Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
robesuba
Ciao a tutti
Chiedo un aiuto.
Oggi ho dovuto fare le foto a 10 battesimi nella mia parrocchia veso la fine cioè dopo 600 scatti il mio sb600 su d200 faceva il lampo ma la foto sul displai era quasi buia "avevo già cambiato le batterie"
a casa ho fatto altre prove e 3 foto su 4 buie.. ho provato sb400 e funziona tutto cosi deduco che sia sb600 ad avere qualche problema.
chiedo se qualcuno ah avuto lo stesso guaio e se si può riparare o devo pensare ad un nuovo flash se si che tempi d'attesa ci sono per la riparazione.
Grazie per le risposte
Einar Paul
QUOTE(robesuba @ Apr 19 2009, 11:35 PM) *
Ciao a tutti
Chiedo un aiuto.
Oggi ho dovuto fare le foto a 10 battesimi nella mia parrocchia veso la fine cioè dopo 600 scatti il mio sb600 su d200 faceva il lampo ma la foto sul displai era quasi buia "avevo già cambiato le batterie"
a casa ho fatto altre prove e 3 foto su 4 buie.. ho provato sb400 e funziona tutto cosi deduco che sia sb600 ad avere qualche problema.
chiedo se qualcuno ah avuto lo stesso guaio e se si può riparare o devo pensare ad un nuovo flash se si che tempi d'attesa ci sono per la riparazione.
Grazie per le risposte

Ci sono ancora un paio di cose da provare.
Staccare il flash dalla macchina, settarlo in M e far partire delle "lampate" di prova, modificando via via la potenza.
Se l'esperimento riesce, è probabile che via sia un problema tra la tua D200 e l'SB600 a livello del contatto caldo (non sarebbe la prima volta). Potresti quindi pulire i contatti della slitta e verificare che l'accoppiamento piede del flash - contatto caldo sia saldo.
Per aver conferma del problema, potresti poi provare l'SB600 su un altro corpo.

Saluti
Einar
robesuba
Ciao Einar
avevo provato a fare come dici tu e in manuale funziona.... che sia il sensore anteriore del flash perchè coprendolo con una mano il flash scatta sempre con la medesima intensità come se non leggesse la luce domani provo anche su un altro corpo
Einar Paul
QUOTE(robesuba @ Apr 20 2009, 10:49 PM) *
Ciao Einar
avevo provato a fare come dici tu e in manuale funziona.... che sia il sensore anteriore del flash perchè coprendolo con una mano il flash scatta sempre con la medesima intensità come se non leggesse la luce domani provo anche su un altro corpo

L'SB600 non ha alcun sensore anteriore per la luce...
Sul frontale vi sono gli illuminatori IR per l'autofocus della macchina: coprendoli con la mano in un ambiente buio, la fotocamera non riuscirà a mettere a fuoco (se il flash è montato sulla slitta).
La lettura della corretta esposizione viene fatta attraverso l'obiettivo (in TTL, quindi).

Saluti
Einar
s.eliana
Dopo 2 ore di lavoro intenso e continuato il mio sb 600 si è surriscaldato e ha detto basta, ma il giorno dopo era di nuovo perfetto. Non ho indagato oltre.
Vi pongo invece una domanda: vorrei utilizzarlo separatamente dalla d200, qualcuno mi sa dire se il flashetto interno della d200 funziona da commander così che possa utilizzare il sb 600 come flash remoto? grazie
Einar Paul
QUOTE(s.eliana @ Apr 27 2009, 04:01 PM) *
Dopo 2 ore di lavoro intenso e continuato il mio sb 600 si è surriscaldato e ha detto basta, ma il giorno dopo era di nuovo perfetto. Non ho indagato oltre.
Vi pongo invece una domanda: vorrei utilizzarlo separatamente dalla d200, qualcuno mi sa dire se il flashetto interno della d200 funziona da commander così che possa utilizzare il sb 600 come flash remoto? grazie

Il flash pop-up della D200 è un ottimo commander!
Lo si può settare per partecipare (o meno) all'illuminazione della scena, sia in manuale, sia in TTL.
Il manuale della D200 riporta tutte le istruzioni necessarie per utilizzare al meglio entrambi gli apparecchi.

Saluti
Einar
gelpi
Espongo anch'io in questa discussione il mio problema con l'sb600.... dopo un battesimo è praticamente morto Fulmine.gif ora con led ready acceso schiaccio il tasto flash e non parte il lampo, si sente il classico rumore ma niente lampo. Qualche idea?
Einar Paul
QUOTE(gelpi @ Apr 29 2009, 04:38 PM) *
Espongo anch'io in questa discussione il mio problema con l'sb600.... dopo un battesimo è praticamente morto Fulmine.gif ora con led ready acceso schiaccio il tasto flash e non parte il lampo, si sente il classico rumore ma niente lampo. Qualche idea?

Si potrebbe provare con un hard-reset, che consiste nel togliere le batterie con flash acceso.
Se però il rumore che senti è il tipico sibilo del condensatore in fase di carica, e ad esso non fa seguito il lampo, probabilmente si tratta di un problema alla lampada (o di un problema alla circuiteria high-voltage).
Perdurando il non funzionamento, sarebbe opportuno contattare LTR per avere un'idea più dettagliata sul da farsi.

Saluti
Einar
gelpi
Ho provato sia a resettare le impostazioni con mode + ON/OFF sia l'hard reset, ma senza risultato. Ho sentito LTR mi hanno consigliato di inviare il flash per la riparazione (sembrerebbe un problema alla lampada).... non ha nemmeno 2 mesi di vita!!!!!

OT - devo inviare scontrino e nital card in originale?
Einar Paul
QUOTE(gelpi @ Apr 29 2009, 07:26 PM) *
Ho provato sia a resettare le impostazioni con mode + ON/OFF sia l'hard reset, ma senza risultato. Ho sentito LTR mi hanno consigliato di inviare il flash per la riparazione (sembrerebbe un problema alla lampada).... non ha nemmeno 2 mesi di vita!!!!!

OT - devo inviare scontrino e nital card in originale?

E' come temevo, un guasto alla lampada.
Per lo scontrino e la Nital card, meglio che contatti direttamente LTR: non sono sicuro che basti la fotocopia.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.