Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Max Lucotti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 739.3 KB

D60 ,18-70, 18mm, 200iso,wb 6000K,manual,1/400 f 16, -0.3 ev, capture nx2, livelli.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671.4 KB

D60 ,18-70, 57mm, 200iso,wb 6000K,manual,1/250 f 16, -0.3 ev, capture nx2, livelli.


Alpeggio in alta Val sesia, val d'Otro, case tipiche Walser. (Alpi Pennine)
lucnikon
Mi piacciono abbastanza, anche se nella prima avrei cercato di eliminare la neve in basso a sx (prende quasi metà foto) per dare più spazio al cielo e al panorama.
La seconda la trovo morbidissima, quasi sensuale... anche se gli alberi con le cime così 'tangenti' alla foto mi disturbano un pochino.
Insomma, avrei dato un pò più di 'aria' a tutte e due.
Comunque bravo, belle foto
Luca
rrechi
Scusa la critica, ma il primo piano schiaccia troppo la composizione.
Ciao
Max Lucotti
QUOTE(rrechi @ Feb 24 2009, 11:49 AM) *
Scusa la critica, ma il primo piano schiaccia troppo la composizione.
Ciao

La critica è molto ben accetta, le posto appositamente.
Però, sinceramente, non capisco nè cosa intendi e neanche a quale delle due è riferita.
Mi farebbe piacere sapere cosa intendevi.
rrechi
QUOTE(photomax2 @ Feb 24 2009, 12:13 PM) *
La critica è molto ben accetta, le posto appositamente.
Però, sinceramente, non capisco nè cosa intendi e neanche a quale delle due è riferita.
Mi farebbe piacere sapere cosa intendevi.

Ad entrambe, la massa di neve in primo piano è troppo invasiva e, a mio parere, non dà respiro alla foto.

Ciao
Max Lucotti
QUOTE(rrechi @ Feb 24 2009, 12:22 PM) *
Ad entrambe, la massa di neve in primo piano è troppo invasiva e, a mio parere, non dà respiro alla foto.

Ciao


Grazie rrechi per la spiegazione, adesso è chiaro il tuo commento.
La mia idea è stata diversa e cerco di spiegarmi:
nella 1 ho cercato di sfruttare la neve che avevo di fronte ed in particolare il profondo solco per dare profondità alla immagine.
E la stessa è inquadrata nella minima parte possibile, se no avrei dovuto tagliare il tetto della casa in basso a ds.
Nella 2 ...la neve vorrebbe essere il soggetto, quindi senza neve non c'è foto. Mi piaceva l'andamento sinuoso e il gioco dei chiari scuri. Gli alberi sono solo lo sfondo, impossibili da eliminare e quindi inclusi nell'inquadratura.

Ma mi sà che non sono riuscito nell'intento, a giudicare dai tuoi commenti, sempre graditi!
mirko_nk
Nel complesso mi piacciono entrambi con preferenza per la seconda.... Devo fare però due osservazioni:

1 - nella prima aver fatto partire il solco nella neve dal centro mi rende la composizione troppo statica;

2 - nella seconda manca un pochino di respiro in alto...
Max Lucotti
QUOTE(mirko_nk @ Feb 24 2009, 02:16 PM) *
Nel complesso mi piacciono entrambi con preferenza per la seconda.... Devo fare però due osservazioni:

1 - nella prima aver fatto partire il solco nella neve dal centro mi rende la composizione troppo statica;

2 - nella seconda manca un pochino di respiro in alto...


Mi sono dimenticato di scrivere che la 2 è un crop. Ho tagliato sia in basso che in alto. la rivedrò provando il tuo consiglio.

sulla 1 concordo con la tua analisi, ma ero impossibilitato a spostarmi causa ...profondo solco e ciaspole.( e gambe a pezzi...he he he) Ma mi interessa sapere dove avresti fatto partire tu il solco. In basso a sn, spostandomi quindi io più a ds?
Grazie, come sempre, dei preziosi consigli
mirko_nk
QUOTE(photomax2 @ Feb 24 2009, 02:41 PM) *
Ma mi interessa sapere dove avresti fatto partire tu il solco. In basso a sn, spostandomi quindi io più a ds?


Esatto da in basso a sx... infatti le casette sono un punto forte della composizione, si trovano alla destra del solco. Se fai partire il solco dalla parte dx, la line aobligua che si verrebbe a formare mi bloccherebbe lo sguardo...
Spero di essere stato chiaro....

Ovviamente è un mio punto di vista....
pri
buona l'idea in entrambe le foto. personalmente preferisco la seconda anche se avrei lasciato un po' più di spazio in alto, dando respiro agli alberi. bellissimo l'effetto della neve e ottima la resa dei colori.

ciao, pri wink.gif
Massimiliano C. Scordino
ciao Max due belle foto che con le giuste osservazioni di Mirko aqusterebbero in meglio .......complimenti


settacolare la quantita' di neve.........



ciao Massy
vvtyise@tin.it
belle!
Max Lucotti
grazie a tutti per i commenti.
Provo a postare la 1 in formato quadro ( il primo per me....) per vedere che effetto fà, seguendo i consigli di Mirko.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 160.4 KB

roberto depratti
QUOTE(lucnikon @ Feb 24 2009, 10:11 AM) *
Mi piacciono abbastanza, anche se nella prima avrei cercato di eliminare la neve in basso a sx (prende quasi metà foto) per dare più spazio al cielo e al panorama.
La seconda la trovo morbidissima, quasi sensuale... anche se gli alberi con le cime così 'tangenti' alla foto mi disturbano un pochino.
Insomma, avrei dato un pò più di 'aria' a tutte e due.
Comunque bravo, belle foto
Luca


...avrebbe anche eliminato parte dei tetti innevati delle due casupole, quindi secondo me meglio tenere tutto. Anche perchè non stona nulla. Tutto è esposto in modo egregio: BIANCHI al TOP!!!

I miei complimenti - Roberto
mirko_nk
QUOTE(photomax2 @ Feb 24 2009, 04:06 PM) *
grazie a tutti per i commenti.
Provo a postare la 1 in formato quadro ( il primo per me....) per vedere che effetto fà, seguendo i consigli di Mirko.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 160.4 KB


Così non mi piace... non è la stessa cosa... un conto è spostarsi un altro fare un crop... così non cambia il punto di ripresa e quindi la prospettiva.... Dallo scatto che hai secondo me non si può fare di meglio....
roberto depratti
QUOTE(photomax2 @ Feb 24 2009, 04:06 PM) *
grazie a tutti per i commenti.
Provo a postare la 1 in formato quadro ( il primo per me....) per vedere che effetto fà, seguendo i consigli di Mirko.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 160.4 KB



...mi domando: "Perchè perdere parte delle montagne nello sfondo?".

Roberto
Foffonews
QUOTE(photomax2 @ Feb 24 2009, 10:00 AM) *
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 739.3 KB

D60 ,18-70, 18mm, 200iso,wb 6000K,manual,1/400 f 16, -0.3 ev, capture nx2, livelli.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671.4 KB

D60 ,18-70, 57mm, 200iso,wb 6000K,manual,1/250 f 16, -0.3 ev, capture nx2, livelli.
Alpeggio in alta Val sesia, val d'Otro, case tipiche Walser. (Alpi Pennine)


Molto bella la prima come compo e nitidezza, veramente molto delicata...la seconda ha un primo piano un pò troppo invasivo, ma si fa guardare volentieri! Pollice.gif
Max Lucotti
Grazie a tutti dei passaggi e dei commenti, continuate così!
Solo una mia considerazione sulla 2. Il soggetto è la neve, quindi non può essere invasiva. Casomai lo sarà il resto...Mi sembra che abbia più senso dire che non dice nulla, che la neve non è un soggetto, o che il taglio non sia appropriato.
Mi piacerebbe però continuare il confronto su questo tema, con tutti voi.



Maurizio Mandarino
QUOTE(massimiliano73 @ Feb 24 2009, 03:41 PM) *
ciao Max due belle foto che con le giuste osservazioni di Mirko aqusterebbero in meglio .......complimenti
settacolare la quantita' di neve.........
ciao Massy

Complimenti Max ... me le stavo perdendo!

L'effetto "soffice" è sorprendente in entrambe le foto, bravo! Pollice.gif

Saluti Mau

P.S. Io la panna bianca la prendo con un pò di cacao grazie! laugh.gif
Vito.Coppola
Quoto l'ottima analisi di Mirko......









Vito
robermaga
Da amante delle forme sinuose mi piace molto la seconda e cercherei di approfondire il discorso. Non vado sulla neve, ma penso si possano fare buone cose, proprio sulle forme. La prima non mi convince, men che meno con il taglio effettuato. Buoni però colore e esposizione.

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.