Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fantapeppe
vorrei comprarmi un kit di flash da studio completo di soft box ...ecc.ecc, ma senza dover per forza fare un leasing, visto che l'uso sarebbe di molto amatoriale, un consiglio, cosa ne pensate di questo?
accessori flash : Kit flash studio 2 torce + cavalletti + ombrelli +borsa + soft box

Martedì, 10 Giugno 2008 - 14:24 - 2419 Letture
Kit flash studio 2 torce + cavalletti + ombrelli +borsa + soft box
€ 329,00




n.2 punti luce

Decrizione tecnica:

tipo di flash DGS150

numero giuda 32 a 100 asa

potenza variabile a 1/1- 1/2 - 1/4 - 1/8 - 1/16

tempi di ricarica 1 - 3 sec

lampada pilota da 75 watt + 1 di ricambio

durata del lampo 1/600 - 1/1000 sec

amperaggio da 220 volt


n.2 stativi in alluminio
n.1 ombrellino bianco
+n.1 ombrellino argento
+ n.2 soft box da 40x60 cm
n.1 radiocomando
n.1 borsa per il trasporto


se non è un problema metterei anche il link del negozio on line dove l'ho trovato
fantapeppe
nessuno. ?
Lutz!
Per il prezzo che costa secondo me ti danno una marea di roba di qualità raffazonata, specie per quanto riguarda le monotorcie. Il "radiocomando" cosa sarebbe?
Piu che un kit tanto al kilo ti suggerirei di capire cosa vuoi fotografare... una attrezzatura still life è molto diversa da una ritrattistica per esempio.

Io son dell'idea che abbia senso partire poco per volta, un flash remoto, un ombrellino, un fondale, poi passare ad altri flash... Oppure luci fisse e poi monotorcia... Piu che altro per capire cosa ti serve, e imparare di volta in volta cosa è di qualità e cosa no.
Io sto facendo cosi e ti assicuro che a ogni step scopri una marea di cose da averne da scattare per un anno intero prima di sentire la necessità di comprare un altro pezzo...

Sicuramente di un kit con dentro un po di tutto (molte volte agli inizi ero tentato a comparlo, specie a prezzi cosi bassi) puoi fare tante cose ma secondo me ti porta solo a scoprire che era meglio investire in meno roba piu specifica e di maggior qualità.

Comunque, è la mia opinione, sicuramente discutibile. !
Attilio PB
Il miglior consiglio ti è già stato dato...
due flash con due stativi, due ombrellini, due soft box ecc... a meno di un singolo SB800??? Personalmente e' materiale che non valuterei neppure.
I flash sono da 150 watt, sicuramente non molto, se poi li facciamo rimbalzare su un ombrellino o li diffondiamo con un soft box, la quantità di luce disponibile diminuisce sensibilmente, non che sia poca in assoluto, ma certo non è abbondante. Leggendo la scheda tecnica sembrerebbe che le variazioni di potenza si possono fare solo per stop interi (una monotorcia normalmente consente regolazioni nell'ordine di 1/10 di stop) e su 4 stop di escursione, un monotorcia economico ne ha minimo 5...
Tutto questo non conoscendo minimamente la qualità costruttiva degli oggetti: considerato che 300 euro è un prezzo normale per un solo soft box di buona qualità, immagino che non ci si possa aspettare molto...
Tieni presente che quando si parla di flash monotorcia ci sono molte variabili da tenere in considerazione, la qualità dei materiali non è propriamente secondaria, un tubo flash che si fulmina (e capita) puo' costare tranquillamente 80/100 euro, su un kit del genere potrebbe voler dire che è piu' conveniente buttare tutto il flash piuttosto che cambiare il tubo.

Come consiglio ulteriore, se proprio vuoi dei monotorcia, valuta i kit di Bowens ed Elinchrom, di questi ultimi stanno uscendo i nuovi kit da 500 watt, significa che si potrebbero fare buoni affari con i vecchi da 250 e 400 watt che già costavano meno di mille euro ed è sicuramente materiale migliore.

Ciao
Attilio
fantapeppe
ok vi ringrazio davvero, voi avete confermato i miei 1000 dubbi, ora, avendo due SB800 la soluzione intermedia e un filo meno costosa è, provabilmente, comprare due soft box con stativo per usare i due SB800 in slave, se, visto che siete molto più esperti potreste darmi un cosiglio su quali prodotti utilizzare.
tenete presente che li userei pe ritratti e basta
grazie 1000
stefano
tosk
Il kit da te proposto sembra proprio spartano
comunque io e un altro utente del forum abbiamo preso da Hong Kong dei flash da 180 ws con i relativi softbox e non ci lamentiamo affatto: i risultati sono soddisfacenti ed il materiale, nonostante la mole di alvoro (io ho appena fatto sugli 800 scatti a deegli oggetti per un catalogo e non è certo la prima volta) non si fulminano. Certo non sono perfetti e di qualità top, ad esempio uno lavora solo in slave e ad un altro è partita la lampadina pilota, ma sono piccolezze.
Comunque 180 Ws sono giusto sufficienti, se devi fare un ritratto intero con un softbox grade o un octobox meglio prendere una potenza superiore, almeno 400 ws. Una soluzione ottimale sarebbero un 400 e 2 180: il 400 come luce principale, un flash per lo sfondo e uno per i capelli.
ciao
belvesirako
Infatti ti consiglio di prenderne solo uno ma prenderlo di potenza maggiore.
Un 500Ws x iniziare, con softbox.
I walimex sono i + economici in giro, e sono praticamete uguali a quelli marcati dynasun, tutti fabbricati in Cina dallo stesso produttore.
Se puoi salire come spesa, almeno x il monotorcia, ti consiglio il bowens 500Ws gemini, ci puoi accopiare anche un softbox ottagonale da 95cm x circa 40 euro, spartano ma funzionante che si trova sulla baia.
saluti
fantapeppe
ok vi ringrazio davvero, ho deciso per la politica dei piccoli passi, per ora uso gli SB800, ma dovreste dirmi (anche in MP) dove trovare soft box e stativi adatti per usarli con i flash dedicati.
Attendo fiducioso i vostri MP con le indicazioni
Stefano

tosk se potessi darmi in MP in che sito a honk kong avete acquistato e cosa le vostre cose?
fantapeppe
ho trovato queste cose su...


Motivo della modifica: Link commerciali... per favore, leggere il regolamento prima di accettarlo al momento dell'iscrizione...
tosk
ti cancelleranno i link al più presto
il softbox per flash universale ce l'ho ma l'ho usato due volte: manca del diffusore interno e la luce che ne esce non mi garba poi molto, e poi è un 40x40 al massimo fai ritratti da fototessera.
per lo stativo vanno bene più o meno tutti. vai su hong kong quando cerchi su quel sito
fantapeppe
chiedos cusa, nel fare copia-incolla ho messo anche i link.
davvero tante scuse
NON SI RIPETERA' PIU'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.