Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fuliginosusAnt
salve a tutti e´ primavera e milioni di insetti brulicano intorno a noi a nostra insaputa
dunque vorrei creare un sito di formiche puntando sulla fotogallery
il problema e´ quello classico:ho una D60 due ottimi obbiettivi ma non adatti al macro.
Tutti i punti vendita interpellati mi hanno risposto che non e´ possibile trovarne uno spendendo una cifra uguale o inferiore ai 300 euro;nemmeno quelli di altre marche e quelli usati erano esauriti
poi mi hanno ribadito che la D60 esige lenti motorizzate ma per fortuna la foto macro non e´ supersonica come quella sportiva e regolare manualmente la messa a fuoco lo trovo addirittura un piacere. Motivo principale per cui non voglio spendere é congenito essendo un novizio non mi sento di acquistare una lente che costa il quadruplo del corpo macchina e poi per la mia incompetenza non riuscire a superare di tanto il livello delle mie riprese con la coolpix
per rendere l´idea di cosa mi serve

oldfox
...mah...

io credo che un AF 60 mm micro usato con meno di 300 euro lo trovo di sicuro
omysan
tokina 100 f 2.8 si trova a poco più della cifra che cerchi anche nuovo ma non l'ho mai visto all'opera...
altrimenti cerca un tamron 90 usato di questo c'è anche la versione "buld in motor" cioè motorizzato
fuliginosusAnt
QUOTE(oldfox @ Apr 2 2009, 04:19 PM) *
...mah...

io credo che un AF 60 mm micro usato con meno di 300 euro lo trovo di sicuro

......... il predecessore di questo? http://www.nital.it/press/2008/afs_nikkor_60mm.php
infatti credo sia la scelta + idonea grazie infinite
Fausto Panigalli
Mi aggiungo alle opinioni precedenti:senza problemi,a questo prezzo,potrai trovare un nikon usato.
Io pero' starei sui 105 piu' che sul 60,per avere maggiore distanza operativa:io ho un vecchio ottimo 55micro f3,5 col pk13 ma sia su dx che su fx lo trovo piuttosto corto,in pratica adatto solo alla flora.
Per questo ho deciso di passare al 105,guadagnando preziosi cm di distanza pur mantenendo il rapporto 1:1.
Avrei preso il tokina 100f2,8 perchè ho provato quello di un'amico e mi è parso ottimo:costruito benissimo,nitido,leggermente peggiore nello sfocato del nikon e con un po' di sovraesposizione in tutti gli scatti(basta compensare un po' e tutto torna perfetto).Non ha la messa a fuoco interna e quindi si allunga quasi del doppio,al massimo rapporto di riproduzione.
Non dimenticare che a poco piu' del tuo badget lo trovi nuovo wink.gif
Anche del tamron si parla bene,essendo(parlo del 90mm) un macro storicamente ben riuscito,seppur costruito meno bene del tokina.
I nikon sono sempre e comunque migliori.Io ho appena preso un favoloso 105VR(che prezzo pero'.... dry.gif ) ma ho provato il 105ais di mio padre ed è davvero ottimo:costruito gran bene,scorre che è una meraviglia ed è nitidissimo,alla faccia dell'eta'.
Per concludere ti direi:o il tokina nuovo o(meglio)un 105 ais,af o afd usati.Poche settimane fa sul mercatino del forum c'era un 105 afd a 400€ come nuovo....
Non avere fretta e farai un'ottimo acquisto wink.gif
Fausto Panigalli
Ti aggiungo un'utile risposta del buon Gianni di qualche tempo fa,quando avevo trovato una buona occasione di un 105 ais:purtroppo non è andata a buon fine.
Per combinazione poco tempo dopo ne ha trovato un'esemplare mio padre,sempre in ottimo stato,che usa con soddisfazione sulla d70.
L'ho provato,come ho detto sopra,e devo dire che,come sempre,l'esperto non si sbagliava affatto huh.gif .

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;hl=105+macro
danighost
In questo caso, e visto che non serve l'ottica motorizzata: un 50f1.8 usato, e un set di tubi di prolunga coi contatti elettrici, anchessi usati, e sei sui 200 sacchi circa, massimo 250 se ti và male.
gigi 72
ciao anche io 15 giorni fa ero nella tua stessa situazione ,ho optato per un 60 nikon che quanto meno e' un vero macro con un ingrandimento 1-1 mf da 22 cm che diventano circa 9 cm dalla lente, se acquisti un set di tubi ti potrai spingere con ingrandimenti ancora piu spinti.
ho scelto il 60 perche oltre a costare meno del 105 mi consente di efettuare scatti anche a mano libera se il tempo lo consente,luce vento ecc...,unico inconveniente e che se devi fotografare un calabrone ixxxxxxo non te lo consiglio,credo che per iniziare a fare delle belle foto sia il massimo,un 105 non lo ecluderei in futuro sempre mantenendo il60.
la messa a fuoco manuale non e' un problema in macro, la userai veramente poco quindi anche la versione ai sarebbe perfetta ,naturalmente parlo del 105 ais 4'5. ciao gigi.
omysan
il 105 usato non è facile trovarlo, almeno dalle mie parti....

e per stare sulle stesse focali ci si lancia su tokina o tamron che hanno anche da nuovi un costo decente.. se si trovano usati ancora meglio messicano.gif un mio amico ha preso il tamron usato circa 240 caffè
Fabrizio31
Tokina 100 macro, eccellente rapporto qualità/prezzo, tendente alla sovraesposizione, ottima qualità costruttiva.
Maurizio Burroni
Come già ti hanno suggerito , Tamron 90 2.5 manuale . Lo trovi a poco , ottima lente anche per ritratti , non hai bisogno di parasole , 9 lamelle per un ottimo sfocato , che vuoi di più ? Abraços Maurizio .
bergat@tiscali.it
QUOTE
Motivo principale per cui non voglio spendere é congenito essendo un novizio non mi sento di acquistare una lente che costa il quadruplo del corpo macchina e poi per la mia incompetenza non riuscire a superare di tanto il livello delle mie riprese con la coolpix


Classico problema della botte piena e moglie ubriaca.

O rinunci o spendi quanto serve per prenderti un bell'obiettivo60 mm macro nuovo messicano.gif
Maurizio Burroni
E fai bene . Tanto neanche sai se ti appassionerà così tanto la macro . Inutile spendere una cifra adesso . Prenditi una lente usata manuale , che per quello che farai sarà già ottima , poi il giorno che deciderai di prendere qualcosa di professionale ( ? ) venderai il tuo obbiettivo vecchio al prezzo che lo hai pagato .... abraços Maurizio .
P.S. Mica tutti sono Paperone ....
alcarbo
Appena trovati fra fiere e web.
60 micro AF 2,8 200 (max 300)
105 micro AF 2,8 300 (max 400)

Forse il 105 micro AI f4 o anche f2,8 (il 2,5 non mi pare micro) si trovano (forse) anche a meno.
Tanto in macro si finisce sempre per focheggiare a mano.
Fausto Panigalli
QUOTE(alcarbo @ Apr 4 2009, 08:13 AM) *
Appena trovati fra fiere e web.
60 micro AF 2,8 200 (max 300)
105 micro AF 2,8 300 (max 400)

Forse il 105 micro AI f4 o anche f2,8 (il 2,5 non mi pare micro) si trovano (forse) anche a meno.
Tanto in macro si finisce sempre per focheggiare a mano.

Mio padre ha comprato il 105 Ai f2,8 di cui parlavo sopra,in ottime condizioni,a 200!
Del resto se un'afd,sempre usato,si trova a 350/400,mi pare un giusto valore...
Comunque sono daccordo con l'utente sul discorso macro e compatte:bisogna ammettere che queste,col loro microsensore,con le riprese ravvicinate fanno miracoli.
Come diceva Bergat,non si puo' avere moglie piena e botte ubriaca(purtroppo tongue.gif ).
alcarbo
Ben detto Pollice.gif smile.gif
rolubich
Forse la focale 55mm è un po' corta ma ti consiglio il Nikon 55mm f/3.5 micro (magari con il suo tubo di prolunga per arrivare ad 1:1) che si trova usato intorno ai 100€. Mi è arrivato qualche giorno fa e proprio oggi sono riuscito a provarlo, secondo me va più che bene per iniziare.





freax
se devi iniziare meglio una semplice , economica e molto redditizia lente supplementare wink.gif

io ho la Raynox DCR 250 pagata 50€ nuova e ti invito a guardare le foto che si sono in giro su flickr ad esempio fatte con tale lente ...
1gikon
QUOTE(Fabrizio31 @ Apr 3 2009, 11:24 AM) *
Tokina 100 macro, eccellente rapporto qualità/prezzo, tendente alla sovraesposizione, ottima qualità costruttiva.

Ottimo per qualità costruttiva, prezzo e prestazioni ma soprattutto per nitidezza: certo non è un 105 VR.
Comprato a 350 euro, molto soddisfatto: è costruito come un blindato.
Aberrazione Cromatica Laterale, tipica dei Tokina, mi sembra qui meglio contenuta, che ne dici ?
Ed inoltre, per cortesia, mi spieghi come fa un' obiettivo a sovraesporre ? e su quale corpo?
Grazie Mille
Ciao
Fausto Panigalli
QUOTE(1gikon @ Apr 5 2009, 12:37 AM) *
Ottimo per qualità costruttiva, prezzo e prestazioni ma soprattutto per nitidezza: certo non è un 105 VR.
Comprato a 350 euro, molto soddisfatto: è costruito come un blindato.
Aberrazione Cromatica Laterale, tipica dei Tokina, mi sembra qui meglio contenuta, che ne dici ?
Ed inoltre, per cortesia, mi spieghi come fa un' obiettivo a sovraesporre ? e su quale corpo?
Grazie Mille
Ciao

Come ho scritto sopra anch'io voto per il tokina,davvero ben costruito e nitido.
Come Fabrizio ho scritto che sovraespone un po',diciamo nell'ordine di 0,3/0,6EV:io ho provato quello di un'amico sulla mia d700.
Premetto che rimontando i miei obbiettivi non ho questo "problema",quindi è escluso che venga dal corpo.Ho avuto conferma delle mie impressioni leggendo un confronto fra macro intorno ai 100mm di tutte le marche apparso sullo speciale di Digital camera magazine dello scorso anno.Resta comunque un'ottimo acquisto,da nuovo.
Io non l'ho preso solo perchè il mio rivenditore di fiducia non riusciva a trovarlo in tempi brevi,ed avendo 3 obbiettivi in disuso da dare in permuta ho preferito il "solito" nikon,che invece era disponibile.



Ottima anche l'idea di Rolubich:io uso il 55micro f3,5 col pk13(per raggiungere l'1:1)di mio padre e mi trovo bene:come solito costruito benissimo,nitido,l'ho visto nei banconi del photoshow nella sua piu' recente versione f2,8 a 130€ pk13 compreso.
Qui su d50(clicca su full detail per vederle bene,altrimenti sembrano poco nitide..)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 341.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Randi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Con il Micronikkor 60 2.8 D (vecchio tipo) puoi fare anche qualche ritratto
Fabrizio31
Del Tokina ne avevamo già parlato in questa discussione:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;hl=tokina+100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.