Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
stefanocucco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

realizzata con D80 e 18-70mm a 70mm - iso100 - F/5,6 - 1/200 - flash interno in TTL - tripod
in PP ho poi agito con i livelli e un wb caldo per dargli questa cromia...
vi piace come esperimento o è un poccio? cerotto.gif
mirko_nk
Per essere il primo esperimento non male.... certo non è il top... ma io non sono un grande esperto di still-life... nel complesso mi piace...
Cosimo Camarda
anche io, un pò di tempo fa mi ero fissato con le gocce, scatto riuscito.
stefanocucco
grazie.gif per i riscontri!

A me è venuta voglia di provare dopo aver letto un articolo su DCM.
Mi sono costruito un mini set: bottiglia legata ad un scolapiatti sopra al lavandino forata con uno spillo, bacinella gialla e sfondo rosso creato con un raccoglitore..
P.S.
Per queste foto servirebbe un flash + potente e, soprattutto, da poter usare tenendolo in mano in modo da orientarlo a piacimento...con quello interno si è un pò limitati rolleyes.gif
e ovviamente servirebbe un ottica con MAF ravvicinata...anche se ho notato che le goccioline d'acqua poi rimbalzano sulla lente frontale e si è costretti ad asciugarla di continuo...nel serivizio letto su DCM dice di usare un ottica macro hmmm.gif
Cosimo Camarda
Stefano se vai ai miei 3d ci sta scritto tanto, ce ne sono due:
http://www.nikonclub.it/forum/Mi_Ripropongo-t89663.html

http://www.nikonclub.it/forum/ancora_Io-t91443.html

...a me hanno aiutato tanto i consigli di Carlo.
stefanocucco
grazie.gif Cosimo...molto belle anche le tue!! complimenti! Pollice.gif

CarloNadalin
Ciao Stefano,
vedo che ti sei cimentato anche tu in questo genere di foto anche se con un approccio più artistico...

Inutile dire che le gocce hanno sempre un loro fascino...
Personalmente non amo molto le foto "virate" a colori irreali ma in questo caso devo dire che il risultato finale mi attrae sopratutto per via del fondo che, con le sue chiazze, sembra quasi un fondale artistico (peccato solo per quella macchia più scura a destra ma facilmente rimovibile in PP).

Per gli aspetti tecnici ho letto che già a molte cose ti sei risposto da solo...
- Flash in wireless? sicuro ma piuttosto che tenerlo in mano è molto meglio un mini cavalletto da tavolo così da orientarlo al meglio e poi, una volta trovata l'illuminazione giusta si può giocare sul tempismo per creare le varie forme alle gocce
- Ottica macro? sicuramente meglio...al max lenti addizionali ma con degrado della qualità.

aggiungo:
- cavalletto
-scato remoto

con le mani libere è un'altra storia scattare...si pone molta più cura all'inquadratura e si otterranno scatti simili tra loro così da avere poi una selezione di foto tra cui scegliere la migliore senza che in una abbiamo il soggetto a fuoco ma storta...senza avere in una la luce giusta ma sfuocata...insomma molte più probabilità di riuscire nel nostro intento...

Ciauz
Carlo
stefanocucco
grazie Carlo!!

beh, anch'io avevo le mani libere: una volta calibrata la MAF (ho usato una cannuccia posizionata nel punto d'impatto delle gocce) e l'inquadratura pensavo solo a scattare, scattare e scattare a ripetizione...
si potrebbe andare avanti all'infinito comunque: ogni volta si congelano forme dell'acqua davvero affascinanti e si cerca sempre di congelarne di nuove con altri scatti a raffica texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.