Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
missphoto
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato una reflex D60. Sono alle PRIMISSIME armi e in un recente viaggio in Provenza ho voluto provare a mettere in pratica quel POCO che sò...
Vi prego di darmi un giudizio per quello che riguarda sia la composizione che tutto il resto...
Si accettano suggerimenti ma anche critiche in fondo sono quelle che ti fanno migliorare no?
grazie.gif a tutti! FRA

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 641.8 KB
ffrabo
sono più esperto di tecnologia che di immagini, comunque continua cosi che vai bene.
missphoto
QUOTE(ffrabo @ Mar 22 2009, 08:49 PM) *
sono più esperto di tecnologia che di immagini, comunque continua cosi che vai bene.

Ti rangrazio! Speriamo di riuscire a mogliorare ancora.... Saluti
monteoro
Buna composizione per i tre scatti.
Nella prima però avrei evitato i rametti in alto a destra.
Buona le swconda, originale la scelta dell'inquadratura nella terza.
ciao
Franco
rrechi
Buoni i primi 2, il terzo scatto mi lascia perplesso per l'inquadratura "originale", ma ... forse troppo


Aslan
Complimenti!!.. sono esperto quanto te,ma direi che sei sulla strada giusta!! rolleyes.gif
Per la prima,l'avrei lasciata a colori,che sicuramente,saranno stati belli,ma è più un parere personale che tecnico!!Per le altre.. son proprio belle e piacevoli!..grande!! messicano.gif
ciao,Fabio
raffer
Comunque perchè due post uguali? dry.gif

Raffaele
maurizioricceri
darei un pò di contrasto alla prima, buona la seconda, partiocolare la terza ma...povere casette !!! Comunque sei sulla strada giusta.
missphoto
QUOTE(raffer @ Mar 22 2009, 10:47 PM) *
Comunque perchè due post uguali? dry.gif

Raffaele

Solo perchè ho sbagliato.... messicano.gif

QUOTE(Aslan @ Mar 22 2009, 10:33 PM) *
Complimenti!!.. sono esperto quanto te,ma direi che sei sulla strada giusta!! rolleyes.gif
Per la prima,l'avrei lasciata a colori,che sicuramente,saranno stati belli,ma è più un parere personale che tecnico!!Per le altre.. son proprio belle e piacevoli!..grande!! messicano.gif
ciao,Fabio

Ti ringrazio per i complimenti. Forse hai ragine per la prima, ma ho una passione x il biancoe nero rolleyes.gif
Ciao!
missphoto
QUOTE(rrechi @ Mar 22 2009, 10:32 PM) *
Buoni i primi 2, il terzo scatto mi lascia perplesso per l'inquadratura "originale", ma ... forse troppo

Volevo provare a fare qualcosa di diverso dalla classica cartolina... Forse avrei dovuto lasciare più spazio alle casette in basso... Va bè continueremo a provare! Comunque grazie mille x i consigli! messicano.gif
CIAO!

QUOTE(maurizioricceri @ Mar 22 2009, 10:52 PM) *
darei un pò di contrasto alla prima, buona la seconda, partiocolare la terza ma...povere casette !!! Comunque sei sulla strada giusta.

Si forse le houn pò trascurate.... rolleyes.gif
Grazie per il consiglio
Un saluto
terri2
Ciao, complessivamente non mi sembrano male, ma ci sono alcune cose da rivedere...
Andiamo con ordine:
Nella prima mi piacciono la composizione diagonale ed i colori, ma secondo me il primo piano con gli alberi distrae molto dal soggetto principale (il paesino). Hai usato poi f5 come diaframma, è un po' troppo aperto per la fotografia di paesaggio, dove si tende a volere tutto a fuoco. Hai usato ISO 640 (Auto Iso?) che nelle aree scure "spappola" un po' i dettagli. Invece di 1/4000, f5 e ISO 640 sarebbe stato meglio 1/125 f11 ISO 100...

La seconda è buona per composizione, ma disturba molto il ramo in alto a destra...Avrei puntato la fotocamera più in basso, oppure stretto l'inquadratura, per riprendere meno cielo...
Per quanto riguarda il diaframma vale lo stesso discorso di prima: invece di 1/1250 f5 andava meglio 1/500 f8 (f8 è uno dei diaframmi in cui gli obiettivi danno il meglio).
Un altro problema ce l'ha il bianconero in sè: c'è il bianco ed il grigio, ma non c'è traccia di nero: con qualsiasi programma di fotoritocco e lo strumento "livelli" si risolve facilmente (se fai delle prove magari non portare le zone più scure al nero puro, si avrebbe un altissimo contrasto...)

La seconda invece è quella che mi piace meno...ottima l'idea, ma il soggetto (la cima della montagna) riempie troppo poco il fotogramma e un'area sfocata così grande dà un po' fastidio...avrei stretto di più l'inquadratura e tenuto magari solo la cornice del rettangolino di finestra...
Dal punto di vista tecnico c'è un altro problema: 1/30 di secondo per la focale di 55mm è un po' troppo lento...in generale vale la regola che il tempo deve essere più rapido dell'inverso della focale (eventualmente moltiplicato per il fattore d'ingrandimento 1.5), quindi 1/55 x 1.5 = 1/82.5. A 55mm quindi dovresti tenerti intorno a 1/100 o più, con tempi più lenti rischi una foto mossa...
Quindi invece di 1/30 f5.6 ISO 100 avresti potuto usare 1/125 f8 ISO 800, o se hai una mano abbastanza ferma anche 1/60 f8 ISO 400...

Spero di averti dato qualche consiglio utile, da applicare la prossima volta...

Ciao, Mattia
terri2
OPS...non ho visto che avevi aperto due 3d uguali, e ti ho risposto nell'altro...

Ciao, Mattia
Alessandro Castagnini
Ho unito (avendo ricevuto risposte su entrambe) le due discussioni uguali.

Ciao,
Alessandro.
martinab76
non sono un'esperta ma a me piacciono tutte tre!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.