Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
All'aeroporto per Sharm, Egitto, Africa, fuori del trattato di Schengen, volevo denunciare la mia fotocamera ma mi han detto che non c'era più bisogno, che si faceva tanto tempo fa, che ora non controllano più l'attrezzatura fotografica perché sanno che tutti vanno a fare foto...

...mi è andata bene o è proprio così?
terri2
Boh, io quando sono andato negli stati uniti, quest'estate, all'aeroporto di Torino ho registrato tutto, persino portatile e cellulare, l'impiegato della dogana è stato ben felice di firmarmi la dichiarazione, non ha neanche voluto controllare che fosse tutto in regola...

Di più non so, non viaggio abitualmente...

Ciao, Mattia
WalterB61
Il problema si pone se rientri da paesi dove l'acquisto di materiale fotografico risulta molto conveniente rispetto all'Italia.
Se non dichiari l'esportazione basta che tu abbia con te le fotocopie delle fatture/scontrino per dimostarre che l'acquisto è stato fatto in Italia.
Questo in linea di massima.
Personalmente non dichiaro mai l'esportazione temporanea ma porto sempre con me le fotocopie delle Nital card e dello scontrino d'acquisto.
SteveZ
A norma di legge dovrebbero fare i controlli e l'attrezzatura che ci portiamo dietro dovrebbe essere dichiarata in uscita per non aver problemi al rientro. OK anche portarsi dietro Nital Card ma soprattutto copia dello scontrino.

All'atto pratico non chiedono quasi mai i documenti. Io viaggio moltissimo in aereo per lavoro e verso paesi di tutto il mondo ormai da 15 anni: Stati Uniti, Dubai, Singapore, Cina, Tailandia per citarene solo alcuni che hanno prezzi interessanti per l'attrezzatura fotografica. Non mi hanno mai, e dico mai, chiesto la provenienza della mia attrezzatura.

Domenica scorsa sono rientrato da un viaggio in Brasile (San Paolo) e mi hanno fermato per un controllo. Mi hanno aperto tutte le borse cercando anche se c'erano scomparti nascosti. Mi hanno aperto la borsa fotografica che conteneva D300, 12-24, 17-55 e 80-200 (non viaggio mai senza il mio amato kit). Beh, il finanziere non ci ha dato nemmeno un occhiata... mi ha passato lo zainetto e mi ha detto: tutto a posto.

Questo non per far capire che molto spesso le preoccupazioni di chi va a fare un viaggio e non è abbituato a viaggiare molto, talvolta sono eccessive.
Comunque è semplice ed una copia di scontrini e garanzie costa veramente un niente e fa dormire sonni tranquilli.

Ciao, Stefano
F.Giuffra
Per gli oggetti usati lo scontrino non si trova spesso...
carmine_col
.... della serie "mission impossible" ... messicano.gif smilinodigitale.gif
luigimartini
Non ho mai avuto problemi portando nella borsa le fotocopie delle nital cards e fotocopie scontrini.Saluti, gigi
Gianluca_GE
...mai avuto nessun problema alla dogana....e senza scontrini o nital card biggrin.gif
...ma comunque per Vs info.....:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connec...pdf?MOD=AJPERES

Ciao

Gianluca
78Anto
Per chi non ha più i scontrini della propia attrezzzatura

Clicca per vedere gli allegati

da far firmare e timbrare alla dogana

Antonio
undertaker
Circa un mese fa sono andato a Livigno, mi sono fermato alla dogana del foscagno e sono entrato per farmi vidimare la carta con la lista dell'attrezzatura:
1) ho shockato il finanziere...
2)non ha controllato i seriali dell'attrezzatura da tanto che era stupito...
3)ho barrato io le righe disponibili rimanenti sull'elenco...
WalterB61
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 7 2009, 12:59 PM) *
Per gli oggetti usati lo scontrino non si trova spesso...


Normalmente il materiale usato si vede che è usato e non lo guardano nemmeno dal punto di vista fiscale.

Non farti tanti problemi, ho passato i varchi aeroportuali un sacco di volte e nessuno mi ha mai creato problemi.

Piuttosto ho notato che in alcuni aereoporti il materiale fotografico viene controllato scrupolosamente con speciali apparecchiature in grado di rilevare polvere di esplosivo. Se capita calma sorrisi e pazienza.
Gianluca_GE
QUOTE(WalterB61 @ Mar 8 2009, 11:46 AM) *
Normalmente il materiale usato si vede che è usato e non lo guardano nemmeno dal punto di vista fiscale.

Non farti tanti problemi, ho passato i varchi aeroportuali un sacco di volte e nessuno mi ha mai creato problemi.

Piuttosto ho notato che in alcuni aereoporti il materiale fotografico viene controllato scrupolosamente con speciali apparecchiature in grado di rilevare polvere di esplosivo. Se capita calma sorrisi e pazienza.

...esatto...in realtà gli passano sopra una cartina rilevatrice od assorbente che poi viene posizionata in un apparato che si chiama sniffer per la rilevazione di polveri/materiali esplosivi.
Questa pratica è frequente quando le apparecchiature hanno contatti elettrici o batterie contenute all'interno.

Ciao

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.