Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
chiarapan
Non so se è la sezione giusta, non trattandosi di un consiglio su una tecnica ma piuttosto di un problema di colori, comunque provo a postare qui.
Sono felicemente utente linux, e momentaneamente sprovvista di Windows, per cui non ho avuto ancora modo di accedere alle gioie di CaptureNX, quindi per ora scatto in raw e converto in jpg con Gimp versione 2.4.6 per linux.
Ora, il problema è questo: quando scorro col visualizzatore di immagini (kuickshow) vedo un thumbnail dell'immagine, e fin lì nessun problema. Poi quando vado ad aprire l'immagine con Gimp, mi appare la schermata iniziale specifica dei file raw, su cui modificare alcuni parametri come bilanciamento, esposizione, colori e altro. Bene: l'immagine che vedo qui è molto diversa da quella che mi appariva come thumbnail.
Premessa: Gimp conserva memoria dei settaggi per l'immagine precedente, quindi all'inizio pensavo fosse dovuto a quello. Però, anche riportando tutto ai valori di default, l'immagine resta molto diversa sia dal thumbnail che da quella che visualizzavo sul display della macchina.
Esempio:
thumbnail/immagine sul display
http://i261.photobucket.com/albums/ii61/je...ire/nuvole1.png
schermata iniziale Gimp
http://i261.photobucket.com/albums/ii61/je...ire/nuvole2.png
(perdonatemi il link diretto, ma il forum appare piuttosto schizzinoso coi BBcode tongue.gif )
ecco, ieri a roma per una mezz'oretta c'è stato questo cielo stupendo (che poi ha immediatamente scaricato una pioggia tropicale) e mi piange il cuore non riuscire completamente a recuperarne la luce.
Credo sia un problema di spazio colori su Gimp o qualcosa del genere, ma ne so poco.
Ho provato a rimediare risaturando un po', ma non è la stessa cosa.

A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Dr.Pat
è lo stesso problema che avresti anche su windows usando programmi diversi da capture nx2. Quello che tu vedi nelle previews (ad es. di kuickshow o mirage) sono i file jpg elaborati dalla fotocamera e inclusi nel file .nef. In esso è ovviamente anche contenuto il raw, che è quello che invece ti apre GIMP: ma esso è appunto un file raw, e per ottenere gli effetti cromatici che hai sul display della fotocamera o sulla preview devi lavorarci sopra. Capture NX2, oltre a caricare il raw, effettua anche automaticamente queste operazioni, basandosi sui parametri di scatto. Morale della favola: se vuoi partire da quello che hai fotografato, qui compresi i vari parametri tipo picture control/spazio colore/contrasto/nitidezza/riduzione del rumore, devi usare capture nx2, o al limite photoshop con le ultime versioni di ACR, che contiene alcuni preset tarati con i picture control.
chiarapan
capito.
vuol dire che rimetterò in attività il buon (per dire) vecchio Vista.
Lutz!
IL sistema operativo non ha nulla a che vedere con il tuo problema. OTTIMO l'uso di Linux, è il programma che è sbagliato, devi usare rawstudio, potrai caricare il bilanciamento del bianco della fotocamera, recuperare tutte le impostazioni della fotocamera e ripristinare o correggere tutti raw di tutte le tue foto...

Guarda il thread Nikon e Linux
fdr
QUOTE(chiarapan @ Mar 13 2009, 02:00 PM) *
capito.
vuol dire che rimetterò in attività il buon (per dire) vecchio Vista.


prova con rawtherapee ..... qualcosa dovresti recuperare wink.gif

che DE utilizzi ? io ho notato differenze di colore tra kde e gnome (entrambi su ubuntu e debian)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.