Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
cimo1
Splendido obbiettivo ma sto imparando adesso con la messa a fuoco manuale : che ne pensate anche per quanto riguarda la compo?
CCino (AndreaMorico)
Non male... wink.gif
cimo1
GRAzie ma Critiche costruttive?Altrimenti posso abbandonare" primi passi",eh!!!!
Luca083
QUOTE(cimo1 @ Mar 23 2009, 10:46 AM) *
GRAzie ma Critiche costruttive?Altrimenti posso abbandonare" primi passi",eh!!!!


Ciao, io sto iniziando ora quindi non so quanto possa dirti cose giuste ma:

- la prima forse avrei usato un diaframma leggermente più aperto, comunque rimane la foto che è quella che mi piace di più. Non credi sia un po' sfuocato il tubo? cosa hai messo a fuoco? a me sembra a fuoco più il muro... non l'acqua comunque.
- la seconda, io mi sarei abbassato per dar più enfasi all'annaffiatoio, poi se volevi prendere anche il vaso avresti comunque potuto usare un diaframma aperto per dare più enfasi ai soggetti dato che lo sfondo non ti interessa. In questo caso f22 mi sembra una scelta discutibile... io avrei usato un f5.6. Però ti ripeto, non sono esperto sto iniziando anche io! spero che un esperto dia maggiori dettagli.

le altre non le trovo molto interessanti, la panchina non è bella, nell'altra non si capisce cosa stia fotografando, se la ragazza o la pianta. In ogni caso quando i soggetti sono "sullo stesso piano" devi usare f8 oppure f11 (manuali vari...).

Spero di esserti stato utile, dai un occhiata al mio album e commenta pure!

Ciao
PAS
Ciao cimo1
Alcune mie considerazioni:

Prima foto
Non mi piace il getto sfocato. Tieni presente che gli sfocati in primo piano tendono a disturbare la lettura di un’immagine e vanno valutati molto attentamente all’atto della composizione.
Il “tutto a fuoco”, possibile solo con ottiche grandangolari e diaframma chiuso, rischia di produrre uno scatto banale. Meglio puntare su una focalizzazione selettiva per cercare di valorizzare lo scatto.
Io avrei messo a fuoco il getto d’acqua e sfocato lo sfondo, mantenendolo però leggibile.
Inoltre avrei abbassato un po’ il punto di ripresa in modo da togliere il tubo includendo il punto di impatto del getto con l’acqua, magari congelando gli schizzi con un tempo d’esposizione veloce e componendo in modo che il getto non interferisse con il tetto sulla sx.

Seconda foto.
Oltre al punto di ripresa troppo alto, non si capisce quale sia il soggetto protagonista. E’ una foto da rifare, scegliendo con più cura sia lo sfondo (quel muro non è certo entusiasmante), che la posizione del soggetto rispetto alla luce che il punto di ripresa.

Terza foto
Non male, ma avrei preferito la ragazza con una postura diversa e comunque non in posa.
Avresti potuto chiudere di più proprio sulla ragazza, cercando un gioco originale tra lei e l’ombra dell’arbusto.

Quarta e quinta
Discrete. Ma quando decidi di avere un soggetto protagonista accertati che non entrino elementi di disturbo nella composizione.
Per esempio l’ultima sarebbe stata migliore scattando da un punto che valorizzasse meglio la panca e la sua ombra escludendo l’aiuola e le ombre in alto a sx.

Alle prossime!
Ciao
cimo1
Tutto qua'?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.