Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tortuga89
potete dirmi qualcosa riguardo il tamron 28-75 f/2.8?
è motorizzato?

qui dice di si:
http://www.dcsitalia.it/tamron-af-28-75mm-...torizzato.phtml
danardi
http://www.tamron.com/lenses/prod/2875mm.asp
nelle specifiche riporta che è disponibile la versione motorizzata per nikon
maurizioricceri
Sembra che il nuovo modello sia motorizzato ma cidovrebbe essere anche un vecchio modello non AF. Controlla bene .
ricky74VE
ciao tortuga, ci eravamo già scritti qualcosa su questo obiettivo nel post dove chiedevi consigli su passaggio D60-D80... cool.gif
Hai fatto bene ad aprire qui la discussione!

Il 28-75 che ho io NON è motorizzato; per aiutarti (spero) ti riporto la lunghissima serie di sigle scritte sulla ghiera zoom:

"Tamron SP AF ASPHERICAL XR DI LD (IF) 28-75mm 1:2.8 MACRO diam. 67mm"

Sinceramente non conosco bene le sigle della Tamron, sicuramente sul forum con la funzione "cerca" trovi qualcosa...

All'epoca dell'acquisto (occasionissima) non mi ero preoccupato più di tanto del fatto che fosse/non fosse motorizzato in quanto la D300 ha il motore interno! texano.gif

ciao
ricky74VE
Rieccomi, dopo una ricerca sulla baia ho notato dalle foto che il nuovo modello è privo di ghiera dei diaframmi! Manca anche la scritta "Di" nella sigla.

Attento però: non so se queste caratteristiche indichino necessariamente il fatto che sia motorizzato, anche se mi pare strano che il modello nuovo lo producano in due versioni, cioè motorizzato/non motorizzato...

Quello in mio possesso ha la ghiera dei diaframmi ed ovviamente la mantengo bloccata sul valore più alto, 32: tanto per fare un'equivalenza con i Nikon, il nuovo modello della Tamron è come un Nikon "G", quello in mio possesso è come un "D"...

ciao
ricky
Unopuntootto
La differenza dovrebbe essere nel codice prodotto che identifica i due modelli:
A09N per il NON motorizato
A09NII per il motorizzato

Dovrebbe essere spiegato qui (anche se l' apertura focale sulle specifiche è sicuramente errata)... se non ho tradotto male!!!
tortuga89
QUOTE(ricky74VE @ Mar 28 2009, 06:42 PM) *
ciao tortuga, ci eravamo già scritti qualcosa su questo obiettivo nel post dove chiedevi consigli su passaggio D60-D80... cool.gif
Hai fatto bene ad aprire qui la discussione!

Il 28-75 che ho io NON è motorizzato; per aiutarti (spero) ti riporto la lunghissima serie di sigle scritte sulla ghiera zoom:

"Tamron SP AF ASPHERICAL XR DI LD (IF) 28-75mm 1:2.8 MACRO diam. 67mm"

Sinceramente non conosco bene le sigle della Tamron, sicuramente sul forum con la funzione "cerca" trovi qualcosa...

All'epoca dell'acquisto (occasionissima) non mi ero preoccupato più di tanto del fatto che fosse/non fosse motorizzato in quanto la D300 ha il motore interno! texano.gif

ciao


Ciao ricky74VE.. Prima di tutto grazie per il tuo interessamento.
Poi volevo dirti che ho fatto un giro nel forum e ho trovato quello che cercavo in una discussione..
Praticamente per quanto riguarda l'obiettivo in questione, la versione motorizzata ha la sigla "A09NII"..
il prezzo è di circa 309 €.. credo sia buono...
Grazie ancora..
Alla prossima
ricky74VE
QUOTE(tortuga89 @ Mar 28 2009, 08:02 PM) *
Ciao ricky74VE.. Prima di tutto grazie per il tuo interessamento.
Poi volevo dirti che ho fatto un giro nel forum e ho trovato quello che cercavo in una discussione..
Praticamente per quanto riguarda l'obiettivo in questione, la versione motorizzata ha la sigla "A09NII"..
il prezzo è di circa 309 €.. credo sia buono...
Grazie ancora..
Alla prossima

Ottimo dai, io non ero arrivato alla sigla particolare del prodotto...
Tieni presente però l'escursione focale! 28-75 su DX sono praticamente l'angolo di campo di un 42-107.5 ...
Avrai comunque bisogno di un vero grandangolare!

ciao
ricky
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.