Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
immaginelupo
vorrei sapere se qualcuno ha montato il tamron 28-300 su Nikon D700...
quali sono stati i risultati....e se montato su d200 cosa potrei ottenere....
ringrazio tutti quelli che mi risponderanno....
grazie
irvineD80
credo sia la sezione sbagliata!

sull tamron posso dire che e quasi un disastro! rolleyes.gif

ciao!
immaginelupo
non credo sia giusto...quello che hai detto....
anche perche io ho montato un tamron 17 -55...2.8f....e credimi....è uno spettacolo...
non screditare tamron....vorrei sapere cosa ne pensa chi c'e lo ha!!!!
per molti fotografi...e stato un vero obbiettivo...
irvineD80
QUOTE(immaginelupo @ Mar 25 2009, 08:14 PM) *
non credo sia giusto...quello che hai detto....
anche perche io ho montato un tamron 17 -55...2.8f....e credimi....è uno spettacolo...
non screditare tamron....vorrei sapere cosa ne pensa chi c'e lo ha!!!!
per molti fotografi...e stato un vero obbiettivo...

casomai 17-50 f/2.8 ??? .....che e ottimo per il suo costo.
Avevi detto 28-300????
bergat@tiscali.it
QUOTE(irvineD80 @ Mar 25 2009, 08:21 PM) *
casomai 17-50 f/2.8 ??? .....che e ottimo per il suo costo.
Avevi detto 28-300????



o forse il 12-900? laugh.gif tongue.gif
immaginelupo
rimane il fatto che aspetto qualcuno che lo ha provato su d700
Tamron 28-300 stabilizzato
bergat@tiscali.it
QUOTE(immaginelupo @ Mar 25 2009, 08:25 PM) *
rimane il fatto che aspetto qualcuno che lo ha provato su d700
Tamron 28-300 stabilizzato


ma ragiona... una così lunga focale puo dare risultati come un fisso o un 24-70 2,8 Nikon?
danardi
Troverei più costruttiva qualche esperienza diretta piuttosto che supposizioni..
Sappiamo tutti che è un tuttofare, che non è un nikkor, che è un 11x, e che sicuramente sarà peggiore del 85mm f1.4.

Vediamo qualche foto
massimhokuto
io sono tra quelli che mi piace provare le ottiche prima di parlarne male solo a causa dell' escurione focale.

il Tamron 28-300 non l'ho mai provato, ma se lavora come il 18-270 non è niente male. quet'ultimo l'ho montato dulla D2x ed ho provato diversi scatti. tutto sommato una buonissima resa. l'avrei anche aquistato ma non mi piaceva la costruzione troppo plasticotta e ho lasciato perdere.ma credo che sia migliore come lente al 18-200. NIkon specie a 200 MM.
nonnoGG
Appena ho portato a casa la D700 mi sono affrettato a provare tutto il parco ottiche, dalle più prestigiose, fino a quelle che con le DSLR DX avevo dovuto accantonare perché decisamente scarse.

Tra queste il Tamron 28-200 AF-D II macro, utilizzato ai tempi della pellicola con risultati accettabili (le classiche stampe 10x15).

La scansione di un fotogramma scattato a 200 mm con la F80 (Kodak Gold 200 e camera flash) mi aveva lasciato abbastanza soddifatto... (qui un crop di circa 2x2mm dell'originale):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Di conseguenza l'ho provato al volo ottenendo la conferma che la D700 è capace di restituire foto quantomeno identiche a quelle che si ottenevano su pellicola a parità di ottica impiegata.

Non trattandosi specificatamente dell'ottica indicata non propongo uno scatto campione, sperando che qualcuno disponga della versione più estesa ed aggiornata.

Pur convinto della superiore qualità delle ottiche prodotte da Nikon, all'epoca fui quasi costretto ad acquistare il Tamron per viaggiare "leggero", dato che il 28-200 Nikkor non era in produzione: l'esperienza mi ha consentito di apprezzare (in tempi più recenti) altre due ottiche Tamron (11-18 DX e 28-75/2.8 FX), per cui non me la sento di esprimere un parere negativo "a prescindere".

Se l'amico immaginelupo lo ritenesse utile posso fare qualche scatto con il mio "vecchio" Tamron montato su D700, me lo faccia sapere in MP.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
eneab
http://www.pbase.com/cameras/tamron/af_28_...c_ld_aspherical

Magari tra le tante foto dell'archivio potrebbe anche essercene qualcuna fatta con la D700, ma bisogna avere molta pazienza a scorrersele una alla volta.
Se anche non ci fosse ci si può comunque fare un'idea generale di come renda l'obiettivo.



Comunque qualche riserva io ce l'avrei.
I costruttori di terze parti a volte producono anche delle ottiche buone, in valore assoluto, da giudicarsi come ottime nel rapporto qualità/prezzo.
Quindi ci sono ottiche di terze parti che nel giusto contesto possono essere sicuramente un buon affare.
Ma, salvo eccezioni veramente rare, vige comunque il principio che al produttore di terze parti ci si rivolge quando si desidera qualcosa di...troppo costoso per le proprie possibilità stando al listino dell'originale.

Ora, se spendessi quel che è necessario spendere per un corpo D700, vorrebbe dire che potrei permetterlo e che avrei anche delle necessità qualitative di un certo livello...e montarci sopra un 28-300 Tamron dubito fortemente che sarebbe una scelta sensata dal punto di vista economico e soddifacente da quello qualitativo...
immaginelupo
Vorrei precisare a tutti.....
La mia scelta Tamron è = Qualità/Prezzo
in sintesi vi posso spiegare che avendo per due settimane un 17-55 Nikon.....o messo a confronto il tamron 17-50 f2.8 su D200 e scattati e provati oggetti e persone con uguaglianza di diaframmi e tempi.....vi posso assicurare che le ottiche tamron non sono per niente male anzi......
ecco il perchè acquistando la d700 ora sono indeciso cosa comprare per finire di corredarla....
avrei pensato a questa per dubbiosa ma credo che potrebbe essere eccelente ottica 28-300...anche perche avendo la d200 con ottica 17-50 f 2,8 ora vorrei montare sulla d700 un ottica lunga....
.......qualcuno mi ha detto.....che questa ottica era eccelente su pellicola....ora vorrei sapere su digitale come si comporta prima di comprarla....
Non consigliatemi ottiche fisse...perche non potrei......essendo un Matrimonialista bisogna avere velocita'negli scatti........
ANTERIORECHIUSO
NON ho mai provato il Tamron, specie su FF, ho solo letto una recensione del suddetto e mi ricordo risultati "catastrofici" a focali lunghe, comunque diverse cose non mi tornano:

-perche' montare il tele su FF avendo pure un corpo DX ?

-perche' non affiancare al 17-50 (DX 27-75mm) un bel 70-300VR che e' validissimo in DX ed FF ?

-potendo monetariamente, perche' non un 70-200 2,8(magari l'ottimo Tamron che costa poco piu' del 28-300...), essendo matrimonialista potresti usarlo in chiesa, con un F6,3, auguri!


Vedo ora che su 5D e' una sola: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=363674
nonnoGG
Un paio di scatti con il vecchio 28-200 a 200mm su D700:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

hmmm.gif
immaginelupo
allora ricapitoliamo tutto...
innanzitutto grazie ad anteriore chiuso....o letto una bella recensione su 28-300....
grazie a nonno....per le sue foto mi sembrano ok da un mio punto visivo....
ora o la testa in confusione....
o la mia piccola d200 con 17-50 f 2.8....che vorrei lasciarla cosi....
ed ho il mostro...(si fa per dire)....che è senza occhio.....
ora da buoni colleghi csa mi consigliate.......preciso che vorrei una focale lunga...ma tra parentesi sfruttarla come "tuttofare".....
accetto tutti i consigli.......
nonnoGG
Vorrei spiegarmi compiutamente, condividendo altri suggerimenti, perché la scelta di acquistare una lente "universale" con l'illusione di avere un tuttofare senza compromessi, rispetto alla mia esperienza, dato che già la possiedo e praticamente non vale nulla sul mercato dell'usato (per di più ha "già dato" e dunque non mi costa nulla) è una pia illusione.

Il mio consiglio, dopo quasi 55 anni di spese più o meno oculate, è quello di investire in ottiche buone, veramente buone: la D700 (monster... wink.gif) te ne sarà molto grata restituendoti foto che non potrai che apprezzare.

Abbiamo le stesse preferenze per le lunghe focali, dunque -a voler risparmiare senza rischio- nei tuoi panni opterei per un Nikkor AF-S G 70-300/4.5-5.6 VRII, al quale potrai in seguito affiancare qualcosina di ancora più prestante.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
g.caprio
Ho una D3 e una D700, ed ho comprato il Tamron 28-300 stabilizzato per usarlo come unica ottica da viaggio con la D700. Posso dire che, distorsione a 28 mm a parte, è un obiettivo quasi perfetto tenuto conto della escursione e del costo; resa alta a tutte le focali, bassa vignettatura (visibile solo a 28 fino a F8), ma sopratuttto un eccellente resa di sfuocato, per me molto importante (uso anche leica e do molto peso alle componenti fuori fuoco). Ci ho realizzato diversi servizi professionali. A mio parere un must per quello che costa (500 euro) e la comodità dell'escursione. Assolutamente consigliato e decisamente superiore al 18-200 Nikon (anche se è APS e quindi non direttamente comparabili).
massimhokuto
be se è per questo il 24-70 2.8 (che possiedo) non scherza come distorsione a 24mm. quindi consoliamoci !

trovo difficile distinguere foto scattate con ottiche diverse senza un confronto simultaneo. il problema dei tuttofare sono la vignettatura evidente in posizione tele, la distorsione c'è , ma molti obbiettivi più blasonati ne soffrono. e la scarsa luminosità, ma daltronde 28-300 2.8 sarebbe improponibile come prezzo e dimensioni, e forse anche tecnicamente impossibile da realizzare.la nitidezza anche se non è eccelsa come un obbiettivo pro è sicuramente + che sufficiente a tutta aperturae buona a F8/10.

concludo:

il 18-200 è stato il mio primo amore.

poi con il passaggio a FF ho fatto un'altra scelta, inseguendo la qualità assoluta e investendo tanti soldi in ottiche al top.

14-24 - 24-70 - 105 macro, tanto per fare nomi. ma confesso che a volte tutta questa differenza con le foto fatte in passato col tuttofare non le vedo, se non fosse per il sensore della D700 che fa miracoli anche con fondi di bottiglia o presunti.

dove vedo invece una notevole perdita di qualità è nell' uso dei duplicatori, specie 2x . meglio un 80-400 che un 70-200 duplicato a 2x, e la differenza salta all'occhio.
immaginelupo
insomma dal mio punto di vista....ho capito che voi optate per focali di un certo calibro....
"lo so' che ora mi direte tutti perche hai una d700 se non la puoi sfruttare"?
le focali tuttofare...non sono di vostro gradimento....
cmq a sentito dire.....questo 70-300 nikorr serebbe bello...l'unica cosa che non potrei usarlo se mi andrebbe a capitare una stanza da letto ristretta.....(( che faccio))....lascio il mostro parcheggiato!!!!
ecco perche vorrei vautare un'ottica buona (diciamo cosi') che parte da un minimo di 28...
per la vignettatura....quella esce se viene scattata con il flash originale....ma con SB 800...non esce nulla.....per quanto riguarda la distorsione....qui non saprei....che dire....
mai capitato con le ottiche che ho....
ANTERIORECHIUSO
Ma scusa, se ti trovi stretto, puoi cambiare obiettivo !!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.