Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
arinaldi94
salve a tutti.
ho un problema con questo obbiettivo.
oggi l'ho smontato dalla macchina e ho ci guardato attraverso e ho notato che una lamelal del diaframma è un po spostata e quindi il diaframma non forma un poligono perfetto. nelle foto nessun problema comunque.
non è normale vero? cosa faccio?
ho mandato una mail a ltr aspetto loro risposta.
grazie.gif
danardi
meglio per telefono con LTR..
se in garanzia ripara!
arinaldi94
certo k è in garanzia. l'ho preso verso natale.
dici che è meglio chiamare? domani chiamerò adesso è tardi
danardi
QUOTE(arinaldi94 @ Mar 17 2009, 11:24 PM) *
certo k è in garanzia. l'ho preso verso natale.

Allora non avrei remore, casomai recupera un obbiettivo "muletto" per i giorni di assenza del tuttofare.
Non so se sugli obbiettivi "G" possa succedere una cosa del genere (in fondo se non sono "alimentati" le lamelle sono parzialmente fuori controllo), sui miei non succede, se così non dev'essere ci sono almeno 3 buoni motivi per pretendere che sia a posto:
1. così com'è non lo rivendi a nessuno, un tempo il diaframma era la prima cosa che si controllava, ora con gli zoom complessi che ci sono è passato in secondo piano ma è pur sempre importante.
2. non deve avere quell'asimmetria, nessuno ti assicura che un giorno o l'altro si rompa definitivamente (Murphy insegna che succederà il giorno dopo che è scaduta la garanzia biggrin.gif )
3. non può non avere influenza sulla qualità delle foto, in particolare sullo sfocato e sull'esposizione a diaframmi chiusi (da lì passa più luce di quanta dovrebbe e porterà a sovraesporre)
QUOTE(arinaldi94 @ Mar 17 2009, 11:24 PM) *
dici che è meglio chiamare? domani chiamerò adesso è tardi

smile.gif si, forse ora no wink.gif
arinaldi94
QUOTE(danardi @ Mar 17 2009, 11:32 PM) *
Allora non avrei remore, casomai recupera un obbiettivo "muletto" per i giorni di assenza del tuttofare.

hai ragione. è la buona occasione per comprarmi il 50ino
QUOTE(danardi @ Mar 17 2009, 11:32 PM) *
2. non deve avere quell'asimmetria, nessuno ti assicura che un giorno o l'altro si rompa definitivamente (Murphy insegna che succederà il giorno dopo che è scaduta la garanzia biggrin.gif )

verissimo.
QUOTE(danardi @ Mar 17 2009, 11:32 PM) *
3. non può non avere influenza sulla qualità delle foto, in particolare sullo sfocato e sull'esposizione a diaframmi chiusi (da lì passa più luce di quanta dovrebbe e porterà a sovraesporre)

prtroppo sono un neofita. non ho molta esperienza quindi non saprei valutare bene. comunque non mi sembra che ci siano problemi comunque qua trovi alcune foto. http://www.flickr.com/photos/arinaldi94/

QUOTE(danardi @ Mar 17 2009, 11:32 PM) *
smile.gif si, forse ora no wink.gif

già già
arinaldi94
nessun altro sa dirmi qualcosa a riguardo?
stefsant
QUOTE(arinaldi94 @ Mar 18 2009, 12:26 PM) *
nessun altro sa dirmi qualcosa a riguardo?

Che altro dire...portalo in assistenza. telefono.gif
Dalle tue foto, credo sia difficile notare l'eventuale difetto. Dovresti fare foto mirate. Sfumato con diaframma aperto, maf vicina, fondo lontano. Diaframma chiuso, al buio con fonte luminosa...tipo un lampione. Controlla la regolarità di sfumato e "stelline".
Intanto mi sto controllando i miei. Non si sa mai. unsure.gif
arinaldi94
portato in assistenza.
quanto starà via?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.