Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Dario Corso
Salve a tutti,

vorrei chiedere a Voi esperti del foto ritocco guru.gif e di GIMP un consiglio per risolvere un problema.
Appena apro una immagine, in jpeg, e apporto qualsiasi correzione (anche semplicmente tonalità, saturazione, contrasto, ecc...) appena la salvo mi riduce in automatico il numero dei dpi da 300 a 72. huh.gif
Qualcuno sa dirmi perchè?

Sbaglio io a fare qualche operazione?

Aspetto vostre biggrin.gif

Dario
bergat@tiscali.it
QUOTE(dario.corso @ Mar 9 2009, 05:56 PM) *
Salve a tutti,

vorrei chiedere a Voi esperti del foto ritocco guru.gif e di GIMP un consiglio per risolvere un problema.
Appena apro una immagine, in jpeg, e apporto qualsiasi correzione (anche semplicmente tonalità, saturazione, contrasto, ecc...) appena la salvo mi riduce in automatico il numero dei dpi da 300 a 72. huh.gif
Qualcuno sa dirmi perchè?

Sbaglio io a fare qualche operazione?

Aspetto vostre biggrin.gif

Dario


Sbagli ad utilizzare il programma.
Quando utilizzi un programma di post produzione hai sicuramente la possibilità di impostare il numero di dpi per inches; o se non altro non adottare alcuna compressione nel salvataggio della foto.
Dr.Pat
Ma cosa ti cambia se ti dice 72 invece di 300?
Dario Corso
In effetti smanettando ho trovato che nel menù immagini si può settare la dimansione per la stampa


QUOTE(Dr.Pat @ Mar 9 2009, 08:47 PM) *
Ma cosa ti cambia se ti dice 72 invece di 300?


Delle volte alcune immagini mi servono per delle pubblicazioni e l'editore mi chiede una risoluzione di 300 dpi. Loro chiedono ed io eseguo senza farmi troppe domande blink.gif

Grazie comunque
nonnoGG
Il settaggio di default si può adeguare con pochi passaggi:

Modifica -> Preferenze -> Immagine Predefinita -> Opzioni avanzate -> Risoluzione X -> 300,00

Automaticamente si adegua anche la Risoluzione Y.

Al primo salvataggio (Opzione "Salva Come") si possono fissare altri parametri di default (qualità JPG ed altre Opzioni Avanzate).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Lutz!
72 dpi è la risoluzione di default dello schermo, è una convenzione. Comunque non ha nessuna importanza la risoluzione in dpi se nn pe la stampa, che corrisponde a quanti punti vuoi per pollice. Sullo schermo avrai un un punto per pixel se sei al 100% o la media di piu punti per pixel con zoom ridotto.
Ciò che rimane invariato è il numero totale di pixel.
In fase di stampa, al doppio della risoluzione corrisponde una immagine con le dimensioni lunghe la metà.
Dario Corso
Grazie a tutti!_grazie!_

avevo ragione a chiedere la VS. consulenza guru.gif

Ciao

Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.