Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandrosb
Ciao a tutti,
possiedo una D80 che uso con un Tamron 17-50 un Nikkor 70-210 F4 (non D).
Ho pure un 35-70 3.3-4.5 che sarebbe da revisionare, ma usato si trova anche a 50€ e non so se valga la candela...
Vorrei un medio tele luminoso, per fare dei ritratti e avere un po' più di possibilità del 17-50.
Insomma mi piacerebbe qualcosa di buono a f2.8. Escludendo i Nikkor 2.8 per motivi di prezzo, pensavo al Tamron 28-75 o al Nikon 35-70 usato, anche se mi hanno chiesto 450 caffè!!!

Cosa mi consigliate? Altre idee?
Grazie.

Alessandro
capannelle
QUOTE(alessandrosb @ Apr 6 2009, 11:44 AM) *
Ciao a tutti,
possiedo una D80 che uso con un Tamron 17-50 un Nikkor 70-210 F4 (non D).
Ho pure un 35-70 3.3-4.5 che sarebbe da revisionare, ma usato si trova anche a 50€ e non so se valga la candela...
Vorrei un medio tele luminoso, per fare dei ritratti e avere un po' più di possibilità del 17-50.
Insomma mi piacerebbe qualcosa di buono a f2.8. Escludendo i Nikkor 2.8 per motivi di prezzo, pensavo al Tamron 28-75 o al Nikon 35-70 usato, anche se mi hanno chiesto 450 caffè!!!

Cosa mi consigliate? Altre idee?
Grazie.

Alessandro


Perchè non prendi un 50?

Su dx per i ritratti non troppo ravvicinati va benissimo e costa anche poco (sopratutto l'1.8)

Inoltre è un obiettivo molto più nitido e luminoso degli zoom che hai attualmente e che puoi usare anche in altri generi fotografici wink.gif
Umbi54
Ciao,
io uso il micro nikkor 60 2,8 AF. E' eccezzionale ed equivale, su dx, al 90mm considerato in casa Leitz come focale ideale per ritratto.
Usato lo trovi entro i 300 €.
Saluti
Umberto
alessandrosb
QUOTE(capannelle @ Apr 6 2009, 11:56 AM) *
Perchè non prendi un 50?

Su dx per i ritratti non troppo ravvicinati va benissimo e costa anche poco (sopratutto l'1.8)

Inoltre è un obiettivo molto più nitido e luminoso degli zoom che hai attualmente e che puoi usare anche in altri generi fotografici wink.gif


Grazie, in effetti ci avevo pensato.
So che è meglio del 17-50 ma è una focale che copro già. Volevo qualcosa di più lungo (non fraintendetemi biggrin.gif ).
Grazie cmq.
Randi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Eseguita con Mikronikkor 60 2.8 D vecchio tipo, può fare anche ritratti
capannelle
QUOTE(alessandrosb @ Apr 6 2009, 12:06 PM) *
Grazie, in effetti ci avevo pensato.
So che è meglio del 17-50 ma è una focale che copro già. Volevo qualcosa di più lungo (non fraintendetemi biggrin.gif ).
Grazie cmq.


In effetti leggendo il titolo del tuo topic qualche dubbio mi era venuto laugh.gif
lucatra
QUOTE(Umbi54 @ Apr 6 2009, 12:05 PM) *
Ciao,
io uso il micro nikkor 60 2,8 AF. E' eccezzionale ed equivale, su dx, al 90mm considerato in casa Leitz come focale ideale per ritratto.
Usato lo trovi entro i 300 €.
Saluti
Umberto


Infatti, tra 50 e 70 c'è solo il micro. Per i ritratti è un po' una lama, ma basta ammorbidire.
Se non ti interessa fare macro non vedo la necessità vera e propria di "coprire" quel buco.
Da 50 a 70 mm è un passo avanti o indietro.
Quoto in pieno Capannelle per il consiglio che ti ha dato, ne guadagneresti in qualità e bokeh.
Con pochi euro lo compri.
Il 35-70, se parli del 2,8 è ottimo. 450 è un po' caro. Diciamo che da 390 a 420 piu' o meno è il suo prezzo. Ma se hai pazienza lo trovi.
Buona giornata.
Iriminage
tra 50 e 70 io non vedo una grandissima differenza di uso, cioè sono focali per le quali davvero basta fare due passi avanti o indietro, non è come da 10 a 20 o a 30mm in cui c'è un abisso e si vede ogni mm in più o un meno

anche per me un fisso nitido e luminoso è quello che ti manca, che sia esso un 35, un 50, 60 o 85 a seconda della focale che preferisci, comunque non c'è confronto con uno degli zoom nominati.

se poi vuoi uno zoom 2,8 più versatile uno di quei due che nomini potrebbe essere una buona soluzione (meglio il nikon chiaramente se lo trovi a buon prezzo) però per i miei gusti sarebbero un po troppo sovrapposti al 17-55 che già hai.
Giacomo.B
Io fossi in te manterrei in attivita' il Tamron in tuo possesso e gli affiancherei un bel Nikkor AFD 85 f1,8 Usato....oppure venderei tutto e comprerei sempre Usato un Nikkor 24-85 f2,8-4, ottica molto buona che ti permetterebbe un buon salto qualitativo.

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.