Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
peternikon
Salve a tutti

Possiedo una D300 con vari obbiettivi, ma dato che al mio corredo manca un grandangolo ho deciso di prenderne uno ma senza svenarmi.

Dato che alcune volte mi capita di fare foto ai concerti, aimè la luce come si sà in quelle occasione è poca, ho pensato al Tokina 11-16mm f:2.8 che con poco più di 500 euro me la cavo.
In alternativa ho pensato anche al Sigma 17-35mm f:2.8-4.0 o anche al 12-24 f:3.5-5.6 anche se molto meno luminoso. quello che stò cercando è un grandangolo luminoso con un apertura di campo di almeno 100°.

Il mio dubbio stà nelle caratteristiche che i costruttori dichiarano per l'obbiettivo, leggendo alcune discussioni del forum ho letto che data la dimensione del sensore DX cioè più piccolo del FX full frame, si ha una moltiplicazione di 1,5X della focale dell'obiettivo più esattamente è l'angolo di campo a variare e non la focale.
A questo punto mi chiedo, se acquisto il tokina 11-16 che ha un angolo di campo di 104°-82° questi valori sono riferiti al formato DX o FX?
Spero che qualcuno possa darmi qualche delucidazione in merito blink.gif
nippokid (was here)
Ciao,
l'angolo di ripresa dichiarato da Tokina è effettivo ed è riferito ai sensori APS-C (DX) Nikon.

Ottima scelta il Tok! Pollice.gif

bye.


Trotto@81
Posso fare il rompi scatole?? messicano.gif
Il titolo era troppo generico, sembrava una domanda molto più vasta, invece era un chiarimento su un obiettivo.
massimhokuto
il tokina 12-24 non è altro che un 18-36 su fx.
il sigma 10-20 è un 15-30
il nikkor 14-24 su Dx diventa un 21-36

ragioniamo al contrario:

il 14-24 ad esempio : per avere la stessa resa su dx occorre un 9-16mm
Trotto@81
QUOTE(massimhokuto @ Mar 26 2009, 01:13 AM) *
il tokina 12-24 non è altro che un 18-36 su fx.
il sigma 10-20 è un 15-30
il nikkor 14-24 su Dx diventa un 21-36

ragioniamo al contrario:

il 14-24 ad esempio : per avere la stessa resa su dx occorre un 9-16mm

Non la stessa resa, ma lo stesso angolo di campo!!
La resa aumenta, se ai bordi su fx l'obiettivo perde qualcosa, su dx che usi solo la parte centrale non dovrebbe presentarsi.
Galeno
QUOTE(massimhokuto @ Mar 26 2009, 01:13 AM) *
il tokina 12-24 non è altro che un 18-36 su fx.
il sigma 10-20 è un 15-30
il nikkor 14-24 su Dx diventa un 21-36

ragioniamo al contrario:

il 14-24 ad esempio : per avere la stessa resa su dx occorre un 9-16mm


Attenzione, massimhokuto!

Il Tokina 12-24 su Fx resta un ...12-24 (a parte che vignetta vistosamente, in particolare alla focale minima!).

Infatti, è costruito per essere utilizzato sul formato Dx (APS-C) e, pertanto, è sul Dx che equivale ad un 18-36.

Se vuoi, leggi QUI.

Del resto, è il medesimo ragionamento, corretto, che hai fatto per il Sigma 10-20 e il Nikkor 14-24 (eccetto che si tratta di "angolo di campo" e non di "resa").

Galeno.
peternikon
grazie.gif
a npkd e anche a tutti gli altri per la risposta
credo che ormai la decisione sia per il tokina 11-16mm. ma aspetto ancora qualche giorno per vedere il nuovissimo 10-20 della sigma con apertura f:3.5 costante, anche se leggermente meno luminoso del tokina, vanta però un escursione focale maggiore. Infatti credo che il tokina con così poca escursione focale mi costringa a cambiare più frequentemente l'ottica.
Nonostante questo la mia esigenza prioritaria è la luminosità quindi 99% tokina 11-16 f:2.8 con poco più di 500 euro, anche perchè il nuovo 10-20 della sigma credo supererà abbondantemente i 600 euro.

Bolza
QUOTE(peternikon @ Mar 26 2009, 10:24 PM) *
grazie.gif
a npkd e anche a tutti gli altri per la risposta
credo che ormai la decisione sia per il tokina 11-16mm. ma aspetto ancora qualche giorno per vedere il nuovissimo 10-20 della sigma con apertura f:3.5 costante, anche se leggermente meno luminoso del tokina, vanta però un escursione focale maggiore. Infatti credo che il tokina con così poca escursione focale mi costringa a cambiare più frequentemente l'ottica.
Nonostante questo la mia esigenza prioritaria è la luminosità quindi 99% tokina 11-16 f:2.8 con poco più di 500 euro, anche perchè il nuovo 10-20 della sigma credo supererà abbondantemente i 600 euro.


Vai con il Tokina!Non ti preoccupare del range di focale più limitato:da 11 a 16 lo spazio si dilata!Piuttosto ti renderai conto di come un'ottica f2.8 crea luce dove non c'è n'è!
Buone acquisto e buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.