Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucaagati
Ciao a tutti... oggi io e un amico, siamo andati in un negozio di foto/video qui nella provincia di pisa per sapere se avevano disponibile un 70-200 VR.
L'ottica non era disponibile al momento ma nel giro di pochi giorni l'avrebbero reperita in un altro negozio sempre della loro catena (non dico il nome) ma al prezzo di 2100caffè..
A me sembra troppo voi che dite?
Ci sono dei rivenditori dove possiamo trovarlo a un prezzo più ragionevole senza ricorrere a internet??

Grazie
Luca
gianpiero_mac_com
Ciao,

a me non sembra male per un 70-200 F2.8 VR

gp
bergat@tiscali.it
Se l'obieetimo serve si possono anche spendere 4milioni e 200 mila delle vecchie lire.
Io visto l'eseguità delle foto che faccio oltre il 70 mm, mi pentirei a comprare uno zoom tele.
lucaagati
Io non intendevo che l'ottica in questione ha un costo elevato...anche se lo ha... ma se il prezzo che ho trovato nel rivenditore è un prezzo di mercato oppure l'ha buttata di fuori..
pedro1967
Ciao, il prezzo non è alto, nella mia zona ho provato a vederlo a 2400 blink.gif .
nonnoGG
A 2100 euro, se l'esemplare è di regolare importazione Nital (con quattro anni di VERA garanzia) è un affarone da prendere al volo, diversamente meglio privarsi di qualche centinaio di caffé e dormire tranquilli, più che tranquilli. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

oldfox
bhe si, dal mio rivenditore nital (negozio) 2350...... se paghi cash, senno' 2450

2100 è buono....

1450 è il costo della versione import
Lucabeer
QUOTE(oldfox @ Mar 28 2009, 07:05 PM) *
1450 è il costo della versione import


Veramente no: il prezzo attuale di un 70-200 import senza garanzia nè europea nè italiana (ovvero comprato in qualche asta online), comprese le obbligatorie tasse di importazione, si aggira sui 1750 Euro.

Se import ma con garanzia di un qualche negoziante italiano (e comunque no garanzia Nital), anche di più.
Andrea Moro
Nel mio rivenditore di fiducia, cha ha i prezzi online tra i migliori d'Italia siamo sui 2050 € Nital 4 anni spedizione inclusa (possibile anche il ritiro in negozio previo ordine online)...
marce956
Io acquisto (quasi) tutto in internet: con un po' di accorgimenti mai avuto problemi non superati (=mai perso soldi).
Si trova Nital a 1.800 caffè, non Nital a 1.450.
Io lo prendero', stante la differenza, non Nital (chiedo scusa a Nital che ospita queste discussioni, ma comunque sempre di Nikon parliamo.........) magari in UK (solo pero' 1 anno di garanzia Nikon Europa) se la sterlina arriva in un momento di cambio favorevole, a 1.350 caffè.
Ciao:
Marcello
tosk
preso i primi di febbraio a 2mila netti
mi hanno evitato l'aumento di listino che doveva scattare il primo febbraio, sui 2200
SiDiQ
QUOTE(Lucabeer @ Mar 28 2009, 07:34 PM) *
Veramente no: il prezzo attuale di un 70-200 import senza garanzia nè europea nè italiana (ovvero comprato in qualche asta online), comprese le obbligatorie tasse di importazione, si aggira sui 1750 Euro.

A dir la verità son 1561.50 Euro iva inclusa (VAT al 17% come da accordi europei) garanzia nikon 2 anni se acquistato in inghilterra + 20E per trasporto assicurato UPS.
lucaagati
Ora si che non ci capisco più nulla... rolleyes.gif
Cmq.. il mio rivenditore me l'ho accompagna con una garanzia di 2anni estensibile a 5 con una assicurazione di nome Extensa...compresa nel prezzo...
é da prendere al volo...

grazie.gif
oldfox
QUOTE(Lucabeer @ Mar 28 2009, 07:34 PM) *
Veramente no: il prezzo attuale di un 70-200 import senza garanzia nè europea nè italiana (ovvero comprato in qualche asta online), comprese le obbligatorie tasse di importazione, si aggira sui 1750 Euro.

Se import ma con garanzia di un qualche negoziante italiano (e comunque no garanzia Nital), anche di più.


io l'ho preso in "qualche asta online" (da un venditore di cui mi fido ormai)
posso mandarti la copia della fattura.....1450 iva compresa e spedizione regalata...
(fattura emessa da rivenditore italiano, quindi iva detraibile)



dimenticavo....mi estende la garanzia a tre anni
alcarbo
QUOTE(lucaagati @ Mar 28 2009, 11:24 PM) *
il mio rivenditore me l'ho accompagna con una garanzia di 2anni estensibile a 5 con una assicurazione di nome Extensa...compresa nel prezzo...



QUOTE(oldfox @ Mar 28 2009, 11:28 PM) *
dimenticavo....mi estende la garanzia a tre anni


c'è da chiedersi se, al bisogno, si tratta di garanzie reali o solo dichiarate; faranno fronte ? hmmm.gif

Quanto ai prodotti (a volte anche Nital) acquistati all'estero ma in Italia......... bella forza........... eludono iva e dogana mad.gif
marce956
Per cortesia mi posti le coordinate venditore: mi interesserebbe...
grazie, ciao:

Marcello
SiDiQ
QUOTE(alcarbo @ Mar 29 2009, 10:05 AM) *
c'è da chiedersi se, al bisogno, si tratta di garanzie reali o solo dichiarate; faranno fronte ? hmmm.gif

Quanto ai prodotti (a volte anche Nital) acquistati all'estero ma in Italia......... bella forza........... eludono iva e dogana mad.gif

Uhm.. se aquisti in e-bay, magari da qualche power-seller che importa/esporta direttamente da honk-kong, e ti va bene, la dogana la aggiri ma è un bel gioco d'azzardo.

Se però comperi in UK, che ha canali diretti di acquisto con HK, o San Marino, l'IVA la paghi, eccome. Ti danno regolare scontrino o fattura (SM) e in inghilterra, anche se gira il pound, paghi in euro, paghi una VAT contrattata con la CE del 17% e sei perfettamente in regola e con assicurazione Nikon di 2 anni estendibile a 5 previa assicurazione privata.

Io comunque una VR di quel prezzo la prenderei NITAL...
Dino Giannasi
Mi pare che fosse stata concessa la possibilità di usare il cambio in euro invece dei caffè, parlando di prezzi e costi.
Anche perchè il caffè a 1 euro è caro più del 70-200....

La mia modestissima idea è che il prezzo non abbia niente a che vedere con il valore dell'oggetto, in ambito fotografico così come in quasi tutti gli altri del consumo.

saluti, Dino
alcarbo
.... da San Marino noi l'iva la paghiamo ma secondo me forse loro no...
.... è per questo che riescono a fare prezzi più bassi (poi fin lì perchè mi pare che il Nital costi come in Italia)
F.Giuffra
Quando è uscita la D3 il 14 è stato sostit... affiancato dal 14-24 che pare che sia uno zoom che non faccia rimpiangere i fissi, e il 28-70 dal 24-70 che oltre ad avere più estensione è nano e costa pure meno!

Il 50 F1,4 è stato rifatto ultrasonico, il 105 col Vr" e il 60 micro pure. I super tele sono stati dotati di Vr.

Un giorno magari rifaranno il 70-200, magari col Vr2, il nano trattamento, e magari costerà pure meno... magari! Alcuni diranno che il vecchio modello è superiore... chissà se diventando sempre più raro aumenterà ancora di valore.
davide.lomagno
preso 1 mese fà,Nital,a 1550 euro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.