Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stef81
Stavo provando questa opzione per vedere cosa veniva fuori ma non riesco a capire una cosa. impostando il guadagno su on non dovrei vedere ad ogni scatto cambiare l'esposizione?
Altrimenti non ho capito a cosa serva questa opzione..

Stefano
Marco Senn
QUOTE(stef81 @ Feb 15 2009, 01:58 PM) *
Stavo provando questa opzione per vedere cosa veniva fuori ma non riesco a capire una cosa. impostando il guadagno su on non dovrei vedere ad ogni scatto cambiare l'esposizione?
Altrimenti non ho capito a cosa serva questa opzione..

Stefano



Per avere lo stesso soggetto in posizioni diverse o 2 immagini diverse sovrapposte, tipo un ritratto trasparente sullo sfondo di un panorama, ad esempio. Oppure per fare un simil HDR, in tal caso vari l'esposizione.
nippokid (was here)
In questo momento non rammento, pur avendone già chiacchierato in passato, la reale "natura" del guadagno della funzione di esposizione multipla.
Comunque...che sia una vera e propria sottoesposizione o un "artificio" digitale (tipo D-Lighting al contrario) per evitare una sovraesposizione della "foto" risultante dalla sovrapposizione di due o più immagini esposte correttamente, è di sicuro un "parametro" costante per tutti gli scatti dell'esposizione multipla.

hmmm.gif

Insomma il guadagno su tre scatti sarà di "1/3" per ogni scatto, su due scatti sarà di "1/2"...non cambia tra uno scatto e l'altro.

...però 1/3 o 1/2 di che?? huh.gif

bye. mellow.gif

Marco Senn
QUOTE(npkd @ Feb 16 2009, 02:50 AM) *
...però 1/3 o 1/2 di che?? huh.gif


eV rolleyes.gif
stef81
Grazie ragazzi,
devo dire che anche se si parla di ev non ho ben capito cosa realmente faccia questo guadagno, cmq ora ho meglio chiaro l'utilizzo dell'esposizione multipla..appena ho tempo di giorno rifaccio altre prove!

Stefano
nippokid (was here)
QUOTE(sennmarco @ Feb 16 2009, 09:26 AM) *
eV rolleyes.gif

laugh.gif

Ok EV, ma "naturali" (sottoesposizione) o "artificiali" IPB Immagine ??

hmmm.gif

decarolisalfredo
Se facendo una esposizione multipla di due fotogrammi ed esponedo correttamente tutte e due le volte si avrebbe una foto esposta troppo, esattamente il dopio.

Per questo se si fanno due foto in esposizione multipla si espone per la metà ogni scatto.

Inquesto caso lo sfondo verrà ben esposto, ma non lo sarà il soggetto se una volta è inquadrato sulla destra e una volta sulla sinistra, così facendo i due soggetti saranno sottoesposti e verranno come semitrasparenti.

Se invece si vul mettere un volto in un panorama, conviene esporre il panorama correttamente e poi riprendere il volto sottoesponendo verrà più chiaro e trasparente.

Questa cosa ora si fa con molta semplicità con Photoshop, metre è varamente difficile farlo in esposizione multipla.

Un mio consiglio? Lasciate perdere.



Lutz!
Concordo sul lasciare perdere... a dire il vero non ho ancora trovato una applicazione veramente utile dell'esposizione multipla, di certo non la userei oggi per fare dei montaggi...
Qualche cosa carina è venuta fuori in ambienti bui usando la tecnica dell'open flash però è proprio una cosa di emergenza quando dovete fornire un risultato particolare e siete certi che non avrete possibilità o tempo di usare un computer. La somma di piu fotografie è facilissima via software e per questo motivo, consiglio di scattare tutte le foto con la corretta esposizione e rielaborarle in seguito.
Buon divertimento!
Marco Senn
QUOTE(npkd @ Feb 16 2009, 10:59 PM) *
laugh.gif

Ok EV, ma "naturali" (sottoesposizione) o "artificiali" IPB Immagine ??

hmmm.gif


Se ho ben capito dalle istruzioni della D300 la macchina opera scatti veri, quindi direi naturali.
Tanto che specifica che se non si usa lo scatto continuo bisogna pigiare fino alla fine del ciclo.
Ma onestamente è una parte che mi interessa poco e ho trascurato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.