Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Enrico Grotto
Ciao a tutti!

Ho già qualcosa in mente su queste due foto, ma prima vorrei sentire i vostri pareri...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 181.7 KB
D40, Nikkor18-55 a 18mm, f/11, ISO 200, Treppiede, Scatto Remoto


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.1 KB
D40, Nikkor18-55 a 31mm, f/11, ISO 200, Treppiede, Scatto Remoto


Per entrambe: doppia esposizione con 4"-8", livelli generali (soprattutto bianchi), ottimizzazione web.


Lo so sono molto simili, ma non identiche; entrambe hanno elementi positivi/negativi, e vorrei sapere quale preferite, possibilmente anche perchè... messicano.gif
anbri
Sono due belle foto avrei voluto il contenuto della prima con quella neve calpestata
in primo piano con la porzione minore di cielo che c'è nella seconda!
I colori sono favolosi, sarà che adoro quell'ora blu!
vecchiavolpe
Bellissima la tonalità della neve nell'ora blu!
Preferisco la prima, ma perchè personalmente mi ricorda una cena al rifugio con la motoslitta.

Pollice.gif

Sandro
Vito.Coppola
Ciao Enrico,molto bella e delicata la luce...ma sinceramente le vedo troppo buie nella parte bassa a causa della poca luce....

Le foto sono identiche hai solo zoomato...






Ciao
Vito
Gabriele.Carpinelli
Mi piace molto di più la seconda a livello di composizione.

Nella prima lo sguardo si perde sulla dx ed ha poco risalto la vallata, nella seconda oltre tutto viene tagliato anche quel primo piano che non mi dice gran che.

Ad ogni modo due ottimi scatti e quindi complimenti vivissimi.

Ciao Gabriele.
maurizioricceri
concordo in tutto con quanto detto da Anbri.
rrechi
La prima vince, a mio avviso, la compo con la neve calpestata in primo piano a dx, dà forza all'immagine.

Un po' troppo chiuse le ombre.

Ciao
Raffaele
Foffonews
QUOTE(Vito.Coppola @ Apr 1 2009, 07:51 PM) *
Ciao Enrico,molto bella e delicata la luce...ma sinceramente le vedo troppo buie nella parte bassa a causa della poca luce....

Le foto sono identiche hai solo zoomato...
Ciao
Vito


Concordo con Vito....
mirko_nk
Ciao Enrico, due foto con una atmosfera molto molto bella.... L'ora blu è sempre l'ora blu....

Se devo essere sincero e pignolo (con foto del tuo livello è d'obbligo), la prima non mi piace come composizione... Troppo cielo e primo piano rovinato dalla scia a destra nella neve. Avresti dovuto secondo me invece giocarci e sfruttarla per avere un primo piano più interessante. La seconda invece già molto meglio, ma lo spicchio in basso a dx di neve calpestata non mi ci piace e avrei optato in questo caso (ma forse anche per la prima) per un taglio verticale che sicuramente ti avrebbe regalato più profondità.
Le trovo entrambi scurette, ma in questa situazione ci stà a pennello... più leggibile avrebbe significato scarsa atmosfera....

In sintesi non male, ma non pienamente convincenti....
Max Lucotti
Certo che a fare foto sulla neve nell'ora blu ti metti in un bel casino....
Visto che è scuretta....e visto che la neve è un pò troppo blu, cercherei di schiarire la neve nel primo piano senza toccare il cielo, di modo che riavendo un pò di bianco mi si schiarisce il primo piano.
Hai lasciato un pò troppo al centro l'orizzonte, comunque preferisco la prima.
Sulla sintesi.... mi associo a Mirko!
bix74
preferisco la seconda. la prima è rovinata dalla neve in primo piano e i colori del celo che essendo più ampio perdono di fascino.
Andrea Moro
Ciao Enrico, orrima scelta dell'esposizione e del momento giusto per scattare...i colori sono favolosi. Come compo la prima mi sembra abbastanza confusa e manca un elementto di vero interesse, mentre la seconda mi piace moltissimo: il primo piano di prati innevati a successione fa da stacco completo dalla civiltà sullo sfondo, creando quella sensazione che si prova quando ci si trova al buio in montagna e in lontananza si scorgono le luci della città...complimenti! Pollice.gif
SMItaly
QUOTE(Andrea Moro @ Apr 1 2009, 11:24 PM) *
Ciao Enrico, orrima scelta dell'esposizione e del momento giusto per scattare...i colori sono favolosi. Come compo la prima mi sembra abbastanza confusa e manca un elementto di vero interesse, mentre la seconda mi piace moltissimo: il primo piano di prati innevati a successione fa da stacco completo dalla civiltà sullo sfondo, creando quella sensazione che si prova quando ci si trova al buio in montagna e in lontananza si scorgono le luci della città...complimenti! Pollice.gif

Concordo in pieno con Andrea.
Ennio78
bellissima la seconda! forse + con un punto di interesse della prima. forse qui ci stava una bella pano alla stefanocucco! messicano.gif

complimenti ancora!

ennio
spg57
Concordo in pieno con Andrea Moro.
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Andrea Moro @ Apr 1 2009, 11:24 PM) *
Ciao Enrico, orrima scelta dell'esposizione e del momento giusto per scattare...i colori sono favolosi. Come compo la prima mi sembra abbastanza confusa e manca un elementto di vero interesse, mentre la seconda mi piace moltissimo: il primo piano di prati innevati a successione fa da stacco completo dalla civiltà sullo sfondo, creando quella sensazione che si prova quando ci si trova al buio in montagna e in lontananza si scorgono le luci della città...complimenti! Pollice.gif




concordo anche io .....


ciao massy
Marco Vegni
Al calar della sera dai il meglio di te stesso...ci prponi degli scatti molto molto belli, ricchi di cromie mozzafiato...

Bravo Enrico

Un salutone
Marco
alessandro.sentieri
Preferisco la seconda, nella prima la neve in primo piano è molto calpestata e fa venire meno la sensazione di maestosità che invece si percepisce nella seconda. Almeno per me.

Saluti
Ale
Salvo40
hai colto una luce veramente straordinaria guru.gif ....... bellissime le sfumature cromatiche............la seconda credo che abbia una marcia in più....... comunque son due foto stupende....complimenti
Enrico Grotto
non posso che ringraziare tutti per i numerosi e più che preziosi interventi...
stavo provando qualche scorcio per capirne cosa si poteva tirar fuori da questo panorama quando la batteria mi ha lasciato... questi cono dei mezzi lavori...
avrei voluto sfruttare maggiormente i riflessi sulle strisce del primo scatto a destra, magari con compo verticale per darci profondità; nel secondo avrei voluto andare un pelino più aventi per dar maggior risalto al manto di neve inviolato...
come ben dice qualcuno sono si zoomate dallo stesso punto praticamente, ma con elemento compo differenti...
insomma dei mezzi lavori che mi hanno lasciato un pochetto così...con non poco dispiacere vista la luce presente quella sera...

grazie.gif di cuore a tutti!!
Vincenzo.Cicchirillo
QUOTE(Andrea Moro @ Apr 1 2009, 11:24 PM) *
Ciao Enrico, orrima scelta dell'esposizione e del momento giusto per scattare...i colori sono favolosi. Come compo la prima mi sembra abbastanza confusa e manca un elementto di vero interesse, mentre la seconda mi piace moltissimo: il primo piano di prati innevati a successione fa da stacco completo dalla civiltà sullo sfondo, creando quella sensazione che si prova quando ci si trova al buio in montagna e in lontananza si scorgono le luci della città...complimenti! Pollice.gif


Trovo perfetta l'analisi di Andrea!
robermaga
Devo essere sincero, trovo i colori bellissimi, ma le foto non mi convincono e da quello che leggo non convincano neppure te.
Concordo con l'analisi di Mirko-nk.

Ciao
Roberto
Geipeg
Fulmine.gif
Tipici esempi di paesaggio in cui manca un elemento in primo piano che catalizzi l'attenzione e in cui il rapporto tra le linee e gli spazi non guidano l'occhio in un percorso significante e dunque comunicativo.

In altre parole dentro c'è un pò di tutto e di niente e lo sguardo, dopo un primo attimo di smarrimento in cui non riesce a cogliere nessun elemento a cui agganciarsi, continua a rimbalzare da una parte all'altra del fotogramma senza mèta e senza soddisfazione.

La luce non era male, ma senza un paesaggio o un soggetto ben definiti a fargli da cornice o da modello, anche la luce più bella del mondo, da sola, non comunica niente.

Senza offesa ma di foto così ne ho fatte tante anch'IO e le ho cestinate categoricamente TUTTE laugh.gif .
Perchè non raccontano e non sanno di nulla!

Hai fatto di meglio, ma mooooolto di meglio Enrico e mò da te pretendo di più, moooolto di più! mad.gif sleep.gif

E se ti offendi non ti critico più. tongue.gif
MORENO-P.
delle due preferisco la seconda, la trovo più completa, taglierei solo una buona parte di cielo.ciao Moreno
Enrico Grotto
QUOTE(Geipeg @ Apr 4 2009, 07:22 PM) *
Fulmine.gif
Tipici esempi di paesaggio in cui manca un elemento in primo piano che catalizzi l'attenzione e in cui il rapporto tra le linee e gli spazi non guidano l'occhio in un percorso significante e dunque comunicativo.

In altre parole dentro c'è un pò di tutto e di niente e lo sguardo, dopo un primo attimo di smarrimento in cui non riesce a cogliere nessun elemento a cui agganciarsi, continua a rimbalzare da una parte all'altra del fotogramma senza mèta e senza soddisfazione.

La luce non era male, ma senza un paesaggio o un soggetto ben definiti a fargli da cornice o da modello, anche la luce più bella del mondo, da sola, non comunica niente.

Senza offesa ma di foto così ne ho fatte tante anch'IO e le ho cestinate categoricamente TUTTE laugh.gif .
Perchè non raccontano e non sanno di nulla!

Hai fatto di meglio, ma mooooolto di meglio Enrico e mò da te pretendo di più, moooolto di più! mad.gif sleep.gif

E se ti offendi non ti critico più. tongue.gif

Offendermi, questa è una bella sfida!!! ti ringrazio per quello che dici soprattutto perchè l'hai pazientemente motivato e così la prossima volta cercherò di ottenere di più!! non sono scusanti, ma io di foto così erano le prime che facevo, nel senso che gestire la luce dell'ora blu a 1600metri (ma anche ad altre quote) non l'avevo quasi mai fatto...quindi per me è ancora una cosa in evoluzione e pareri come il tuo mi aiutano nel percorso!!
quindi nessuna offesa e tanti stimoli!!!

Grazie a tutti per gli interventi!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.