Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
pancrazio1969
Mi piace l'ordine e a voi? hmmm.gif
Clicca per vedere gli allegati
CCino (AndreaMorico)
Sinceramente bello scatto...bella composizione anche se io provavo a farne anche uno verticale!!!!!!
credo proprio che ci siamo... Pollice.gif
maurizioricceri
Non male anche se avrei preferito chiudere maggiormente il diaframma per aumentare la pdc.
Alessio83
In uno scatto cosi che mi sembra ben composto avrei cercato di chiudere per mettere a fuoco anche gli elementi posteriori.

pancrazio1969
Effettivamente la zona messa a fuoco è poca, avrei dovuto dare di più il senso della profondità chiudendo il diaframma. Grazie comunque, i consigli sono sempre ben accetti. grazie.gif
Paoletta80
Ciao Pancrazio
per i consigli lascio la parola a chi ne sa più di me, però lo scatto mi piace molto smile.gif)
bravo!

Paoletta
pancrazio1969
QUOTE(Paoletta80 @ Mar 21 2009, 12:19 AM) *
Ciao Pancrazio
per i consigli lascio la parola a chi ne sa più di me, però lo scatto mi piace molto smile.gif)
bravo!

Paoletta

Grazie Paoletta :-)
PAS
Ciao pancrazio
In questi casi chiudere di più il diaframma avrebbe sicuramente aumentato la profondità di campo ma certo non a sufficienza per evitare sfocati.
Io avrei seguito invece la strada opposta, per dare maggiore originalità allo scatto. Ovvero quella di una focalizzazione selettiva.
Avrei aperto completamente il diaframma, focheggiando su uno dei fanali mediani e lasciando progressivamente sfocati gli altri.
Inoltre avrei composto la foto in modo da togliere i sellini che costituiscono elemento di disturbo.
Se avrai ancora a disposizione la serie di biciclette, fai una prova.
Saluti ed alle prossime.
smile.gif
B2BRUNO
Ciao Pancrazio, per completezza di punti di vista io avrei tenuto il primo fanale come punto di messa a fuoco, lasciando la graduale sfocatura tutta dietro, tenendo i sellini tutti dentro o tutti fuori (vedi tu l'effetto grafico che preferisci).
La profondità di campo, focheggiando sul punto più vicino, verrebbe ovviamente diminuita, pur non tenendo l'obbiettivo totalmente aperto.
Aspettiamo, se possibile la ripetizione degli esperimenti, per verificare chi ti ha consigliato... peggio dry.gif .
Comunque un tema non male.
Bruno
pancrazio1969
Vi ringrazio per i vostri preziosi consigli ma ripetere la foto sarà abbastanza improbabile in quanto l'ho scattata mentre mi accingevo a prendere la navetta che portava all'aeroporto di Vienna. Quando raggiungeremo qui a Napoli dove vivo anche solo il 10% di quell'ordine e organizzazione che a me piace tanto sarà per me una grande vittoria.:-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.