Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
CarloNadalin
Ciao a tutti,
finalmente oggi dopo un pò di tempo ho ritirato fuori la mia amata D2x per fare uno scattino....niente di particolare ma almeno è servito a non far fare le ragnatele alla fotocamera che altrimenti si lamentava che stava lì ferma da troppo tempo rolleyes.gif

Come sempre critiche & commenti ben accetti,
Ciauz
Carlo


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218.7 KB

Per una visualizzazione migliore conviene cliccare sul link a fianco della foto
adribais
....se proprio devo cercare il pelo nell'uovo allora l'unico lato "oscuro" è che trovo un pò di confusione nei riflessi del collo della boccia di profumo, più precisamente nella parte bombata dove ci sono le croci in rilievo....forse l'immagine finale meritava uno scatto studiato appositamente per quella zona ... Questo perché se i rilievi sono parte significativa del marchio da reclamizzare nella foto in questione non sono abbastanza enfatizzati...
L'accostamento cromatico degli oggetti è gradevole e nel complesso lo scatto mi piace molto...
ciao, ad

quando vedo questi scatti e penso a quanto ho venduto la d2x mi viene il magone
Ely (C)
Ciao Carlo,
come commentare una tua foto....? E' molto bella !
Sembra che ci siano riflessi irregolari ma non è così, tutto si fonde nelle armoniose linee della boccetta .
Forse avresti potuto migliorare solo il centro del tappo, il lato più scuro per intenderci, per il resto gran bella immagine !!!
CarloNadalin
Innanzi tutto grazie ad entrambi per il riscontro.

Dai commenti noto che la gestione del tappo è risultata "nota dolente" dell'immagine...
Effettivamente di primo acchito quest'immagine può sembrare una banale foto di un profumo ma non nego che ci sono state delle difficoltà per far emergere i particolari da cui è composta ovvero:
- i colori saturi del vetro
- i rilievi sulla boccetta
- la forma del tappo multisfaccettata
- il bordo del tappo cromato

Per i primi due punti mi sono servito di un controluce per superare il problema.
Questo ha fatto sì che i colori saturi della boccetta si trasferissero anche su parte del tappo posizionato a fianco donandogli quella sfumatura per ravvivarlo un pò.
Per evidenziare invece il "taglio a diamante" ho realizzato un secondo scatto posizionando dei cuki per riflettere la luce solo su alcune facce in modo da renderle visibili e quindi definendone la forma.

Per quanto riguarda la parte cromata ho comunque realizzato uno scatto ha se ma la difficoltà era data dalla forma "tondeggiante" di quest'ultimo che non mi permetteva quindi di ottenere il classico riflesso netto verticale ma bensì un riflesso che seguisse la sua forma.
Non nego di aver provato anche uno scatto per aumentare la luminosità della zona scura ma, a mio avviso, il tutto diventava troppo "grigio" uniforme e si perdeva quella sensazione di metallo.
Ho optato quindi per un compromesso mantenendo la zona scura frontale in linea con il controluce generale della foto però prendendo dei "pezzi" da un'altra foto per far emergere il rilievo della croci ed evidenziare appunto la forma tondeggiante della parte in questione...

Ciauz e alla prox
Carlo

cenfa19
L'illuminazione sul soggetto è come al solito ben fatta ma non mi convince totalmente la scelta di un fondo neutro.
Visto che penso sia una tua scelta ben precisa, posso chiederti perchè hai optato per un colore neutro anzichè un fondo scuro che creasse maggior atmosfera?


Ciao

Fabio
CarloNadalin
QUOTE(cenfa19 @ Apr 7 2009, 03:36 PM) *
Visto che penso sia una tua scelta ben precisa, posso chiederti perchè hai optato per un colore neutro anzichè un fondo scuro che creasse maggior atmosfera?
Ciao

Fabio



Ciao Fabio,
ti ringrazio del tuo intervento.
La scelta del fondo è stata per lo più dettata da gusti personali per restituire un'immagine pulita e sicuramente più "fresca" per il soggetto in questione.
Molte delle mie immagini sono ritratte su fondo neutro (grigio o bianco) proprio per via del fatto che amo personalmente la "neutralità".

Sicuramente un fondo nero avrebbe reso la foto più "teatrale" ma, a mio avviso, facendo perdere quei parametri descritti poco fà (pulizia-freschezza in questione del soggetto scelto).

In alcuni miei scatti (postati qui sul forum tempo fà) gli sfondi variano dal legno all'alluminio, dal bianco puro al nero tramato...insomma scelti a seconda del soggetto e dell'effetto finale cercato.

Ciauz
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.