Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Max Lucotti
Ho la D60, e ne sono abbastanza soddisfatto, la utilizzo per foto paesaggistiche.
Mi è venuta voglia di passare ad un macchina più performante, sopratutto in termini di resa fotografica.
Ho pensato che passare alla D90 mi permetterebbe di ottenere foto ancor più nitide di adesso.
La utilizzo o in priorità di diaframmi, oppure in manuale.
Importante, per me che faccio lunghe e faticose escursioni in montagna, è la dimensione e il peso della macchina che non deve essere eccessivo.
La differenza tra le due si aggira sui 400-500€, secondo voi vale la pena spendere questi soldi o è meglio aspettare?
Aggiungo anche che se la Nikon fà uscire una nuova d60 la vecchia si svaluta immediatamente.
Che ne pensate?
omysan
mmm

io sono passato da D40 aD80, soprattutto per 2 cose
comandi più veloci vista la doppia ghiera, il secondo schermo e il n° di tasti per richiamare le funzioni
presenza del motore af sul corpo in modo da montare e usare obiettivi anche non afs

io personalmente vedo il cambio in questa ottica... la qualità d'immagine migliora soprattutto con gli obiettivi...
non so che obiettivi hai ma quei 400-500€ li userei in ottiche
JCD
QUOTE(omysan @ Apr 10 2009, 12:35 PM) *
mmm

io sono passato da D40 aD80, soprattutto per 2 cose
comandi più veloci vista la doppia ghiera, il secondo schermo e il n° di tasti per richiamare le funzioni
presenza del motore af sul corpo in modo da montare e usare obiettivi anche non afs

io personalmente vedo il cambio in questa ottica... la qualità d'immagine migliora soprattutto con gli obiettivi...
non so che obiettivi hai ma quei 400-500€ li userei in ottiche


quoto

fino ad un paio di mesi fa anche a me era passata la scimmia di cambiare corpo e prendere una D80, ma alla fine per l'uso che ne faccio preferisco di gran lunga prendere un buon obiettivo e tenere questa; l'esigenza era più che altro per via del motore AF interno della D80, ma ormai di lenti af-s sia nikon che di terze parti ce ne sono quante ne vogliamo e tutte molto valide, non ultimi il 50one ed il 35mm
omysan
QUOTE(JCD @ Apr 10 2009, 12:51 PM) *
quoto

fino ad un paio di mesi fa anche a me era passata la scimmia di cambiare corpo e prendere una D80, ma alla fine per l'uso che ne faccio preferisco di gran lunga prendere un buon obiettivo e tenere questa; l'esigenza era più che altro per via del motore AF interno della D80, ma ormai di lenti af-s sia nikon che di terze parti ce ne sono quante ne vogliamo e tutte molto valide, non ultimi il 50one ed il 35mm


io per il motore farei il cambio... (anzi l'ho fatto messicano.gif ) con D80 (non d90) con la stessa spesa del 50 1.4 G ora ho D80 e 50ino con tutta la possibilità di comprare ottiche usate non afs (ma dalla resa ottica non inferiore) anche usate a prezzi inferiori degli equivalenti afs

Andrea Moro
In tutta sincerità se vuoi fare il passo vero e proprio aspetterei la D400, che uscirà al massimo questa estate...al solito wink.gif Ne guadagneresti molto in qualità d'immagine...non credo sarà peggio della D300 wink.gif ...e soprattutto in solidità e costruzione del corpo. Da paesaggista ti dico che non tornerei indietro a un modello di fascia intermedia tra entry level e semipro...sia per le feature costruttive che per i comandi.
vvtyise@tin.it
non conosco la D60, ma trovo la D90 un'ottima macchina!
giovanni1973
Tutto dipende da quello che ti manca nella D60....io credo e lo ho sempre sostenuto che e inutile sostituire ogni sei mesi corpi....solo perchè ne escono di nuovi....e la cosa fà tanto tendenza e consumismo......per poi magari partire da una D60 arrivare a una D300 in otto mesi....per poi usarla con fondi di bottiglia.....(ma poi naturalmente i soldi li spende (BUTTA) come vuole)

Tornando al tuo 3D...mi sembra di aver letto che vuoi sostituirla per aumentarein nitidezza le tue foto......ora non sono a conoscenza del tuo corredo di ottiche...ma se hai quella del kit della d60...vorse ti converrebbe prima comprare qualcosa di più performante da usare prima sulla D60 e poi eventualmente sulla prossima tua reflex.....

Questo perchè naturalmente le macchine e i sensori..più si avvicinano ad un livello superiore..più hanno anche bisogno di ottiche cmq adeguate...per farli rendere al meglio.......

Quindi il mio consiglio è prendere un'ottica degna di questo nome...vedrai che le foto come per incanto verranno più nitidi anche sull' ottima D60...

giovanni.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.