Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Marco Senn
Qualche scatto dalla settimana bianca appena (purtroppo) terminata.

Sul Monte Elmo, Gallo Cedrone, 3 Scarperi sullo sfondo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 473.1 KB

Fienili sull'Elmo all'altezza della strada per le malghe
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 494 KB

Fienile sulla nera di Sesto con Moso sullo sfondo (ah, avere un 2.8...)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 494.3 KB

La nera alta della Croda Rossa
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 568.3 KB

Altre dopo la lunga seduta di camera chiara che m'aspetta...
roberto depratti
Una gran bella ...settimana di scatti, niente da dire se non BENE!!!

Roberto
PAS
Mi fai venire una gran nostalgia per quei posti e soprattutto per quella neve.
g.gayas
complimenti, un'ottima serie ben eseguita.
Marco Senn
QUOTE(PAS @ Feb 28 2009, 07:56 PM) *
Mi fai venire una gran nostalgia per quei posti e soprattutto per quella neve.


Conosci la zona? Quest'anno c'è una quantità di neve incredibile... in tanti anni che ci vado mai vista così tanta.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 517.2 KB
gianpiero.lui
frequento sempre il posto a fine estate, mi hai risvegliato la piacevolezza di visitare di quei boschi
ciao gp
rrechi
Quest'anno la neve non è certo mancata e ci ha permesso di fare scatti che da un po' di tempo non si potevano fare.
Mario P.
La 1 per me la più bella.Bravo Marco.Ma quanta neve!?
Marco Senn
QUOTE(Mario P. @ Feb 28 2009, 09:02 PM) *
La 1 per me la più bella.Bravo Marco.Ma quanta neve!?

Tanta, davvero tanta. Sui tetti spesso più di 1 metro, ma in quota tantissima. Tra l'altro nel Cadore, che ho attraversato per arrivare in Pusteria, ce n'è ancora di più. Un'annata generosissima, anche se i valligiani sono un pò preoccupati per il disgelo, sarà un pantano osceno fino a giugno...

Croda Rossa e Cima Undici al tramonto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 482.7 KB
maurizioricceri
Una gran bella serie di scatti, eleganti e ben curati, tanta invidia per quelòla bella neve.-........ Pollice.gif
Marco Senn
Grazie a tutti... solitamente dalla montagna non porto a casa foto decenti. Quest'anno poi ho sciato preoccupato unsure.gif con la D300 in schiena, seppur ben protetta dal Vertex 100 acquistato in GB grazie ai Nippo-consigli. Vi risparmio le circa 200 fatte ai figli ed alla moglie laugh.gif
Marco Senn
Ultima... Capanna sulla Croda Rossa durante una breve nevicata
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311.6 KB
wabe47
Molto belle, complimeni.
Walter
Andras.Gyorosi
Ottima serie di foto! Mi piacciono in particolare la prima per la sua composizione davvero ben fatta, e la terza. Complimenti!

Andras
Marco Senn
Grazie anche a Walter e Andras. Andras mi ha fatto spesso sognare con le sue foto sulla neve, un grazie in più wink.gif
abeale
QUOTE(sennmarco @ Feb 28 2009, 11:33 PM) *
Grazie anche a Walter e Andras. Andras mi ha fatto spesso sognare con le sue foto sulla neve, un grazie in più wink.gif

C'ero anch'io!!
Che spettacolo. Per me è stata la prima volta a Moso.

Questo è uno scatto su Monte Elmo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

...questo ciaspolando verso Alpe di Nemes..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

Qui una carrellata dell'intera settimana bianca

http://aleanselmi.altervista.org/Sesto

Ciao
Ale
Marco Senn
QUOTE(abeale @ Mar 1 2009, 07:58 AM) *
...questo ciaspolando verso Alpe di Nemes..


Era in progetto ma poi non c'è stato tempo... Hai usato il polarizzatore?


QUOTE(abeale @ Mar 1 2009, 07:58 AM) *
Qui una carrellata dell'intera settimana bianca


Molto belle. Qualcuna forse un pò scura... le panoramiche con che ottica le hai fatte?
abeale
QUOTE(sennmarco @ Mar 1 2009, 10:48 AM) *
Era in progetto ma poi non c'è stato tempo... Hai usato il polarizzatore?
Molto belle. Qualcuna forse un pò scura... le panoramiche con che ottica le hai fatte?


Sinceramente non ricordo quali sono state fatte con polarizzatore a volte lo tenevo e a volte lo levavo

per le panoramiche ho alternato il 14-24 con il 24-70 e ho anche utilizzato l'85 1.4.

In una discussione sulle panoramiche ho messo tutti i dati di ripresa
Marco Senn
QUOTE(abeale @ Mar 1 2009, 11:03 AM) *
Sinceramente non ricordo quali sono state fatte con polarizzatore a volte lo tenevo e a volte lo levavo

per le panoramiche ho alternato il 14-24 con il 24-70 e ho anche utilizzato l'85 1.4.

In una discussione sulle panoramiche ho messo tutti i dati di ripresa



Caspiterina, che artiglieria! Complimenti wink.gif
bart1972
grunf !! non posso vedere queste cose, ti denuncio per molestie e ti chiedo i danni morali !! (a vedere il tg stasera pare che vada di moda ultimamente ) laugh.gif

Bella anche le foto di Ale (ipercontrastate, ma è una cosa che piace fare anche a me per le foto di montagna smile.gif
Maurizio Mandarino
Complimenti ... una bella serie! La prima la mia preferita! Pollice.gif

Saluti Mau
Max Lucotti
La val Pusteria.... ci sono stato a sciare qualche anno fà! Che spettacolo di posto! E la foto della nera, corta ma....forse la pista più nera che abbia mai fatto! (ci sono ancora le funi ai lati per calarsi a chi si pianta in mezzo?)
Bella serie!
Che invidia!
Ciao
abeale
QUOTE(photomax2 @ Mar 2 2009, 10:08 AM) *
La val Pusteria.... ci sono stato a sciare qualche anno fà! Che spettacolo di posto! E la foto della nera, corta ma....forse la pista più nera che abbia mai fatto! (ci sono ancora le funi ai lati per calarsi a chi si pianta in mezzo?)
Bella serie!
Che invidia!
Ciao

Quando arrivi in cima al muro manca il respiro tanto è in pendenza...
Le funi?... se c'erano erano sepolte dalla neve.... smile.gif
Marco Senn
QUOTE(photomax2 @ Mar 2 2009, 10:08 AM) *
La val Pusteria.... ci sono stato a sciare qualche anno fà! Che spettacolo di posto! E la foto della nera, corta ma....forse la pista più nera che abbia mai fatto! (ci sono ancora le funi ai lati per calarsi a chi si pianta in mezzo?)


La nera di cui parli tu immagino sia quella bassa. La pendenza è effettivamente da paura tanto che per batterla legano il gatto con un cavo d'acciaio per evitare il cappottamento. Non è più pendente come una decina d'anni fa, era fuori categoria, stavi in piedi e toccavi la pista con la mano blink.gif . L'hanno leggermente addolcita ma è sempre una bella bestia. Questa che vedi è stata aperta 3 anni fa. Parte dalla cima, più o meno dove parte la pista di slittino, e scende fino al pianoro. E' leggermente meno pendente ma dato che è sempre spazzata dal vento è un vero biliardo. Adesso prosegue, dallo scorso anno, verso il campeggio con una nuova pista rossa, la Signaue, ed una nuova ovovia a 8 posti. Si spera che proseguano poi in modo da collegare Elmo e Croda. E forse anche la Sillianer Alpen in Austria, verrebbe un gran bel comprensorio...
Max Lucotti
Si, io parlo di più di 10 anni fà...sigh! Ricordo che arrivavi sul bordo, ci si fermava, un grosso respiro per prendere coraggio (sembrava di buttarsi nel vuoto, non di sciare....) una preghiera che non fosse tutta ghiacciata (la prima parte sempre, era in ombra) e via giù per i più pazzi 100 mt dello sci.... Ma hanno fatto bene a cambiare un pò, ricordo un amico caduto all'inizio della nera e arrivato all'albergo senza sci...sulla schiena.
Adesso però ho cambiato un pò gusti, preferisco godermi i panorami delle cime raggiunte con le ciapole e .....fotografare la montagna!
Azz..off topic....scusatemi!
Max Lucotti
QUOTE(abeale @ Mar 2 2009, 10:48 AM) *
Quando arrivi in cima al muro manca il respiro tanto è in pendenza...
Le funi?... se c'erano erano sepolte dalla neve.... smile.gif

@Ale,
mi sono goduto le tue 90 (!!) foto su Sesto.
Bellisssima serie, bravissimo anche tu.
Adesso lascio l'ufficio e me ne vado in montagna! (magari...)
alessandro.sentieri
Bella carrellata, complimenti.

Ale
Maury_75
Quanta neve e quanto bianco! Penso cmq che andare in montagna quando c'è così tanta neve sia molto + bello perchè anche in paese si respira un'atmosfera tutta particolare!
Complimenti x le vacanze e le foto.
Saluti Maury
Vito.Coppola
Davvero un'ottima serie che ben descrive il luogo...complimenti Pollice.gif Pollice.gif







Ciao
Vito
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.