha problemi... Anche le ottiche sono innocenti in quanto lo fa sia con il 50ino che con il 16-85...
Nessuno ha rilevato questo problema? Un saluto a tutti
nippokid (was here)
Ciao,
proverei a dare una bella pulita ai contatti di batteria e MB (dove si "accoppia" con la EN-EL3) con (poco) liquido sgrassante e/o deossidante per contatti. Oppure con una gomma per cancellare.

Se cerchi sul forum trovi le indicazioni di tutte le soluzioni per la pulizia dei contatti.

bye.

lbstefano
QUOTE(npkd @ Apr 21 2009, 11:40 PM) *
Ciao,
proverei a dare una bella pulita ai contatti di batteria e MB (dove si "accoppia" con la EN-EL3) con (poco) liquido sgrassante e/o deossidante per contatti. Oppure con una gomma per cancellare.

Se cerchi sul forum trovi le indicazioni di tutte le soluzioni per la pulizia dei contatti.

bye.

Grazie per l'aiuto ma ho già provato ma senza risultati.
roybatty
Ciao, anche a me è successo lo stesso problema,
cercando su vari forum ho trovato che dipende dal fatto che il contatto centrale del battery pack è pefettamente allineato con i due esterni, mentre per le batterie è più "incavato".
http://www.flickr.com/groups/nikondigitall...57608774436325/

Io l'ho risolto piegando leggermente con un cacciavite (stando molto attento...) nell'alloggiamento della batteria della D90 la linguetta che va sul contatto centrale, adesso funge tutto regolarmente.

Spero di esserti stato di aiuto
Ciao

Stefano
lbstefano
QUOTE(roybatty @ Apr 22 2009, 01:53 PM) *
Ciao, anche a me è successo lo stesso problema,
cercando su vari forum ho trovato che dipende dal fatto che il contatto centrale del battery pack è pefettamente allineato con i due esterni, mentre per le batterie è più "incavato".
http://www.flickr.com/groups/nikondigitall...57608774436325/

Io l'ho risolto piegando leggermente con un cacciavite (stando molto attento...) nell'alloggiamento della batteria della D90 la linguetta che va sul contatto centrale, adesso funge tutto regolarmente.

Spero di esserti stato di aiuto
Ciao

Stefano

grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Certo che sei stato d'aiuto ora funziona perfettamente, in effetti i segni sui contatti della batteria erano esattamente come nelle foto del link da te postato, ho flesso di qualche millimetro la linguetta ed ora funziona perfettamente. Grazie mille penso sia utile tenere in evidenza questa informazione perchè anche un'altra persona mi ha scritto, dopo aver letto il mio post, con lo stesso problema. Magari così si aiutano altre persone e si evitano pellegrinaggi in assistenza!
Grazie ancora, se passi in friuli ti offro un bicchiere !
gaggiaf
non saprei
Bin
Identico problema: mi si è presentato subito, la prima volta che ho inserito l'impugnatura: non rilevava batteria carica, mentre rimettendo la batteria nel corpo macchina funzionava tutto.
Poi ho controllato le impostazioni in camera e ho visto che come batteria su MB-D80 era selezionato il tipo 'pile alcaline'. Ho quindi spostato su 'pile al litio', ma oggi si è ripresentato lo stesso problema.

Ho guardato il link su flickr, ma io a volte nell'inglese per di più collegato alle spiegazioni tecniche mi perdo...
Dunque il problema mi pare di capire derivi dal contatto centrale del battery grip che risulta arretrato (in effetti su di esso non rilevo segni come sui laterali).
Ma non ho ben capito come avete spostato il contatto. Avete agito - presumo - su quello interno alla macchina, ma spostandolo come? unsure.gif Verso il basso (tenendo la macchina con lo sportellino del vano batterie in basso)?
lbstefano
QUOTE(Bin @ May 1 2009, 05:18 PM) *
Identico problema: mi si è presentato subito, la prima volta che ho inserito l'impugnatura: non rilevava batteria carica, mentre rimettendo la batteria nel corpo macchina funzionava tutto.
Poi ho controllato le impostazioni in camera e ho visto che come batteria su MB-D80 era selezionato il tipo 'pile alcaline'. Ho quindi spostato su 'pile al litio', ma oggi si è ripresentato lo stesso problema.

Ho guardato il link su flickr, ma io a volte nell'inglese per di più collegato alle spiegazioni tecniche mi perdo...
Dunque il problema mi pare di capire derivi dal contatto centrale del battery grip che risulta arretrato (in effetti su di esso non rilevo segni come sui laterali).
Ma non ho ben capito come avete spostato il contatto. Avete agito - presumo - su quello interno alla macchina, ma spostandolo come? unsure.gif Verso il basso (tenendo la macchina con lo sportellino del vano batterie in basso)?

ho semplicemente piegato leggermente la linguetta centrale verso l'esterno della macchina per fare in modo di avvicinarlo di più al contatto del battery pack per intendersi corpo capovolto, obiettivo verso di te sposti verso destra la linguetta.
spero di esserti stato d'aiuto
un saluto
Vitto
Ho avuto tempo fa lo stesso problema e l'ho risolto mettendo un cartoncino tra l'Mb ed il corpo macchina
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1427016
Bin
Grazie Stefano, allora provo...
Certo che non mi sembra normale tutto ciò però... unsure.gif Almeno non per una macchina e un accessorio che hanno il loro costo/valore...

Non ho capito invece il discorso della 'zeppa' di gomma tra corpo e impugnatura...
lbstefano
QUOTE(Bin @ May 8 2009, 12:31 PM) *
Grazie Stefano, allora provo...
Certo che non mi sembra normale tutto ciò però... unsure.gif Almeno non per una macchina e un accessorio che hanno il loro costo/valore...

Non ho capito invece il discorso della 'zeppa' di gomma tra corpo e impugnatura...

Si sono d'accordo che non sia normale, la nital dopo due solleciti mi ha risposto dopo 17 giorni (a soluzione già trovata) dicendo che non gli risultano problemi del genere e dicendo che trovare 4 utenti con lo stesso problema non sono statisticamente significativi...
Mah saremo noi sfi.ati, ma io sono convinto che qualche problema su alcuni modelli non so se sulla macchina o sul battery pack ci sia...

saluti
diaxo
QUOTE(lbstefano @ May 8 2009, 07:14 PM) *
Si sono d'accordo che non sia normale, la nital dopo due solleciti mi ha risposto dopo 17 giorni (a soluzione già trovata) dicendo che non gli risultano problemi del genere e dicendo che trovare 4 utenti con lo stesso problema non sono statisticamente significativi...
Mah saremo noi sfi.ati, ma io sono convinto che qualche problema su alcuni modelli non so se sulla macchina o sul battery pack ci sia...

saluti


Beh, metticene un quinto, perchè anche a me fà così! Cmq non è confortante vedere che oggetti nuovi, pagati bei soldi, abbiano 'sti problemi stupidi...poi riuscire a trovare la soluzione SOLO tramite il forum, perchè dall'assistenza non sono capaci di dirti altro che "ok, mandaci tutto" è ancora peggio.
Ora provo a fare come hai detto tu...incrocio le dita!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.