Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Riccardo1104
Ciao a tutti!
Vorrei fare un poster 70X100 facendomelo stampare online sul sito digitalpix il file e sfornato da una d300 di dimensioni 2848X4288 a 300dpi, sul sito quando carico la foto con il loro programmino mi consigliano un massimo formato di stampa per questa risoluzione di cm61X40..

Come si fa in questi casi? aumento la risoluzione con nx2 (non ho altri programmi) o diminuisco i dpi?
Qualcuno mi può aiutare a capirci qualcosa? vengo dalla pellicola e sono alle prime armi...
Grazie a tutti!!! grazie.gif
Alessandro Castagnini
Puoi usare NX2 ed, una volta aperta la foto in questione, dal menù "Modifica", scegli "Dimensione/Risoluzione...", dopodichè, nella finestra "Regolazioni" che apparirà nel pannello posto a destra, inserirai le nuove misure (basta che ne inserisci una e l'altra verrà calcolata automaticamente in base alle proporzioni dell'immagine stessa).

Ciao,
Alessandro.
gentili75
Ciao, secondo me indicano quella misura per garantire il massimo della qualità della stampa ma con una D300 secondo me un 70x100 dovrebbe venire bene senza toccare nulla...ovviamente deve essere un file di buona qualità....

Tempo fa al mio paese hanno usato una mia foto (D200) per un manifesto 70x100 per una sagra....stampato in tipografia su carta normale (quindi puoi immaginare...) sono rimasto stupito....certo, non devi guardarla a 10cm!

Altrimenti chiama DP, c'è il Sig. Omodei che è sempre disponibile!

Mi farebbe piacere sapere come viene la stampa cosi grande da loro.....se puoi fammelo sapere!

Riccardo1104
QUOTE(gentili75 @ Mar 29 2009, 03:50 PM) *
Ciao, secondo me indicano quella misura per garantire il massimo della qualità della stampa ma con una D300 secondo me un 70x100 dovrebbe venire bene senza toccare nulla...ovviamente deve essere un file di buona qualità....

Tempo fa al mio paese hanno usato una mia foto (D200) per un manifesto 70x100 per una sagra....stampato in tipografia su carta normale (quindi puoi immaginare...) sono rimasto stupito....certo, non devi guardarla a 10cm!

Altrimenti chiama DP, c'è il Sig. Omodei che è sempre disponibile!

Mi farebbe piacere sapere come viene la stampa cosi grande da loro.....se puoi fammelo sapere!

Ciao e grazie! ma che cos'è DP?
gentili75
DP = DIGITALPIX messicano.gif
Riccardo1104
QUOTE(gentili75 @ Mar 29 2009, 05:07 PM) *
DP = DIGITALPIX messicano.gif



Grazie!!! huh.gif Pollice.gif
nippokid (was here)
Ciao,
qualcuno un ricampionamento lo dovrà pur effettuare per assecondare la richiesta della stampante di "tot" PPI per "tot" dimensione di stampa in cm.

Se non hai esperienza con i ricampionamenti incrementali puoi limitarti a consegnare il file alle dimensioni native e lasciare che sia il RIP di stampa ad effettuare il ricampionamento secondo le "sue" esigenze.

Certo, per il massimo controllo, soprattutto per quanto riguarda lo "sharpening", sarebbe meglio consegnare l'immagine alle dimensioni e densità precise per la stampa con la regolazione della "nitidezza" effettuata alle dimensioni finali, ma è facile sbagliare senza la consuetudine a queste operazioni e la conoscenza della macchina da stampa.

Manderei un Jpeg sRGB della miglior qualità possibile, senza ricampionamenti.

Eventualmente, chiedendo la dimensione minima di stampa effettuata con la stessa macchina, puoi provare a fare una stampa di prova di un "crop" in proporzione (o più "crop" [sempre in proporzione] di un dettaglio, montati in un unico file e con diverse quantità/qualità di sharpening) e valutare il risultato della provinatura limitando i costi...

Poi procedere alla stampa finale.

bye.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.