Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giovannigori
Cari amici,

come prima cosa grazie per i commenti ed i consigli. In realtà sono consapevole che i miei fotogrammi mancano del tutto della ricerca dell'inquadratura o del "senso" dell'immagine. Ma, essendo del tutto nuovo all'utilizzo di una reflex digitale (da bambino usavo una reflex 35mm ma ero appunto piccolo), quel che faccio ora è capire le funzioni della macchina e come applicarle al caso concreto.
Negli scatti che posto ora ho cercato di più di fare una "vera" foto. (pernacchia)
C'era un pò di nebbia, e sapevo che la cosa avrebbe compromesso la visibilità ma anche pronunciato le fonti luminose.. per gli scatti ad alta visibilità attenderò l'occasione proprizia.
Ho dovuto cancellare molti fotogrammi, perchè fotografavo da sotto un lampione ogni volta, dalla luce molto intensa. Penso di essere riuscito a prenderci con l'esposizione, ma non avevo messo il paraluce e la cosa ha rovinato molti scatti. Proprio quelli ad iso 200. Ho iniziato infatti con iso alti per avere poi la conferma che iso bassi = maggiore limpidezza e qualità. Così come più il diaframma è chiuso più le fonti luminose acquistano un effetto stellato e viceversa.
Le mie amate scie luminose invece, ancora una volta le ho riprese dal punto sbagliato e diventano un dettaglio non valorizzato, che rende caotica e poco incisiva...
fatemi sapere cosa ne pensate..
ciao!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
randallflagg
Gli scatti non sono male dal punto di vista dell'esposizione un po' meno dal punto di vista della composizione e ricerca dello scatto (più o meno sempre la stessa scena). Ma il fatto che tu affermi di aver scattato da sotto un lampione molto luminoso mi fa pensare che tu non abbia usato un cavalletto o sbaglio?

Continua così!
nicola.sam
texano.gif molto bene!!
quelli del porto mi piacciono molto.. peccato un po per la composizione.. andrebbe migliorata per riuscire ad ottenere degli scatti veramente buoni.. ma comunque noto con piacere che cresci in fretta..
continua così!!
giovannigori
QUOTE(nicola.sam @ Mar 5 2009, 03:27 PM) *
texano.gif molto bene!!
quelli del porto mi piacciono molto.. peccato un po per la composizione.. andrebbe migliorata per riuscire ad ottenere degli scatti veramente buoni.. ma comunque noto con piacere che cresci in fretta..
continua così!!


Grazie Nicola!!

Le foto le ho fatte col cavalletto... non poteva essere altrimenti.. però il molo era costellato di lampioni, come si vede dalla foto in bianco e nero. E non avevo messo il paraluce (ma il tappo sul mirino sì) e quindi inevitabilmente ho macchiato le foto. Alcune le ho sistemate in pp, ma molte ne ho perse.
Per quanto riguarda le inquadrature ne ho postate diverse, sapendo che variava di poco, ma proprio per sapere quali sono più "giuste".
Se avessi dovuto postare per mettere le foto migliori avrei messo la prima, la seconda, e quella in bianco e nero.
Guardando questa, mi è venuto in mente che la prossima volta mi allontano, zoommo molto e tento di rendere maestosi e sovrastanti i piloni anti collisioni aeree rispetto la struttura che sospende la barca.. che dite? Non so se però si riesce..

Cmq grazie di perdere tempo per aiutarmi..
Ciao!
giovannigori
P.s.: non ci crederete ma non è un porto ma un abergo! E si trova esattamente di fronte a dove abito a Mestre (ma vivo a Bologna durante il we), che essendo un loft è al piano terra di fronte al canale e quindi mi porterà a provare e riprovare questi scatti. Appena ho tempo tento dei notturni a Venezia.
Speriamo.. ciao!
giovannigori
Ah, e le gru sono a poco meno di 2 km di distanza. Mentre il ponte (che quasi non si vede) un ulteriore km indietro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.