Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
davidefioraso
ciao a tutti...una domanda da profano di strobist e flash off-camera
anche se negli ultimi due giorni sto acquisendo una marea di interessanti informazioni

posseggo una Nikon D80 ed un flash Nikon SB600
per iniziare ho acquistato un trigger wireless a basso costo
ora...la mia idea è quella di abbinare un SB24-25-26

sono sulla strada giusta?...riesco a comandare via wireless i due flash?
decarolisalfredo
Strobist ? che cosa è ?

Triggher che cosa è una servocellula?

Scusa tu la mia ingnoranza, comunque l' SB 600 non ha la servocellula incorporata e funziona, separato dalla fotocamera, solo in CLS con gli impulsi che gli arrivano da un flash comander attraverso i prelampi.

Non è così per un SB 24,25 o 26 che scatterebbero alla "vista" dei prelampi, quindi ad otturatore chiuso.

Dovrai utilizzare i flash in manuale, almeno il commander (penso sia quello incorporato nella fotocamera) per evitare i prelampi di monitoraggio e così anche l'SB 600, questo andrà asservito ad una fotocellula.

Gli altri tre flash, sempre a distanza possono essere utilizzati in modalità A (automatica non TTL)

Il 24 e 25 dovranno essere collegati ad una fotocellula anch'essi, meno il 26 che ne è provvisto


Se per trigger intendi un comando ad onde radio, la cosa non cambia, ne saranno necessari due uno per ciascun flash, questo se i due flash sono posti a distanza dalla fotocamera.
Niubi
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 30 2009, 03:57 PM) *
Strobist ? che cosa è ?


Filosofia strobist = http://strobist.blogspot.com/2006/02/welco...o-strobist.html

Attilio PB
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 30 2009, 03:57 PM) *
Strobist ? che cosa è ?
...
Scusa tu la mia ingnoranza...


Ehehheh, Alfredo è solo l'età...siamo stati strobist per tanti anni senza saperlo biggrin.gif un po' come Cartier Bresson che è morto convinto di essere stato un reportagista per tutta la vita e invece faceva street... cool.gif

Battute a parte, non è questione di nomi, per lavorare con uno o piu' flash remoti hai bisogno di un sistema di innesco per questi flash e tale sistema deve essere compatibile con tutti i flash coinvolti, in caso di sistemi di innesco misti invece la questione si complica perché dovremo usare dispositivi che comunque daranno l'innesco all'unisono ed al momento dell'apertura dell'otturatore.
Nel tuo caso, visto il possesso di un SB600 privo di servocellula tipo SU-4, un trigger radio puo' andare benissimo, consapevole di perdere qualsiasi automatismo espositivo legato alla macchina; naturalmente come già detto da Alfredo avrai bisogno di un trasmettitore e due ricevitori, uno per ogni flash coinvolto, ed essere certo di poter connettere il ricevitore al flash remoto, alcuni ricevitori lavorano tramite il contatto caldo, altri solo tramite porta P/C, insomma verifica la compatibilità con i tuoi flash remoti, se sono compatibili non ci sono problemi a mischiare flash di generazioni diverse. A voler essere proprio precisi, in realtà con gli anni i flash variano un pochino la temperatura colore, ma a meno di non usare flash con età radicalmente diverse, non dovresti incontrare difficoltà neppure da questo punto di vista.

Ciao
Attilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.