Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Giallo
Buongiorno a tutti.
Fotografo da 20 anni, recentemente neofita in campo digitale, con la fida D70.
Più la utilizzo, più ne sono entusiasta.
Mi rendo conto che, da fotografo old style, non mi diletto e non mi diletterò mai con manipolazioni delle immagini in post produzione, effetti speciali più o meno pacchiani o inserimento di luci e colori che non c'erano in origine.
Però è ovvio, pur non essendo un esperto di informativa, che apprezzo gli strumenti di correzione colore, contrasto, nitidezza e taglio dell'inquadratura.
Domanda: con questi presupposti, rispetto a Photoshop, che mi sembra fin troppo complesso e ridondante, pur se ottimo nel suo genere, vale la pena di acquistare Capture? Mi piacerebbe un programma che consentisse con facilità e eccellenza di risultato gli interventi di cui sopra, quelli e basta.
Rispetto a PS, Nikon Capture è più ... fotografico come interfaccia utente?
Scusate la terminologia non da informativo, un grazie in anticipo per la/le risposte ed i consigli.
smile.gif
belvesirako
Capture e' certamente meno impegnativo di PS, ma allo stesso etmpo e' anche meno completo.
Diciamo che i controlli che ha sono abbastanza potenti (come PS) ma non ti offre tutte le possibilita' di PS.
Capture ti da inoltre la possibilita' di smanettare piu' parametri nei file NEF, e' questa la vera peculiarita' di capture, tutto il resto lo trovi gia' su PS.
Sfortunatamente x te, a parte la gestione del bilanciamento colore, tutti gli altri controlli sono implementati con la stessa filosofia (poco fotografica, x usare le tue parole) di PS.
In base al prezzo a cui si puo' trovare Capture, lo consiglio rispetto al piu' costoso PS, anche alla luce della tua poca propensione x i software.
saluti saluti smile.gif
Giallo
Grazie grazie.gif un'idea me l'hai data. Farò l'investimento, soprattutto perchè mi pare che PS sia più pensato per un grafico che per un appassionato di fotogrfia; la mia idea è che gli interventi sull'immagine debbano limitarsi ai parametri consueti, esposizione, resa cromatica, dettaglio (contrasto), saturazione. Se no - per me - si esce dal concetto di fotografia per entrare in un altro, di manipolazione creativa se vogliamo anche bellissimo, ma che non mi interessa.
Ma qui il discorso rischia di diventare troppo lungo!
Grazia ancora
smile.gif
Carlo79
QUOTE (belvesirako @ Jan 19 2005, 03:58 PM)
Capture e' certamente meno impegnativo di PS, ma allo stesso etmpo e' anche meno completo.
...

costa 10 volte meno smile.gif
kosimo
Pollice.gif spendi pure tranquillamte questi 150 € scarsi per nikon capture... infatti non c'è niente di meglio per il formato RAW-NEF nemmeno PS.
Per i ritocchi e varie allora affianca pure PS.

ciao wink.gif

matteoganora
QUOTE (Giallo @ Jan 19 2005, 03:17 PM)
Mi rendo conto che, da fotografo old style, non mi diletto e non mi diletterò mai con manipolazioni delle immagini in post produzione, effetti speciali più o meno pacchiani o inserimento di luci e colori che non c'erano in origine.

Da fotografo old-style come tu stesso ti definisci, Capture è forse lo strumento ottimale, permette infatti di gestire ogni parametro di base nel flusso di lavoro prettamente fotografico, e nel corso degli anni andrà implementandosi sempre di più.

PS è uno strumento dalle potenzialità infinite, ma come dici complesso da capire, è necessario passarci tanto tempo e avere dritte da chi ci lavora da anni per iniziare a sfruttarlo.

Interventi legati al classico flusso di correzione fotografico saranno dunque perfettamente realizzabili in Capture, smanettamenti da Camera Oscura avanzata (correzioni selettive, mascherature, eliminazione o aggiunta di dettagli), allora necessitano di Photoshop.
laciodrom
Da quanto scrivi direi che il Capture dovrebbe fare al caso tuo, prima di acquistarlo potresti scaricarti dal sito della nital la versione trial, così lo provi e valuti se acquistarlo oppure no wink.gif

Ciao smile.gif
Giallo
Grazie a tutti gli autorevoli interlocutori. Penso che lo acquisterò senz'altro, in base alle risposte che ho ricevuto.
Buna luce (quella vera) a tutti!
smile.gif
giannizadra
Ciao Giallo,
sono anch'io old-style come te.
E ti allego la ricetta della bisnonna:
se vuoi fare tutto, ma proprio tutto, quello che ti viene in mente:
Capture (120 €) + Photoshop Elements 3 (90 €).
Altrimenti, solo Capture. Con i nef è imbattibile.
Marco Negri
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 21 2005, 06:07 PM)
Ciao Giallo,
sono anch'io old-style come te.
E ti allego la ricetta della bisnonna:
se vuoi fare tutto, ma proprio tutto, quello che ti viene in mente:
Capture (120 €) + Photoshop Elements 3 (90 €).
Altrimenti, solo Capture. Con i nef è imbattibile.

[Quoto] in toto il GianLuigi; wink.gif

Promettendo alla Community tutta che prima o poi............. convincerò anche Lui ad utilizzare Picture Project...... laugh.gif laugh.gif

Un salutone.
giannizadra
Ciao Marco, qualcosa sei riuscito a farmelo fare già wink.gif ....
Con PP... non te lo dico: potresti censurarmi Fulmine.gif
ludofox
Capture e Photoshop non sono paragonabili. Sono due strumenti formidabili ma completamente diversi.

L'avvento della fotografia digitale ha una conseguenza ineluttabile:

1) Prima si scatta (In NEF se possibile)

2) Poi si lavora al computer, prima con Capture fino ad avere l'equilibrio cromatico, di contrasto, etc. ottimali, poi si passa a Photoshop (che se lo conosci non lo molli più)

Il lavoro di post-produzione è, che ci piaccia o no, inevitabile (ma credo che...ci piaccia)

Un tempo i fotoamatori si sviluppavano la pellicola e poi si stampavano le foto (spesso in bagno) per avere maggior controllo sul risultato finale: la stampa.
Analogamente, oggi tutto ciò è in Capture e Photoshop.

A presto!

ludofox
Marco Negri
QUOTE (ludofox @ Jan 21 2005, 08:20 PM)
Capture e Photoshop non sono paragonabili. Sono due strumenti formidabili ma completamente diversi.

L'avvento della fotografia digitale ha una conseguenza ineluttabile:

1) Prima si scatta (In NEF se possibile)

2) Poi si lavora al computer, prima con Capture fino ad avere l'equilibrio cromatico, di contrasto, etc. ottimali, poi si passa a Photoshop (che se lo conosci non lo molli più)

Il lavoro di post-produzione è, che ci piaccia o no, inevitabile (ma credo che...ci piaccia)

Un tempo i fotoamatori si sviluppavano la pellicola e poi si stampavano le foto (spesso in bagno) per avere maggior controllo sul risultato finale: la stampa.
Analogamente, oggi tutto ciò è in Capture e Photoshop.

A presto!

ludofox

Confermo le precise Tue parole. Pollice.gif

Lo stesso WorkFlow lo eseguo puntualmente tutte le volte che “scarico” le foto sul mio HHD.
Capture mi permette di convalidare o mutare impostazioni magari non considerate al momento dello scatto;
Ora con il nuovo Capture 4.2 “ presto disponibile in versione Try sul sito europeo” anche di applicare comode e dinamiche Plugin per ottenere effetti di tutto rilievo e come sempre…. poterle elidere quando voglio senza modificare nel modo più assoluto l’ immagine grezza.

Il passaggio a Photoshop è il momento cruciale..... il momento in cui…trattata
l’ immagine non mi rimane che applicarle pochi passaggi o eventuali ritocchi
( cosa impossibile con Capture) per poi salvare il file in estensione .Tiff, magari incorniciato e pronto per la stampa.

Un cordiale saluto.
walter imbimbo
Decisamente Capture...........il problema però è trovarlo. Ordinato il 27/12 e ad oggi non ho ancora notizie....... mad.gif
La versione Trial (si dice così) è scaduta da giorni.......... mad.gif
Giallo
Grazie ancora a tutti.
Lo cercherò per mari e monti.
smile.gif
giannizadra
Immagino che tu non riesca a trovarlo perché sta per uscire la versione 4.2, anche in Italiano.
Intanto, previa registrazione, puoi scaricare dal sito europeo la versione di prova (30 gg.).
Comunque, se riesci a trovarlo (Capture 4.1) puoi acquistarlo tranquillamente: la 4.2 ,che sta per uscire, la potrai scaricare come aggiornamento (gratuito) a valere su licenza e codice già in tuo possesso.
Così ha scritto Maio sul forum.
Giallo
Una notizia buona ed una cattiva.
Ho acquistato Capture!
La notizia cattiva è che si tratta della versione 4.0.
L'ho installata senza problemi, salvo quello che con i files.nef della mia D70 non funziona: ci vuole almeno la ver. 4.1.
A questo punto ho tentato di capire come collegarmi (dove???) per scaricare l'upgrade, ma non c'è stato verso.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
mad.gif
alessandro.
Fai i vari passaggi:

Catalogo prodotti / Area Downlad / Nikon Driver / Software

e lo trovi, devi essere registrato.
Ciao.
alessandro.
Downl(o)ad, pardon!
Giallo
Ti ringrazio, ho provato, ma dopo 3 ore di download (ho solo un modem 56k) un messaggio mi ha detto che il file non poteva essere aperto per mancanza dell'applicazione di riferimento e altre cavolate al cubo che francamente presupponevano in me un informatico che non c'è...
Che tedio!
Che sappiate, non vendono la versione 4.1 bella e pronta?
Grazie lo stesso a tutti.

hmmm.gif

Giallo
Provato a chiamare il numero dell'assistenza Nital, dopo lunga attesa mi consigliano di richiamare più tardi...il solito, grazie!
Ho mandato questa mail in Nital: ammetto, lo so, di non essere un mago del computer, ma non mi sembra giusto che venga commercializzare nel 2005 un cd (consegnato ieri in negozio!) aggiornato al 2003 confidando nella buona volontà e nelle capacità dell'ignaro acquirente.
Che almeno sulla confezione sia indicato a chiare lettere che si tratta di software non aggiornato!!! Non l'avrei comperato ed avrei aspettato la 4.2

Ho scritto loro così:

Buon giorno.
Ho acquistato ieri a Milano, presso il Centro Foto Cine srl, il Software Nikon Capture 4, per gestire al meglio i files NEF prodotti dalla mia D70, registrata presso di voi a suo tempo ed a mio nome.

Il sofware contenuto nel cd era relativo alla versione 4.0.0, che non corrispondeva alla versione 4.1 indicata sulla guida di installazione e manuale d’uso.

Inoltre nella confezione c’era un opuscolo aggiuntivo per passare dalla versione 4.1 alla versione 4.1.2, che prevedeva un automatico update alla fine dell’installazione della ver. 4.1.

Il problema è che la ver. 4.1 non è quella contenuta sul cd, che è invece la 4.0.0.

Un tentativo di scaricare un file di aggiornamento dalla Vostra area download su Internet tramite account sia sul Vostro sito che su quello di Nikon Europe, dopo avermi fatto perdere 3 ore per scaricare un file che (forse?!?) avrebbe consentito l’aggiornamento, ha dato esiti nefasti, perché tale file non veniva aperto in mancanza del programma di riferimento (quale?!?).

Sono piuttosto deluso, perché la versione 4.0.0 non consente la gestione dei files .NEF della mia D70, rendendo di fatto inutile l’acquisto del Software tanto pubblicizzato. Vorrei disporre della versione aggiornata e del cd aggiornato che mi consenta l’utilizzo del software sulla D70. Non sono un esperto di informatica, né lo voglio diventare: una maggior semplicità ed una consegna in negozio, nel 2005, di CD con programmi aggiornati alla D70, mi avrebbero certamente reso più soddisfatto.

In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.

Gianluca Castagna
giannizadra
Mi spiace per il fastidio, Giallo, che spero venga risolto al più presto.
Io ho acquistato Capture in settembre (2004). Il CD conteneva la versione 4.1.1 , e anche l'aggiornamento alla 4.1.2, oltre naturalmente al manuale in italiano.
Intanto potresti fare un tentativo (ma non ne conosco l'esito):se hai la versione trial di Capture 4.1.0 nel CD a corredo della D70, potresti provare a inserirvi il codice di quello che hai comprato.
La stessa versione (trial) è anche scaricabile dal sito europeo, ma non vorrei indurti ad altre tre ore di download per nulla...
Penso che Maio o Di Francesco ti possano aiutare. Sono sempre estremamente disponibili. grazie.gif
Giallo
Grazie per l'attestato di solidarietà, e per la conferma che mi dai sul fatto che esiste una versione aggiornata 4.1.1 su CD (mi pareva!).
Purtroppo la mia confezione conteneva manuali d'uso e installazione riferentisi a quella (4.1), ma il CD era in ver. 4.0.0.! Misteri dell'imballaggio.
Nhè, nghè, nghè.
Contattato via filo Nital "le faremo sapere...."
smile.gif
Gaetano.Delia
da tempo sto aspettando che esca la versione di Capture 4 in italiano. Sapete quando uscirà e dove si può acquistare?
Un saluto a tutti e grazie.
Gaetano
Marco Negri
La versione ultima recente 4.2 Try sarà disponibile sul sito Nikon europe tra non molto;
Infatti codesta versione farà fede come aggiornamento, anche al riconoscimento dei file .NEF creati dalla nuova D2X, che comparirà nelle vetrine dei rivenditori autorizzati entro marzo.

QUOTE
dove si può acquistare?


Naturalmente presso un rivenditore autorizzato.

Dove acquistare...

Un cordiale saluto.
carlofio2000
Ciao Giallo.

Quoto Gianluigi. Se hai la trial ti basta inserire il codice che hai sulla
confezione.

Carlo
sebras
QUOTE
dove si può acquistare?

Non c'e' un modo di acquistare Nikon Capture online?
Io sono in possesso , come piu' o meno tutti penso, della versione 4.1 tryout in dotazione alla D70. Basterebbe il numero di serie per convalidarla.
Devo per forza recarmi da un rivenditore?
Non c'e' qualche shop-on-line autorizzato a venderlo?
Ho acquistato la d70 via internet, non posso acquistare il suo software?

Sebastiano
Giallo
QUOTE
Se hai la trial


Grazie. Ma io la D70 l'ho comprata a marzo 2004 e non c'era la trial di Capture: solo Nikon View 6.1.
Confido, un giorno, di farcela.
Magari mi faccio prestare la trial da qualcuno, e la confermo con il codice del software inutile che ho comperato.
Secondo voi può funzionare?
smile.gif
carlofio2000
QUOTE (Giallo @ Jan 26 2005, 08:37 AM)
QUOTE
Se hai la trial


Grazie. Ma io la D70 l'ho comprata a marzo 2004 e non c'era la trial di Capture: solo Nikon View 6.1.
Confido, un giorno, di farcela.
Magari mi faccio prestare la trial da qualcuno, e la confermo con il codice del software inutile che ho comperato.
Secondo voi può funzionare?
smile.gif

Funziona.

In effetti se puoi scaricare senza problemi dal sito di nikon europe (cioe'
se hai l'adsl) il cd che hai nella scatola non ti serve. Io non
l'ho usato per niente avendo gia' fatto il download anche degli aggiornamenti
(vedi 4.1.2).

Il valore del box sta nel manuale in italiano...

Ciao

Carlo
carlofio2000
Correggo...

l'ultimo aggiornamento disponibile e' il 4.1.3
Giallo
Non ho l'ADSL.
Se ho ben capito, l'unica è farmi prestare un CD con la versione TRIAL di 4.1 e confermarla con il codice che ho sulla confezione del CD 4.0.0
E' così?

smile.gif
carlofio2000
Da quello che scrivi il codice e' per la versione 4.1 quindi la
procedura dovrebbe funzionare. Sinceramente non so se il codice
per la 4.0 va bene pure per la 4.1 ma non dovrebbe essere il tuo caso (se ho
ben capito hai dentro la scatola della 4.1 il cd della 4.0).

Il problema dei download comunque rimane. Appena uscira' la 4.2 (in
italiano!) l'unica sara' scaricarsela...

Facci sapere.

Carlo
Giallo
No, purtroppo il codice credo sia quello della ver. 4.0.0, perchè è riportato sulla cover che conteneva il CD del programma: quando l'ho installato ho appunto usato quello.

I manuali e le istruzioni di installazione si riferivano alla 4.1, ma il resto (CD e codice) no.

Proverò in ogni caso, se e quando potrò disporre della ver. 4.1 trial, e vi farò sapere.

Grazie a tutti, veramente.

smile.gif
carlofio2000
Comunque l'update alla 4.1.3 e' valido anche per la 4.0.

Potresti quindi cosi' risolvere:

- installa la 4.0
- fatti scaricare da qualcuno la 4.1.3 (sono 20 MB, ma un amico con l'ADSL?)
- aggiorna il tutto

Ciao

Carlo
Giallo
un amico mi scaricherà la famigerata ver. 4.1.1...proverò ad installarla e a confermarla con i codici in mio possesso...un giorno anch'io potrò forse gioire del Nk Capture!
Vi terrò aggiornati.
smile.gif
coli333
Solo capture non puo' bastare per chi lavora in camera chiara.Pensa solo al fatto che nella foto riuscita benissimo ci sia un puntino maledetto di sporcizia.O se magari non ti piace l'inquadratura orizzontale e la vuoi trasformare in verticale.
O se quel quadro dietro la testa del soggetto da' fastidio all'inquadratura e lo vuoi eliminare.
Come fai senza Photoshop?In alternativa c'e' Photoshop Elements che va benessimo e te lo consiglio perche' prima o poi ne avrai bisogno.
Ciao, Giorgio
Giallo
QUOTE
O se quel quadro dietro la testa del soggetto da' fastidio all'inquadratura e lo vuoi eliminare.
Come fai senza Photoshop?

Ti ringrazio, ma per questo problema sto alla mia premessa: sono 20 anni che faccio clic, e mi sono abituato a guardare nel mirino quando scatto una foto.
Cosa vuoi, è l'abitudine... biggrin.gif
Ciao
smile.gif
coli333
QUOTE
Ti ringrazio, ma per questo problema sto alla mia premessa: sono 20 anni che faccio clic, e mi sono abituato a guardare nel mirino quando scatto una foto.


mah... scusa l'insistenza ma sono convinto che con il tempo cambierai idea
Anche quando si lavorava con la pellicola dove c'erano peluzzi o cose varie si interveniva con il pennellino.Ora che il computer rende tutto piu' facile vuoi rinunciare a questa possibilita'.

Capisco che programmi tutto in ripresa ma ti capitera' qualche volta di scattare qualche foto " al volo" e li' non puoi permetterti di programmare....

A risentirci
Giallo
Scherzavo, speravo fosse chiaro.
Comunque, pienamente d'accordo per i peluzzi, molto meno per il quadro.
Ciao e grazie!
smile.gif
Giallo
Nuntio vobis gaudium magnum!

In ordine al mio problema con Capture 4.0 e impossibilità di scaricare gli aggiornamenti da Internet, Nital ha gentilmente inviato presso il mio rivenditore una copia di Capture 4.2 (in italiano) che ho installato immediatamente e del quale sono assai contento.
C'è voluto un bel po' di tempo, ma sono stati molto gentili e li ringrazio anche dal Forum.

Buona luce a tutti. smile.gif
giannizadra
Sono contento, Giallo.
Adesso sei l'unico ad avere Capture 4.2 in italiano.
Tutto il male non vien per nuocere...
Capture è indispensabile.
Giudico indispensabile anche l'integrazione con Photoshop Elements 3 (90 €) per quegli interventi che Capture non gestisce ( livelli, effetti, prospettiva ecc.).
Fra l'altro ha un catalogatore eccezionale.
Giallo
Grazie, GZadra.
Penso che dovrò dedicarmi un po' ad imparare ad usare decentemente Capture, prima di aggiungere anche PSE3...e il poco tempo che ho cerco di passarlo scattando foto.
E le attuali funzioni di Capture sono già in grado da sole, per la maggior parte dei casi, di dare risultati eccellenti.
Comunque sì, prima o poi prenderò anche Elements 3. Ma credo che la prossima versione di Capture sarà un'ulteriore invasione di campo per colmare le (poche) lacune sulle principali funzioni strettamente fotografiche che ancora gli mancano.
Già così, comunque, mi sembra un miracolo! La funzione di schiarimento delle ombre e di mascheratura delle alte luci spesso risolve situazioni che con la buona vecchia Velvia chiedevano una scelta aprioristica sulle zone che si volevano illuminate correttamente.
E' un nuovo mondo.
smile.gif
giannizadra
Dal punto di vista dell'ottimizzazione "fotografica" dei Nef, Giallo, Capture non ha eguali.
Mi permetto di segnalarti (oltre a D-Lighthing delle cui potenzialità ti sei già reso conto) alcune funzioni: Editor LHC col relativo istogramma (scusa le sigle, ma ho la versione inglese...) , i filtri con l'enfatizzazione dei toni scuri, il bilanciamento "fine" del bianco da provare per correzioni anche lievissime della temperatura di colore, i settaggi di "advanced raw" che ti permettono di rifare lo scatto, la correzione delle dominanti di colore....ecc.
Tutto reversibile in qualunque momento, senza agire sui pixel, e a 16 bit per canale/colore.
Ricordati di impostare su Capture e sulla DSRL lo stesso spazio colore...e di leggere bene e provando manuale e guida in linea ( per le nuove funzioni 4.2.0).
Capirai perché sono così entusiasta di quel programma...
Scusa se mi sono permesso qualche consiglio. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.