Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
pietrosp
Il manuale di istruzioni non mi aiuta, anche stavolta spero di imparare da voi.
Uso la D90 in priorità di diaframmi ed ho impostato il TEMPO PIU' LUNGO di sincronizzazione del FLASH scegliendo un sessantesimo. Ma perchè il tempo scelto dalla macchina è SEMPRE un sessantesimo? Perchè non sceglie mai un tempo più breve, sino ad un duecentesimo che è il tempo di sincronizzazione, nepppure se apro il diaframmma o aumento glli ISO?
Uso solo il flash di bordo, mi sfugge certamente qualcosa, potete spiegarmi?
Grazie Pietro
decarolisalfredo
Non è vero non è sempre 1/60.

Se fotografi di notte o in luce debole con il TTL o IL TTL.BL il tempo si imposta ad 1/60 per permettere alla luce ambiente di impressionare anche lo sfondo che non viene raggiunto dalla luce del flash.

Se provi a fotografare di giorno per esempio per schiarire le ombre in un controluce, vedrai che il tempo si alza, almeno fino al sincro flash.

Fai una prova: accendi il flash di giorno e mira su una zona illuminata, vedrai nel mirino il tempo aumentare a secondo di quanta luce è presente sulla scena.
pietrosp
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 23 2009, 02:58 PM) *
Non è vero non è sempre 1/60.

Se fotografi di notte o in luce debole con il TTL o IL TTL.BL il tempo si imposta ad 1/60 per permettere alla luce ambiente di impressionare anche lo sfondo che non viene raggiunto dalla luce del flash.

Se provi a fotografare di giorno per esempio per schiarire le ombre in un controluce, vedrai che il tempo si alza, almeno fino al sincro flash.

Fai una prova: accendi il flash di giorno e mira su una zona illuminata, vedrai nel mirino il tempo aumentare a secondo di quanta luce è presente sulla scena.


grazie mille, proverò
Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.